Bambini e ragazzi disabili, un servizio di assistenza comunale ai centri estivi

centro estivo 4' di lettura 24/06/2022 - L’amministrazione comunale garantisce l’assistenza per le attività estive in favore di bambini e ragazzi in possesso di certificazione da legge 104/92. Nello specifico, relativamente alle attività ludico ricreative e di socializzazione per bambini dai 5 ai 13 anni, il Comune garantisce l’assistenza personale, con spesa a completo carico comunale, per la frequenza del centro estivo “Sulla cresta dell’onda 2022”, gestito dalla cooperativa sociale Il Faro per il periodo dal 4 luglio al 5 agosto per un monte ore massimo di 45 ore di assistenza, salvo minore richiesta della famiglia, con possibilità di ampliamento, se consentito dal budget.

Il servizio è rivolto a bambini/ragazzi in possesso di certificazione ai sensi della legge 104/92, dai 5 ai 13 anni di età, fatta salva la possibilità di derogare al limite massimo di età per i diversamente abili che frequentino ancora la scuola secondaria di primo grado. La quota di iscrizione al centro estivo è di 50 euro a settimana da versare alla cooperava Il Faro. In alternativa, il Comune garantisce un’assistenza, con spesa a completo carico

comunale, per la partecipazione alle seguenti attività di laboratorio organizzate dalla cooperava sociale Il Faro presso il cag Kalimera: laboratorio “Kamishibai – colora… strappa… buca… piega… incolla!!”, laboratorio

“L’isola dei suoni”, laboratorio di attività assistita con gli animali, laboratorio di arteterapia, laboratorio di yoga per bambini. Ogni laboratorio, articolato in quattro incontri di due ore ciascuno, verrà attivato nel mese di luglio e/o agosto al raggiungimento di almeno quattro adesioni e ha un costo di 40 euro per ogni singolo laboratorio. La quota di iscrizione, a carico della famiglia, è da versare alla società cooperativa Il Faro.

Con riferimento alle attività ludico ricreative e di socializzazione per ragazzi dai 14 ai 20 anni, il Comune garantisce un’assistenza personalizzata a completo carico comunale per attività in spiaggia presso lo stabilimento balneare G7 dal 4 luglio al 5 agosto, con assistenza per un monte ore massimo di 45 ore, aumentabile in base alle disponibilità di budget-quota di iscrizione. La quota di iscrizione è di 50 euro a settimana da versare alla cooperativa Il Faro In alternativa, il Comune garantisce un’assistenza a completo carico comunale per la partecipazione alle seguenti attività di laboratorio organizzate dalla cooperava sociale Il Faro presso il cag Kalimera: laboratorio di cinema, laboratorio “L’isola dei suoni”, laboratorio di arteterapia, laboratorio di attività assistita con gli animali. Ogni laboratorio prevede quattro incontri di due ore ciascuno, verrà attivato nel mese di luglio e/o agosto al raggiungimento di almeno quattro adesioni. La quota di iscrizione è di 40 euro, da versare a Il Faro.

Il Servizio Sociale provvederà ad assegnare il monte ore di assistenza necessario ai bambini o ai ragazzi interessati, tenendo conto dell’ordine cronologico di presentazione della domanda nei limi del budget nonché dell’eventuale assegnazione di un monte ore riconvertito di assistenza scolastica da assorbire nella misura del 50% nelle attività di cui sopra eventualmente integrate per la differenza. Le richieste di assistenza vanno inoltrate, utilizzando il modulo presente all’indirizzo: https://www.comune.civitanova.mc.it/avvisi-cms/assistenza-a-bambini-e-ragazzi-disabili-presso-centri-estivi-ed-attivita-ludiche-e-di-socializzazione-per-ragazzi-disabili-delle-scuole-secondarie-3/, all’Ufficio Protocollo del Comune direttamente, o tramite pec comune.civitanovamarche@pec.it, o mediante l’indirizzo e-mail protocollo@comune.civitanova.mc.it entro il 30 giugno 2022. Per ogni ulteriore informazione e chiarimento è possibile contattare l’assistente sociale Letizia Petrelli al numero 0733.822235 o all’indirizzo e-mail letizia.petrelli@comune.civitanova.mc.it, o l’assistente sociale Serena Giorgetti al numero 0733.822236 o all’indirizzo e-mail serena.giorgetti@comune.civitanova.mc.it

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2022 alle 12:16 sul giornale del 25 giugno 2022 - 156 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcMV





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode