Potenza Picena: potatura degli ulivi, in 50 da tutta Italia per il corso di specializzazione

L’iniziativa è promossa da Assam in collaborazione con Aioma (Associazione dei produttori olivicoli marchigiani). Oltre 50 i partecipanti provenienti da Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio, Veneto, Abruzzo e Puglia. L’obiettivo del corso, tenuto dal professor Giorgio Pannelli, è stato proprio quello di mostrare agli allievi le tecniche di potatura da applicare ad alberi secolari, riducendo poi tempi e costi al momento della raccolta delle olive. Ai fini dimostrativi è stato potato l’albero più antico della provincia di Macerata.
Presente alla lezione la responsabile del settore olivicolo dell’Assam, Barbara Alfei e il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini che ha definito l’appuntamento «di fondamentale importanza per la valorizzazione del territorio potentino e delle sue peculiarità. L’oliveto monumentale, curato con passione e professionalità da Giordano Giampaoli, è una ricchezza per l’immagine della città e di tutta la provincia». E proprio Giampaoli ha sottolineato come «la cura della pianta, dalla potatura alla raccolta, si riflette poi nella quantità e nella qualità del prodotto finale: l’olio».
Tra le varietà di olive presenti all’interno dell’oliveto storico si annoverano Mignola, Raggia, Lea, Zampello, Moraiolo e Corbò. Alla lezione ha partecipato anche Luisa Ciarapica del Frantoio Ciarapica. Al termine della lezione, la proprietà ha offerto agli intervenuti una degustazione di prodotti tipici marchigiani. Successivamente sono stati consegnati i diplomi di partecipazione.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2022 alle 14:55 sul giornale del 26 maggio 2022 - 182 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c87z