Flash mob "Fermate questa guerra" cambia località, il 21 settembre presso piazza Gramsci

2' di lettura 20/09/2022 - Mercoledì 21 settembre alle ore 21 si terrà a Civitanova, presso la piazza Gramsci un flash-mob per manifestare aderendo all’iniziativa del comitato promotore della Marcia Perugia Assisi contro la guerra e costruire la Pace dal titolo” Fermate questa guerra! “.

La manifestazione è organizzata in occasione della Giornata internazionale della Pace promossa dall’ONU e si collega idealmente alle migliaia di altre manifestazioni che si terranno in questo giorno in tutte le nazioni della terra, anche in quelle oppresse da regimi politici dittatoriali.

La manifestazione prevede interventi e letture di riflessione sull’esigenza di un nuovo e forte impegno per la pace da realizzare non solo nei rapporti tra gli stati, ma anche nelle comunità locali e nelle città. Interverrà il presidente dell’Università per la Pace Mario Busti.

A questa iniziativa hanno aderito a Civitanova Marche Amnesty International Macerata, Arcigay comunitas Ancona, Caritas Civitanova Marche, Centro interculturale Italo-Peruviano, Comitato 29 Luglio, Comunità Nigeriana locale, Dipende da Noi, Donne di Mondo, gruppo volontari Macerata, Emergency, Fiab Marche, lista Ascoltiamo la città, Refugees Welcome Italia-Macerata, Sentinelle del Mattino APS, Sted, gli scout Civitanova M.1 e 2 , Civitanova Alta 1, Veder Crescere con il Dialogo, Civitasvolta .

Si unirà, alle riflessioni sulla Pace, Olena Larina suonando con il suo violino canzoni popolari Ucraine e sarà accompagnata dal ILPALCO.

Tutte le persone interessate a rendersi presenti e a dare il loro contributo sono invitate a partecipare.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2022 alle 14:12 sul giornale del 21 settembre 2022 - 308 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqV6





logoEV
logoEV
qrcode