Morrovalle: musica e storie popolari, "Le Quattro Stagioni" di Sorichetti e Kropfitsch incantano

Nella cornice dell’auditorium San Francesco, un pubblico entusiasta ha accolto la straordinaria violinista viennese Marie Kropfitsch, che ha incantato suonando un magico violino Guarnieri del 1712, e l'Orchestra del '700 Italiano diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, direttore artistico della rassegna. A margine del capolavoro dell'opera vivaldiana è stato dato spazio al racconto di storie popolari di Morrovalle e del territorio sulla Festa di San Giovanni e sulle tradizioni legate al Solstizio d’estate, a cura della prof.ssa Anna Maria Cerquetti, con la ricerca storia dei testi di Alba De Vincenzis.
«Il concerto è stato proprio ideato da Alba De Vincenzis, che ringrazio per avermi coinvolto – le parole di Sorichetti – nostro intento è stato quello di coniugare la musica e la natura, partendo da un momento così significativo come il Solstizio d’estate. E quale musica migliore se non “Le quattro stagioni” di Vivaldi, che raccontano benissimo le emozioni dell’uomo a contatto con la Madre Terra. Non sono mancati momenti dedicati alle tradizioni di Morrovalle, dal momento che ogni progetto di Marche all’Opera cerca di mettere al centro la cultura e l’eccellenza di ogni territorio».
Fabiana Scarpetta, vicesindaco di Morrovalle, si è quindi complimentata per il successo di questo terzo evento della stagione, sottolineando quanto sia importante riportare la musica classica in un luogo prestigioso come l’Auditorio San Francesco.
“Morrovalle d'Armonia” è promossa dal Comune di Morrovalle in collaborazione col Ministero della Cultura e con Marche all'Opera.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2022 alle 10:20 sul giornale del 27 giugno 2022 - 130 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dcVe