Potenza Picena: Villa Buonaccorsi, il Pd striglia il Comune, "incapace di giocare un ruolo da protagonista"

L’acquisizione di Villa Bonaccorsi al patrimonio pubblico da parte del ministro Franceschini è stato un passaggio di valore storico per il territorio. Una scelta capace di offrire opportunità di sviluppo economico ma anche di progresso culturale e civile. Per quella scelta il Partito Democratico ha impegnato tutte le sue energie sensibilizzando, coinvolgendo e promuovendo iniziative: lo hanno fatto il circolo di Potenza Picena, il gruppo consiliare della Regione Marche e il deputato Mario Morgoni.
Quella scelta era il primo passo di un percorso. E a quel punto il testimone è passato gli amministratori del territorio, da quelli comunali a quelli regionali che erano chiamati a svolgere un ruolo concreto e incisivo a garanzia degli interessi della comunità. Il gruppo consiliare Pd aveva chiesto un nuovo incontro della commissione che non si riuniva da lungo tempo. Così il 15 marzo in commissione abbiamo proposto all’amministrazione di chiedere subito al Ministero l’affidamento al Comune della gestione temporanea della Villa. Eravamo mossi dalla preoccupazione sia per le manutenzioni ordinarie e degli spazi esterni, sia perché è fondamentale ripristinare velocemente la possibilità per cittadini, turisti ed associazioni di poter accedere ed usufruire di quegli spazi per le più svariate iniziative (eventi culturali, visite guidate, manifestazioni, matrimoni, etc…). La richiesta è stata inoltrata con oltre un mese di ritardo e non è stata accompagnata da un concreto confronto con il Ministero, magari sostenuto dalla Regione, finalizzato a questi obiettivi. Tali rapporti e situazioni vanno non solo monitorate dall’ente locale, ma anche dalla Regione, a maggior ragione quando il presidente di Regione è stato sindaco di quel Comune.
Purtroppo i fatti di questi giorni, dall’annullamento di eventi programmati alla fruizione pubblica della villa preclusa, le sorti incerte della manutenzione del giardino testimoniano come gli amministratori locali e regionali non siano in grado di giocare un ruolo da protagonisti in questa vicenda.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2022 alle 15:47 sul giornale del 20 maggio 2022 - 174 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8eQ