Io Desidero 2022, gli ultimi giorni di programmazione

4' di lettura 02/07/2022 - Gli appuntamenti di sabato 2 e domenica 3 luglio: cambio di programma: annullato lo spettacolo di Lorenzo Baglioni. Al suo posto c’è Bip Gismondi

Stasera, sabato 2 luglio (dalle 21.15), a seguito della comunicazione di un caso di positività al Covid nello staff dell’artista, per motivi precauzionali, la partecipazione di Lorenzo Baglioni è annullata. Al suo posto, si esibisce Bip Gismondi, autore, compositore, arrangiatore, con un passato al fianco di Ivan Graziani. La serata viene aperta da Lorenzo Scipioni su L’arte ci dice, in collaborazione con il Forum Giovani TocToc. Benedetta Santini, insegnante e psicologa, divulgatrice e ideatrice di Filosofia e Caffeina, parla poi del Perché la filosofia è diventata virale su Tik Tok, mentre a seguire si ragiona con gli autori di Never sit down: un mockumentary (cioè un falso documentario) a sfondo sociale, originale, tragicomico e riflessivo. Marco Martellini, cantante, presentatore, scienziato, dà il via all’esibizione di Bip Gismondi.

Domenica 3 luglio (dalle 21.15), l’ultimo giorno di programmazione, prende il largo con il ritorno della fumettista Elena Cerisciola, giovane ed intraprendete fumettista italiana che ha scelto come sua unica ragione di vita l’arte del fumetto/manga. A seguire, la bassista cingolana Elisabetta Tassi, che ha rappresentato le Marche e la provincia di Macerata come bassista della band Rockin’1000 alle registrazioni dell’Eurovision Song Contest di Torino. Il più giovane atleta paralitico marchigiano, Lorenzo Marcantognini (fanese, classe 2002) e il musicista Carlo Aprea aprono i discorsi, fino all’ospite finale: Mauro Berruto, già allenatore della nazionale italiana di pallavolo. Nel suo spettacolo Capolavori, Berruto porta il pubblico in un’indagine appassionata che farà scoprire come il gesto dell’allenare non sia esclusivo di chi entra in uno spogliatoio, ma pratica quotidiana per mettere insieme persone, trasformarle in squadre e orientarle verso l’obiettivo.

Tutti gli eventi sono gratuiti, con le serate che inizieranno alle 21.15.

Andando invece al resoconto della serata di venerdì 1° luglio, questa è stata densa di significati, in pieno stile del festival. Tra gli interventi che hanno maggiormente colpito gli organizzatori, c’è stato il discorso della 18enne Francesca Coratti: «Vorrei farvi una domanda - ha detto sul palco -: chi di voi si sente parte di qualcosa? Io spero che lo siate parte di qualcosa. E, se lo siete, lottate per quello che fate, perché da un momento ad un altro certe persone vi diranno “lascia perdere”. Continuate a lottare per voi stessi e per i più deboli. Attraverso la vostra arte, attraverso il vostro sogno. Non premettete a nessuno di spegnere la vostra luce e il vostro sorriso».

Quindi la serata è proseguita fino allo spettacolo Mind Social Trip dello Spazio HipHop Zona 14. A tessere le fila dello show, Federico Bollini, neuroscienziato clinico ed educatore:
«ll più grande valore di questa società è il successo… ma si sa… “Uno su mille ce la fa”… e gli altri 999? Gonfiati di aspettative, delusi dal presente, carichi di frustrazione, possono arrivare a gesti avventati. Creare un’immagine di sé disinvestita, colma di aspettativa disattesa, ispirata da un ambiente in cui vale solo il successo e il denaro, in una cultura materiale del “tutto e subito”, può generare mostri».

Io Desidero è promosso dall’associazione Sentinelle del Mattino APS, dal movimento di promozione sociale e culturale Veder Crescere con il Dialogo, dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche, dalla Pro Loco Civitanova Marche, dalla Caritas Diocesana di Fermo, dal Dipartimento Dipendenze patologiche Asur Marche Area Vasta 3 e da Cronache Maceratesi Junior. Inoltre, il festival ha il sostegno di: Ambito Sociale Territoriale 14, Red-Rete, Team Stammibene, G.L.A.T.A.D, Pars, Il Faro, Sted, Il Palco, Spazio Hip Hop Zona 14, Scuola di recitazione Enrico Cecchetti. Non manca tutta una serie di sponsor, che credono nel progetto.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2022 alle 14:44 sul giornale del 04 luglio 2022 - 166 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dd6O





qrcode