Grand Tour dei Musei, apertura straordinaria per la pinacoteca Moretti

Per l’occasione, la direttrice Enrica Bruni terrà visite guidate per presentare la collezione storica e le nuove acquisizioni d’arte: in particolare, alle ore 18.30 svolgerà una lectio dal titolo: La Pinacoteca civica Marco Moretti. Storia, suggestioni, formazione.
Il Grand Tour dei Musei è promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia e vuole essere un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei nostri musei.
Superata ormai la fase emergenziale che ha imposto rigide disposizioni per contrastare il diffondersi della pandemia di Coronavirus, la XIV edizione di Grand Tour Musei 2022 potrà nuovamente permettere al pubblico di riappropriarsi degli spazi museali.
«L’apertura straordinaria della Pinacoteca civica Marco Moretti (con le visite che curerò personalmente) – le parole della direttrice Enrica Bruni – offrirà lo spunto per riflettere sul ruolo strategico che i nostri istituti, luoghi fisici e simbolici, hanno e sulla loro capacità di incidere nella realtà e nella vita della nostra comunità. Riconoscere il “potere” dei musei significa infatti sottolineare la loro capacità di proporsi come fattori e strumenti di cambiamento, contesti di formazione e sviluppo della società, crocevia di visioni, suggestioni e interpretazioni. La Pinacoteca civica si pone dunque come fattore e strumento di cambiamento, di sviluppo e di formazione, di positive trasformazioni e di scambi culturali».
Info: info@pinacotecamoretti.it, tel. 0733-891019.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2022 alle 09:53 sul giornale del 16 maggio 2022 - 116 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7rz