SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > POLITICA

articolo
Elezioni politiche, urne chiuse: l'affluenza cala, Civitanova sopra la media nazionale ma con un -8% sul 2018

2' di lettura
480

elezioni
Il gong è suonato e la musica, sul fronte della partecipazione al voto, è ormai la stessa da anni. Allo scoccare delle 23 si sono chiuse le urne per le elezioni politiche e l’affluenza, a livello nazionale, è andata ancora una volta a picco: il 64% scarso (con variazione di qualche decimo di punto tra Camera e Senato) fa infatti scendere l’asticella di quasi il 10% rispetto al 2018, quando l’asticella si posizionò appena sotto al 74%, ed è un record negativo storico per l’era repubblicana del nostro paese.

Vanno sopra la media nazionale i dati della provincia di Macerata, che si aggira poco sotto il 69% (-8% dall’ultima tornata elettorale nazionale), e quello di Civitanova, arrivato dopo oltre un’ora dalla chiusura dei seggi: anche qui un significativo distacco rispetto al 2018, visto che l’affluenza scende dal 75% abbondante del 2018 (75,34% per la Camera, 75,44% per il Senato) al 67,21% di questa tornata settembrina. Il segno meno anche in riva al mare è di oltre 8 punti.

Indietreggiano anche gli altri centri del circondario: a Montecosaro ha votato appena il 66,26% degli aventi diritto (-11,3% rispetto al 2018), a Potenza Picena il 10% in meno (64,34% contro il 74% abbondante del 2018), a Morrovalle è andata un pelo meglio ma senza festeggiare (affluenza al 71,35%, oltre il 7% in meno rispetto a quattro anni fa). Calano i votanti più o meno nello stesso range percentuale anche a Porto Recanati (65,89%, era stato sopra il 74% nel 2018) e Recanati (67,89% di votanti contro il 75% abbondante di quattro anni fa). Un crollo generale sul quale bisognerebbe riflettere in maniera compiuta e invece la questione resta sempre buona soltanto per il commento dei risultati a caldo.

Già partito lo spoglio nei seggi: per capire quali saranno i rappresentanti marchigiano in Parlamento bisognerà attendere verosimilmente la mattinata di domani.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.



elezioni





qrcode