Potenza Picena: l'istituto comprensivo Leopardi riceve il premio Unicef "Scuola amica"

2' di lettura 30/05/2022 - Ha avuto luogo venerdì 27 maggio la cerimonia di consegna del Premio Unicef “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” all’Istituto Comprensivo Leopardi di Potenza Picena-Montelupone. Con un’attestazione rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, a firma del Ministro Bianchi, e dal Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus, l’Istituto ha ottenuto il riconoscimento per il lavoro svolto nella promozione e nell’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

L’evento, ospitato nello splendido Teatro Nicola Degli Angeli di Montelupone, è stato aperto dall’inno di Mameli magnificamente intonato dalla giovane Gaia Gattafoni. A seguire sul palco, introdotti da Michela Parigi, alunne e alunni in rappresentanza dei sette plessi che l’Istituto comprende: due ore di musica e spettacolo sui temi dei diritti dell’infanzia e della pace che hanno emozionato il folto pubblico presente in sala.

Il momento della consegna del premio ha visto protagonisti la dirigente scolastica Alessandra Gattari e i sindaci dei due Comuni, Rolando Pecora e Noemi Tartabini che hanno espresso la loro soddisfazione nel vedere la Scuola ricevere il prestigioso riconoscimento dalle mani di Patrizia Scaramazza, presidente della sezione Unicef di Macerata. Nel corso della cerimonia, Gattari ha comunicato alla Presidente Scaramazza la

prossima consegna di materiali scolastici e giochi raccolti nei plessi potentini e monteluponesi, da donare alle bimbe e ai bimbi ucraini e tutto l’Istituto ha ricevuto il saluto e le congratulazioni del presidente della Regione Marche per il tramite della consigliera Regionale Elena Leonardi, collegata in diretta, e dell’assessore all’istruzione Giorgia Latini.

Evidenti la commozione e l’entusiasmo per la riuscita della manifestazione, curata dalla referente d’Istituto per l’educazione civica Paola Bernabiti che si è avvalsa della preziosa collaborazione di tanti docenti di ogni ordine e grado, ringraziati dal presidente Angelo Fiorito e da tutti i componenti del consiglio di istituto con una lettera indirizzata alla dirigente, a nome delle famiglie, per la passione, la dedizione, l’impegno e il quotidiano insegnamento con cui si dedicano ai loro figli «educandoli ad essere cittadini responsabili e coltivando in loro i veri valori della vita».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino

   

Istituto comprensivo Leopardì, Potenza Picena





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2022 alle 09:02 sul giornale del 31 maggio 2022 - 248 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9MZ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode