Civitanova all’Opera prosegue con la Settimana del Belcanto, domenica 7 agosto concerto dedicato ai giovani cantanti

La masterclass durerà dal 6 all’11 agosto e si caratterizzerà con un concerto di musica sacra in programma domenica 7 agosto alle 21.30 nell’Auditorium di Sant’Agostino, in collaborazione con la Pinacoteca Civica Marco Moretti (ingresso libero). Nell’occasione, i giovani talenti della masterclass si esibiranno accompagnati dal maestro Andrea Bosso, il quale suonerà lo storico organo Gaetano Callido del 1771. Proprio per il concerto verrà programmata una visita guidata della mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni, a cura della direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni.
L’esposizione, anch’essa all’Auditorium di Sant’Agostino, celebra a Civitanova il Maestro Tulli (Macerata, 1922-2003) a cent’anni dalla nascita e a quasi vent’anni dalla morte, con 20 grandi tele e 11 opere ceramiche, che coprono un arco temporale di dieci anni e che si chiude con Il Navigatore solitario Innamorato, del 2001.
«Civitanova all’Opera - le parole del maestro Alfredo Sorichetti, ideatore dell’iniziativa - porta i suoi giovani artisti ad esibirsi anche in altre realtà, offrendo opportunità di crescita. Infatti gli allievi della masterclass saranno protagonisti ai concerti del 9 agosto all’Auditorium San Francesco di Morrovalle e dell’11 agosto nella Piazza della Madonna a Loreto. Nei suoi quattro anni di attività, Civitanova all’Opera si è ritagliata un importante spazio nel panorama internazionale, con produzioni liriche qualitativamente all’altezza dei grandi teatri. Stiamo già pensando alla quinta edizione, che vedrà nella primavera 2023 un programma davvero straordinario. Per il concerto di domenica 7 agosto ringraziamo Comune e Azienda Teatri per aver concesso un palco speciale per gli allievi della masterclass e la direttrice Bruni per la sua presenza, che renderà la serata ancora più speciale».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2022 alle 10:47 sul giornale del 05 agosto 2022 - 150 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, Teatri di Civitanova, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/djnq
Commenti
