Ottobre in compagnia di “Caro Teatro”, al via la ventiquattresima edizione della rassegna all’Annibal Caro

3' di lettura 21/09/2022 - Comicità e drammaticità in scena tutte le domeniche alle ore 17.30 fino al 6 novembre. Al via la campagna abbonamenti a prezzo calmierato. Si apre il sipario sulla 24esima edizione di Caro Teatro, rassegna organizzata dall’associazione “Piccola Ribalta” con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, in programma la domenica pomeriggio presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta.

Sarà la compagnia “Teatro del sorriso” di Ancona ad inaugurare domenica 2 ottobre la rassegna autunnale, che vanta in calendario quest’anno ben sei rappresentazioni di alto livello, con compagnie provenienti da diverse regioni. Si parte con lo spettacolo: “Diritto al cuore” (atto unico) di Patrizio Cigliano, per la regia di Giampiero Piantadosi, rappresentazione intensa e coinvolgente, piena di colpi di scena e di grande impatto emotivo.

Domenica 9 ottobre andrà in scena “Uomo e Galantuomo” di Eduardo De Filippo con la compagnia Teatrodei Dioscuri di Salerno, un classico di Eduardo dove comicità e drammaticità si alternano in un perfetto equilibrio tra tradizione e tradimento.

Domenica 16 ottobre, la compagnia teatrale “Cattivi di cuore” di Imperia proporrà al pubblico: “Il raccolto” (atto unico) di Giorgia Brusco, con la regia di Gino Brusco, un dramma psicologico che costruisce senza sconti un affresco umano e sociale firmato da una scrittura femminile di notevole sensibilità.

Domenica 23 ottobre, l’associazione culturale “Il Ponte” di Lanciano (Ch) presenta “La Contesa” (atto unico) di Francesco Maria Angelucci, per la regia di Carmine Marino, tra intrighi politici, fede e il suo contrario, dove si invita a riflettere e a non giudicare.

Domenica 30 ottobre, il Teatro Armathan di Verona interpreta “Iena Ridens” (2 atti) di Alessandro Betti e Paola Galassi (regia di Marco Cantieri), commedia vivace e brillante, pensata e scritta con travolgentesimpatia, divertente fino alle lacrime.

Il calendario si chiude domenica 6 novembre con il gruppo teatrale “La Betulla” di Brescia, con il “Giuoco delle parti” (tre atti) di Luigi Pirandello, regia di Bruno Frusca, classico lavoro pirandelliano che ci introduce man mano nelle vicende che si dipanano tra ambiguità e grottesco umorismo.

Inizio spettacoli ore 17.30. Non è necessario green pass, mascherina facoltativa.

Informazioni: abbonamenti per sei spettacoli 40 euro; singolo biglietto 10 euro, ridotto 7 euro.

Prenotazioni 339.7911162 ufficiostampa@comune.civitanova.mc.it0733 822268 piazza XX Settembre, 93

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2022 alle 20:05 sul giornale del 22 settembre 2022 - 220 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/drgj





logoEV
logoEV
qrcode