Passa il Giro d'Italia, chiudono le scuole, Paglialunga: "si poteva organizzare il tutto con più anticipo"

Il Giro E partirà da piazza XX Settembre alle 12.05, ma ovviamente già dalle ore precedenti l’area sarà impegnata per far sì che tutto fili al meglio, mentre la tappa del Giro “vero” transiterà nel pomeriggio (orientativamente tra le 14.45 e le 15.15).
È la candidata sindaco del centrosinistra Mirella Paglialunga a polemizzare con la scelta di Ciarapica. «Le famiglie vengono a sapere della modifica del calendario scolastico con soli tre giorni di anticipo – dice Paglialunga – l'ordinanza è argomentata burocraticamente (per esempio prevede esplicitamente il ricorso al Tar entro 60 giorni) e a giustificazione della chiusura di tutte le scuole cittadine, il sindaco pro-tempore afferma che non vi siano possibilità di organizzare servizi per gli studenti e le famiglie che pongano rimedio ai vincoli del traffico. Ovviamente chiama a copertura della decisione il Prefetto e il Questore, oltre che l’Ufficio Scolastico Regionale e l'Atac. Lascia però almeno un paio di interrogativi di fondo senza risposte. Il primo: la scala dei valori. Evidentemente il Giro e l’immagine del suo passaggio per Civitanova sono più importanti del diritto all’istruzione. Il secondo: che il Giro passasse da Civitanova lo si sapeva da gran tempo. Forse abbastanza per impegnarsi a programmare alternative di percorsi sia per i mezzi pubblici che per l’uscita dalle scuole. Ma ci sarebbe stato anche il tempo per consentire ai dirigenti Scolastici ed ai docenti di pianificare attività didattiche in modo compatibile e/o alternativo alla chiusura. Anche in questa occasione Ciarapica dimostra di non tenere conto dei diritti di tutte le persone».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2022 alle 15:45 sul giornale del 16 maggio 2022 - 171 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, marco pagliariccio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7v5