Dopo 12 anni si è riunita la commissione Pari Opportunità, chiesti chiarimenti sulla votazione del Paolo Ricci

3' di lettura 05/10/2022 - Si è riunita la prima volta, dopo dodici anni, la commissione Pari Opportunita del Comune di Civitanova Marche presieduta dal vicepresidente del Consiglio Comunale Giorgio Pollastrelli alla presenza del Dirigente dott.sa Castellucci che ha presentato un breve focus sulla situazione in città.

La commissione nominata dal consiglio Polverini Fabiola ( Lega) , Nori Pierpaolo ( FDI) e Murri Letizia ( minoranza ) ha eletto con voto unanime la Presidente Polverini ( sindacalista UGL è attiva nel mondo del lavoro ) e la vice Murri ( avvocato ), Nori (medico con tanti anni di esperienza ) componente maschile.

La composizione di spessore qualitativo elevato permetterà di affrontare i temi oggetto della commissione che spazia dal controllo degli atti amministrativi del comune e delle società partecipate dal comune fino allo sportello Donna inaugurato 12 anni fa e i vari servizi alla persona che offre l’assessorato ai servizi sociali.

Durante la riunione è stato chiesto un chiarimento sulla votazione del Paolo Ricci e la presidente ha consegnato copia della delibera approvata dal consiglio con gli atti di indirizzo per la nomina dei membri delle partecipate votato dal consiglio comunale un mese fa dove si dice che bisogna garantire la presenza dei due sessi ma non si specifica quanta percentuale si debba garantire.

Guardando ai prossimi appuntamenti si programmerà una riunione con l’assessore Capponi per comprendere bene come l’assessorato opera in città e quali servizi vengano erogati a favore delle donne.

A cuore della Presidente la situazione delle donne straniere in città : dalle persone che sono dovute fuggire dalla Ucraina in guerra che vivono una situazione di permanenza momentanea obbligata dalla situazione internazionale fino a chi venendo da lontano e da altre culture scopre diritti e valori universali di rispetto della figura femminile.

La commissione parte con entusiasmo e voglia di far bene per offrire alla città una realtà attualizzata ed alla politica un Focus per operare al meglio nelle diverse criticità ancora presenti.

In città oggi risiedono ufficialmente ( dato al 31 agosto 2022 ufficio anagrafe ) 42290 persone di cui donne 22150.



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

Giorgio Pollastrelli
Consigliere Comunale
Vice Pr





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2022 alle 14:55 sul giornale del 06 ottobre 2022 - 396 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dtOs





logoEV
logoEV
qrcode