Ferragosto a tolleranza zero: spiagge libere chiuse e no alcol, occhio alla viabilità

3' di lettura 12/08/2022 - Poker di ordinanze comunali, tra viabilità e vendita degli alcolici, in vista dei giorni clou delle festività agostane: Ferragosto e San Marone.

Si parte dalla serata del 14 agosto, con due atti distinti riguardanti entrambi la movida cittadina. Dalle 18 di domenica e fino alle 3 di lunedì mattina in via Regina Margherita, tra piazza Verdi e l’intersezione con via Rossini, si circola a doppio senso di marcia, vista l’istituzione del divieto di fermata per tutti i veicoli. In largo Donatori del Sangue verranno attrezzati 10 parcheggi per disabili e 10 riservati a forze dell’ordine e mezzi di emergenza.

Dalle 21, invece, scatta il divieto di transito in viale Matteotti, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Spontini e la rotatoria di pizzza Verdi (ex Batik), con deviazione obbligatoria del traffico in via Spontini. Dalla stessa ora e fino alle 6 del mattino successivo, vietato a chiunque l’accesso alle spiagge libere, mentre i locali di tutta la città avranno il divieto di vendere qualsiasi bibita contenuta in lattine, bottiglie o altro materiale atto ad offendere, consentendo la vendita solo previa mescita in bicchieri di carta o plastica; divieto anche per quanto riguarda la somministrazione e vendita di superalcolici (sono esclusi da tale divieto il servizio di somministrazione e il consumo al tavolo, negli spazi specifici deputati all’attività di somministrazione/ristorazione). A tutte le persone presenti sui luoghi pubblici della città sarà imposto il divieto di detenzione di contenitori in vetro, lattine e altro materiale atto ad offendere nonché di abbandono dei medesimi contenitori e il divieto di detenzione di superalcolici, anche eventualmente acquistati negli orari in cui ne è consentita la vendita e la somministrazione.

Per martedì 16 agosto, invece, occhi aperti in concomitanza con la processione di San Marone: è prevista l’istituzione del divieto di sosta con rimozione, ambo i lati, in viale Matteotti nel tratto compreso tra la chiesa Cristo Re e l’intersezione con via Trento, e in via Trento, lato est direzione Molo Sud, dalle 15 alle 20, oltre al divieto di transito per tutti i veicoli, limitatamente al passaggio della processione religiosa.

Chiusure prolungate invece per gli uffici comunali. Venerdì 19 agosto a Palazzo Sforza si fa ponte, saranno garantiti solo i servizi essenziali: lo sportello Anagrafe e i servizi cimiteriali presso la delegazione della Città alta saranno aperti con orario 10-13 sia venerdì 19 che sabato 20 agosto, mentre l’Ufficio Elettorale, in considerazione degli adempimenti collegati alle prossime elezioni politiche, sarà operativo nei due giorni con orario 10-13 e 15-18 e poi domenica 21 agosto dalle 9 alle 17

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2022 alle 15:11 sul giornale del 13 agosto 2022 - 651 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, marco pagliariccio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkLg





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode