comunicato stampa
Da Monaco a Barletta a piedi sulle orme del padre deportato in Germania, il viaggio di Beppe Caputo apre il Ciarapica-bis

Caputo, 73enne di Barletta, sta ripercorrendo a piedi in solitaria il cammino che suo padre Francesco, soldato italiano, fece dalla Germania verso la madrepatria dopo essere stato catturato e deportato nei campi di prigionia tedeschi; ad ogni tappa (in totale 68 prima della conclusione il 20 luglio) viene accolto da associazioni e amministrazioni comunali. «Il mio è un cammino di memoria e di pace – ha detto Caputo pieno di commozione ricordando la vita del padre e dei giovani schiavizzati nei campi di prigionia che hanno fatto ritorno in Italia a piedi – tutto quello che abbiamo acquisito grazie a quei ragazzi va difeso giorno per giorno, stando sempre vigili. Ogni crepa, anche la più piccola, può essere pericolosa per la democrazia».
Fabrizio Ciarapica ha ringraziato Caputo per la gradita visita e ha ascoltato con attenzione il racconto di una vita segnata da una sofferenza che non è possibile cancellare. «Mi complimento per la bellissima iniziativa che ha intrapreso l’8 maggio da Monaco di Baviera, una missione carica di significato e molto importante soprattutto per le nuove generazioni che debbono conoscere la storia così da distinguere il bene dal male – ha detto il primo cittadino – la città di Civitanova è lieta di contribuire a diffondere questo messaggio di pace, che arriva nel pieno della tragedia della guerra in Ucraina. Tanti sono i mezzi per non dimenticare quello che è accaduto e questo cammino in solitaria di un figlio per ricordare la sofferenza subita dal padre è davvero commovente ed importante. Proprio mercoledì ricordiamo la Liberazione di Civitanova, un’altra data fondamentale per la nostra città. Grazie ancora per questa bella testimonianza».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

SHORT LINK:
https://vivere.me/dc8M
Commenti
