Morrovalle: riparte il controllo del vicinato, "occhio alle truffe agli anziani"

2' di lettura 21/06/2022 - Venerdì scorso, gli assessori Mauro Baldassarri e Alfredo Benedetti hanno ricevuto in Comune il comandante della stazione dei carabinieri cittadina Emmanuel Moretti, la comandante della Polizia municipale Caterina Francinella e i referenti del territorio per fare il punto sul controllo del vicinato. Uno strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva da parte dei cittadini che era stato avviato nel 2015 e che è andato implementandosi anno dopo anno, con il coinvolgimento di sempre più persone e la predisposizione della segnaletica stradale.

«E’ stata l’occasione per fare il punto della situazione, rimarcare alcune piccole situazioni di criticità e, da parte dell’amministrazione, ribadire una volta di più la nostra attenzione sul fronte della sicurezza – commentano Baldassarri e Benedetti – il progetto esiste già da diversi anni e abbiamo visto che ha riscontri concreti sia sui reati commessi che sulla percezione di sicurezza da parte della cittadinanza. Crediamo in questo strumento, continueremo ad implementarlo».

Il controllo del vicinato sfrutta la potenza della tecnologia, in particolare le chat di Whatsapp, per ottenere tre risultati: prevenire alcune tipologie di reati (in massima parte furti, atti vandalici, truffe), aumentare il senso di sicurezza e rafforzare la coesione sociale attraverso la collaborazione. Ogni quartiere ha un proprio gruppo all’interno del quale i residenti che vogliono partecipare segnalano movimenti sospetti a tutti gli altri, lanciando quindi il primo allarme. I referenti di ogni quartiere, poi, sono in contatto tra di loro e con Comune e forze dell’ordine nel caso si renda necessario un intervento in prima persona di queste ultime.

«Le forze dell’ordine, in particolare, ci hanno segnalato di alzare il livello di attenzione in particolare sui tentativi da parte di malviventi di raggirare le persone anziane che vivono sole – finiscono i due assessori – per questo invitiamo una volta di più alla massima attenzione nel caso suonino alla porta persone sconosciute».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2022 alle 16:44 sul giornale del 22 giugno 2022 - 165 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcgI





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode