Dipende da Noi: "che le forze politiche si impegnino a rispettare queste cinque incongruenze, bisogna dimostrare serietà e responsabilità"

3' di lettura 03/10/2022 - A Civitanova la politica del Consiglio comunale e degli esponenti dei partiti deve darsi un metodo di lavoro adeguato. Spesso prevale una routine di confusione, di approssimazione, di polemica per la polemica, di personalismi. Segnaliamo cinque difetti di fondo.

Primo: l’ordine del giorno del Consiglio comunale, pieno di argomenti complessi e
disparati, arriva ai consiglieri solo pochi giorni prima; la documentazione relativa ai
temi da discutere talvolta arriva all’ultimo momento.

Secondo: la maggioranza del Consiglio arriva a volte spaccata e sceglie di rimandare
decisioni importanti per la vita della città, come è successo di nuovo al Consiglio
comunale dello scorso 30 settembre.

Terzo: quando si tratta di nominare rappresentanti nelle varie commissioni comunali
il criterio resta quello di occupare più posizioni possibili e non è quello della
competenza dei rappresentanti prescelti. L’esempio dell’Istituto Paolo Ricci è
eloquente: è un ente che si occupa di servizi alla persona e di situazioni di grande
sofferenza, eppure non si è data prova di seguire il criterio della competenza socio-
pedagogica, psicologica, medica e riabilitativa, ma sempre solo quello della
rappresentanza politica.

Quarto: alcune commissioni di lavoro del Consiglio non sono state ancora neppure
convocate, mentre su tutti i temi dell’amministrazione della città è urgente
confrontarsi e trovare soluzioni adeguate.

Quinto: Giunta e Consiglio continuano a riunirsi e a deliberare senza attivare il
confronto con i quartieri, con le categorie sociali, con gli esperti che potrebbero dare
indicazioni preziose. Insomma, è urgente imprimere una svolta di metodo nel modo
di fare politica a Civitanova dimostrando serietà e responsabilità.

Il movimento “Dipende da Noi” chiede a tutte le forze politiche di impegnarsi a
risolvere intanto le cinque incongruenze segnalate. Si tratta di dare più tempo ai
consiglieri comunali per prepararsi per i Consigli, di evitare rinvii nelle delibere
essenziali, di far valere d’ora in poi il criterio della competenza per le nomine negli
organismi comunali, di attivare subito tutte le commissioni comunali, di organizzare
incontri pubblici con la cittadinanza nei quartieri sui temi principali in discussione.
Con questa svolta nel metodo la politica civitanovese crescerà in credibilità ed
efficacia, altrimenti crescerà ulteriormente il primo partito della città: il partito di
quelli che non votano perché disgustati da questo modo di fare.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


   

da "Dipende da noi"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2022 alle 15:25 sul giornale del 04 ottobre 2022 - 94 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, dipende da noi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtoo





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode