Recanati: "Serate musicali", Lorenzo Di Bella dirige la Sinfionetta Gigli sulle ali di Mozart e Beethoven

Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart fu composto per la stagione di Quaresima del 1786. Insieme al K466 è il concerto più eseguito di Mozart e appartiene alle opere di maggior rilevanza del compositore salisburghese. Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 op.15 di Ludwig van Beethoven venne ultimato nel 1798 ed eseguito per la prima volta a Praga con Beethoven stesso al pianoforte. Dedicato a una sua allieva, Anna Luisa Barbara von Keglevich, detta Babette, in realtà è il secondo in ordine temporale avendo prima composto quello in Sib che però venne dato alle stampe successivamente.
I due concerti sono affidati alle mani di due giovani pianisti marchigiani di grande talento: Jacopo Fulimeni e Alessio Falciani, la cui preparazione è stata curata dal M° Lorenzo Di Bella che per l’occasione è anche il direttore d’orchestra. Vincitori di importanti concorsi nazionali e internazionali hanno all’attivo un’intensa attività concertistica, non solo in Italia.
Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B.Gigli e dal Comune di Recanati – Assessorato alle Culture. Posto unico 5 euro (più prevendita) acquistabile su www.ciaotickets.com e in tutti i punti vendita del circuito o il giorno stesso presso la biglietteria della sede del concerto a partire dalle 20. Per informazioni e prenotazioni: Scuola di Musica Gigli: Tel 071 982821-331 9641255 (ore 14-20).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2022 alle 10:07 sul giornale del 23 giugno 2022 - 122 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dclR