articolo
Allarme sicurezza, continua il dibattito tra maggioranza e opposizione: "proposte già in essere, il centrosinistra stia più in comune e meno in piazza"

I punti elencati sono tutti stati già avviati da giorni…da sempre, pertanto rimaniamo stupiti che non sappiano, o facciano finta, di non sapere. Invitiamo l’opposizione a frequentare di più la sede comunale e meno le piazzette e di portare il loro contributo concreto direttamente agli organi competenti.
Spettano al sindaco le iniziative di coordinamento con la Questura e la Prefettura. Se l’opposizione non sa cosa avviene, è solo perché non partecipa alla vita della municipalità. Partecipare non significa chiedere la composizione delle commissioni consiliari l’11 agosto. A seguito dei vari incontri e nei tavoli per la sicurezza e l’ordine pubblico in Prefettura all’indomani dell’ultimo fatto di cronaca del’8 agosto, il sindaco ha chiesto ed ottenuto di rafforzare la presenza di tutte le forze dell’ordine in città, ha preso già l’iniziativa di riunire gli imprenditori del turismo, dell’intrattenimento e del commercio per condividere con loro le strategie di sicurezza da mettere in atto insieme, sollecitando il massimo rispetto delle regole affinché si ricostruisca un rapporto sano e di collaborazione tra tutti gli attori, i loro frequentatori, la cittadinanza tutta. Di portare nelle scuole incontri per sensibilizzare le giovani generazioni a un maggior senso civico e soprattutto di contrasto gli abusi di ogni genere, facendo meglio comprendere i danni gravi e permanenti che essi possono produrre. Inoltre, ricordiamo che è stato già avviato un programma di potenziamento di illuminazione più capillare insieme a quello delle telecamere già in atto da cinque anni.
Il lavoro continuativo di comunicazione, incontro e confronto tra i capigruppo ed il sindaco avviene proprio perché si ha a cuore la vita dei cittadini, la loro salute ed anche il loro benessere socio-economico ed ogni tentativo di speculazione politica volgare e grossolana viene rigettata con fermezza e con puntualità da questo centrodestra che ha ben chiaro cosa significhi vicinanza alle vittime, vicinanza ai più deboli, vicinanza ai giovani, vicinanza a chi intraprende in città con coraggio un’ attività economica. Non vogliamo condannare in toto i nostri giovani civitanovesi, sarebbe troppo facile: abbiamo bravi ragazzi che lavorano anziché fruttare i sussidi di stato, studiano, si impegnano nello sport, nel sociale e soprattutto rispettano le leggi. Non accetteremo che i nostri giovani, così genericamente e senza distinzioni, vengano insultati dipingendoli anche come dei “razzisti sbandati”. Tali gravi affermazioni le respingiamo senza esitazione al mittente.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

SHORT LINK:
https://vivere.me/dkNm
Commenti
