La "Cavalleria rusticana" ai tempi della guerra, la grande lirica al Rossini

Questa maestosità verrà fedelmente riproposta durante “Civitanova all’Opera”, la stagione lirica civitanovese, sabato 28 maggio al teatro Rossini (inizio ore 21.15). È possibile acquistare i biglietti per “Cavalleria rusticana”, per “Il Barbiere di Siviglia” (in programma l’11 giugno) e per l’abbonamento alle due opere oltre che online anche direttamente alla biglietteria al teatro Rossini, da mercoledì 25 a sabato 28 maggio tutti i giorni dalle 18 alle 20.
«In quest’edizione torniamo finalmente a mettere in scena rappresentazioni di qualità – le parole del Maestro Alfredo Sorichetti, direttore artistico della rassegna – e, grazie ad un cast di altissimo livello, faremo rivivere l’emozione di una storia intramontabile come “Cavalleria rusticana”. “Civitanova all’Opera” è nata nel 2018 proprio per riportare in città l’opera lirica, che mancava da quasi 50 anni, e siamo orgogliosi di continuare a lavorare su produzioni originali, realizzate in esclusiva per il nostro pubblico».
La serata avrà un’appendice con l’esecuzione in prima assoluta per orchestra dell’Adagio op. 4 del compositore civitanovese Gilfredo Cattolica: del resto, il 2022 della rassegna è dedicata al ricordo di questo straordinario compositore: “Vogliamo dare il nostro apporto – ammette Sorichetti – nel riportare all’attenzione una figura di caratura come Gilfredo Cattolica, purtroppo spesso poco conosciuta ai più in città».
Da segnalare un messaggio di forte speranza per la pace. I due personaggi comprimari di Lola e Lucia sono stati affidati a due artiste che stanno vivendo direttamente, seppur da parti opposte, la tragedia della guerra: sono la russa Aleksandra Meteleva e l’ucraina Diana Ziabchenko.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2022 alle 10:13 sul giornale del 25 maggio 2022 - 128 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, Teatri di Civitanova, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8OX