Porto Recanati: Vezzali premia il Ciclismo Csi, assegnate le maglie tricolori del Csi nella Crono individuale, a coppie e della Strada

4' di lettura 20/09/2022 - Nelle due prove contro il tempo, nel fermano, eletti 21 campioni nazionali. Nella prova su strada corsa a Porto Recanati 12 le categorie premiate sul podio. Presente la Sottosegretaria allo sport, che incoraggiando le attività degli enti e dello sport per tutti, guarda a domani, quando in Senato si discuterà della riforma dello sport.

In tono minore, con il lutto nel cuore in giorni difficilissimi per le Marche, hanno comunque tagliato il traguardo i duecento iscritti ai campionati nazionali di Ciclismo su strada e Cronometro CSI, evento inserito all’interno della campagna #BeActive, in occasione della Settimana Europea dello Sport, in programma dal 23 al 30 settembre.

Osservato il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del tremendo nubifragio che ha colpito l’anconetano, a Rubbianello di Monterubbiano (FM), la crono individuale è stata la prova d’apertura. Oltre sessanta i ciclisti che hanno coperto i 9,5 chilometri di gara, nella valle dell’Aso, da Rubbianello a Piane di Ortezzano. Nella corsa contro il tempo sono stati 11 i campioni premiati con la maglia tricolore, due donne e nove uomini. Tra loro ben 6 marchigiani (cinque fermani e un maceratese), quattro laziali (due romani e due pontini) e un pugliese, di Foggia.

Sempre a Rubbianello di Monterubbiano, sono stati assegnati i titoli della cronometro a coppie, che ha visto primeggiare al traguardo cinque categorie in questa specialità

I due portacolori della Free Bike Team Foggia, Notarangelo e Troiano, hanno fatto segnare il miglior tempo assoluto chiudendo la prova in 24′ 58″. Alle loro spalle la coppia Marocchi – Carlesso (Team Leonessa) che ha fatto registrare un ottimo 26′ 11″ e in terza posizione assoluta il duo Trevisan – Micheletti (Olimpica Dossobuono) che ha chiuso invece con 26′ 36″.

Traguardo vista mare, per i dodici neo campioni nazionali CSI della prova su strada che domenica mattina si è disputato sul circuito di 15 km in quel di Porto Recanati. Innanzi al Mare Adriatico, le tre diverse partenze in programma nella terza ed ultima giornata tricolore del CSI, hanno sancito la vittoria di dodici ciclisti. Nei tre podi donne, vincono ancora le due campionesse fermane della New Mario Pupilli, insieme ad un’atleta abruzzese, mentre nelle nove categorie maschili sprintano due ruote bresciane, due pugliesi, un campione è tesserato del Csi Latina, ed immancabili i 4 bikers locali, due anconetani, ed uno a testa per i comitati di Macerata e Fermo saliti sul gradino più alto del podio. A premiarli, assieme al presidente del Csi Marche, Giacomo Mattioli ed al Coordinatore dell’Attività Sportiva del Csi Carmine Di Pinto, è stata la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, Valentina Vezzali che non ha voluto mancare a questo importante appuntamento sportivo nella sua regione.

«Lo sport in questi anni di pandemia ha saputo essere un modello da seguire – ha detto l’ex campionessa del fioretto - e lo è anche questo esempio di questi ciclisti sportivi del Csi, che preparano le gare giorno per giorno. Da marzo 2021 ho lavorato perché tutti i cittadini possano godere dell’attività sportiva e affinché lo sport sia di tutti e per tutti e non sia solo quello delle medaglie olimpiche. Martedì 20 settembre arriverà in Senato il decreto correttivo alla riforma del lavoro sportivo, per risolvere i problemi della riforma già segnalati anche dal CSI e per dare pari dignità ai lavoratori dello sport. In un anno e mezzo grazie alla collaborazione di tutti è stato possibile dare compimento a una riforma che altrimenti il 1 gennaio sarebbe stata vanificata».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


Felice Alborghetti
Area Comunicazione e Innovazione Tecnologica
Ufficio Stampa







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2022 alle 13:59 sul giornale del 21 settembre 2022 - 168 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dqVJ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode