"Inaudito che Ciarapica si sottragga al confronto", Silenzi pungola dopo il no al dibattito con Paglialunga

3' di lettura 22/06/2022 - È inaudito che Ciarapica si sottragga al confronto. Ciarapica che rifiuta il confronto pubblico con Paglialunga è gravissimo, ma non sorprende. Alle soglie del ballottaggio si avvale della facoltà di non rispondere, che è un suo vizietto.

E’ perfino scontata questa sua fuga, specchio di un’indole più adusa a scappare dalla responsabilità che chi si candida a sindaco dovrebbe sentire invece come naturale. Nessun vero leader si sognerebbe di schivare una faccia a faccia con l’avversario e tuttavia perché stupirsi? In sintonia con sé stesso, e con il suo modo di governare, il confronto è, per Ciarapica, un inutile orpello: non una sola volta, durante i suoi cinque anni, ne ha praticato le virtù. Non si è mai confrontato con la città e nemmeno con i consiglieri della sua maggioranza quando ha preso le decisioni che hanno aperto le porte di Civitanova alle speculazioni private (porto Dubai, piano Strever, varianti commerciali), non ha istituito i comitati di quartiere né ci ha messo piede, nei quartieri, per illustrare proposte e scelte di bilancio. All’arte della fuga è ricorso pure quando i magistrati lo hanno chiamato a spiegare l’operazione Civita Park e lui si è avvalso prima della facoltà di non rispondere e poi della prescrizione dell’inchiesta.

E la fotografia del voto uscita dal primo turno gli dà un vantaggio, ha preso infatti il 45% sul 51% dei civitanovesi che sono andati a votare e che gli hanno dato meno preferenze rispetto alle percentuali delle liste. Significa che al momento rappresenta il 23% dell’elettorato. Tutti gli altri hanno scelto candidati diversi o sono rimasti a casa e rappresentano la maggioranza.

Ora è perciò il momento del confronto vero: quello tra chi sceglie la città di Ciarapica, un politico attento a tutelare pochi privati e una deregulation schiacciata sulle enclave di potere, e tra chi invece sceglie la città di Paglialunga che le ragioni dello sviluppo lega all’urgenza di interrompere il saccheggio delle casse comunali, di spezzare il filo con le clientele che hanno determinato lo sperpero di centinaia di migliaia di euro di soldi pubblici, di abbassare le tasse sull’acqua e di garantire una rete di assistenza e di servizi socio sanitari in grado di raggiungere tutti.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-06-2022 alle 15:27 sul giornale del 23 giugno 2022 - 312 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcqF





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode