Il Gran Premio Federcaccia Macerata fa tappa a "Il Lago" di Civitanova, ben 76 cani in competizione

Impeccabile è stata la giuria, composta da Cesare Tiberi, per le razze da ferma e Giuseppe Terzini, per le razze da cerca. Entusiasta e soddisfatto si dichiara lo staff organizzativo della zac Il Lago, che per la prima volta prende parte al circuito del Gran Premio Federcaccia Provinciale Macerata, strutturato dalla Commissione Cinofila Federcaccia Provinciale Macerata, in collaborazione con il Coordinamento Giovani Fidc Marche.
Nella terza tappa si evidenzia, tra le tante attività, la presenza di una lady come Sabina Trasatti, con la setter inglese Circe, che ha svolto una soddisfacente prova, senza però avere la fortuna di andare in classifica, nonché la riconferma della mascotte del Coordinamento Giovani Fidc Marche, il giovanissimo Lorenzo Moretti, che con il suo springer spaniel Very White si è attestato al secondo posto nella gara di Civitanova, risultando, al momento, al 1° posto nella classifica parziale, a punteggio, del Gran Premio.
A metà del Gran Premio cominciano a delinearsi le classifiche Parziali, con un denominatore comune: “non mancare”. Nelle razze da ferma, infatti, a causa di alcune assenze, la classifica stessa ha avuto importanti risvolti, come nella categoria Cacciatori, dove il vizsla Aaron di Fanesi Luciano guadagna la vetta della classifica. Nelle altre categorie, invece, nulla è cambiato, se non un lieve passo avanti dei cani già in classifica, dove si confermano: il setter inglese Teo di Tacchini Juri, il kurzhaar Brego di Graziani Luigi e il setter inglese Mosè di Luca Centorame, ancora in vetta alla classifica, rispettivamente nelle categorie Garisti Inglesi, Garisti Continentali e Garisti Corretti al Frullo. Nelle razze da cerca, invece, lo springer spaniel Very White di Moretti Lorenzo scala la classifica Cacciatori e si piazza in vetta, mentre nei Garisti è lo springer spaniel Nicole di Piero Scuppa a comandare, al momento, la classifica.
Si elencano di seguito i vincitori, per ogni categoria, della tappa di Civitanova Marche. Per le razze da ferma, categoria Cacciatori: 1° classificato il setter inglese Cobra, condotto da Togni Paolo; categoria Garisti Inglesi: 1° classificato il setter inglese Syrya, condotto da Lattanzi Toni. Categoria Garisti Continentali: 1° classificato il kurzhaar Duro, condotto da Mogliani Gianni; categoria Garisti Corretti al Frullo: 1° classificato il setter inglese Bina, condotto da Mogliani Gianni. Per le razze da cerca: categoria Cacciatori: 1° Classificato lo springer spaniel Maya, condotto da Cervellini Fausto. Categoria Garisti: 1° classificato lo springer spaniel Hope, condotto da Scuppa Piero.
Il nuovo appuntamento con le tappe del Gran Premio è previsto, nei giorni 2 e 3 luglio, a Monte San Giusto, presso il Quagliodromo Sangiustese.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2022 alle 15:07 sul giornale del 02 luglio 2022 - 169 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ddSG
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
