Allarme sicurezza, il Pd chiede un consiglio comunale aperto: "serve un presidio di forze dell'ordine all'altezza di una realtà come quella di Civitanova"

3' di lettura 10/08/2022 - Ora fanno tutti a gara a dire che c'è un problema di sicurezza e che occorrono più forze dell'ordine, ma fino a ieri sindaco e Lega non dicevano che la città era sicura?

Il Pd da tempo segnala lo scarso presidio del territorio da parte dell'amministrazione e delle forze dell'ordine, troppo esigue per la realtà civitanovese. L'omicidio dell'altra sera è la classica goccia che fa traboccare il vaso; un vaso già pieno di pestaggi, risse, baby gang, spaccio. Una realtà che l'amministrazione ha cercato di nascondere sotto il tappeto, non capendo che questo è solo il rovescio della medaglia che porta con sé una città ricca e dedita alla movida e al divertimento notturno.

E non può essere derubricato semplicemente ad un problema tra stranieri, come maldestramente tenta di fare la Lega, in perenne campagna elettorale. Certo che la maggior parte dei civitanovesi è gente seria e lavoratrice, ma il problema della sicurezza coinvolge anche loro. In primis perché se c'è chi spaccia è del tutto evidente che c'è anche chi quella roba la compra. E forse tra loro ci sta anche qualche civitanovese purosangue. Poi perché se la città è pericolosa anche i civitanovesi ci vanno di mezzo, sia per la scarsa sicurezza, che per il danno economico e sociale che questo comporta. E non è solo un problema di "percezione della sicurezza" come affermano in coro Ciarapica e Parcaroli: è un problema di sicurezza reale. Allora occorre in una situazione così straordinaria uno sforzo comune e non fatto di annunci per la campagna elettorale. Ma che porti risultati duraturi.

Per questo come Pd ci stiamo facendo promotori di un consiglio comunale aperto a tutte le forze politiche, sociali, di polizia, perché tutti debbono sentirsi coinvolti e spingere il governo a dare un presidio di sicurezza degno della realtà civitanovese, che non solo in estate ma oramai tutto l'anno vede la presenza di problematiche connesse al gran giro economico presente in città. Presidio che neanche la Lega con l'allora Ministro Salvini ha mai riconosciuto alla nostra città. Uno sforzo che coinvolga anche le forze di polizia municipale, che dovrà fornire una presenza sul territorio al passo con l'evoluzione della città e che porti una piena collaborazione tra polizia municipale e di stato, con le telecamere finalmente collegate con il commissariato (ancora oggi il sindacato di polizia denuncia questa grave carenza!).

Se l'amministrazione comunale si muoverà in questa direzione chiedendo il sostegno di tutte le forze politiche troverà il Pd al suo fianco. Se invece le tragedie di questi giorni saranno l'ennesima occasione per fare campagna elettorale da parte di Ciarapica & co. allora troverà una opposizione netta a questo modo di fare.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino


   

Francesco Micucci

Capogruppo consiliare PD Civitanova Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2022 alle 16:32 sul giornale del 11 agosto 2022 - 181 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkqT





logoEV
logoEV
qrcode