La 5A della scuola primaria San Giovanni Bosco vince il premio "Kids - Campioni del risparmio"

La giuria, composta da professionisti e rappresentanti di Feduf e Museo del Risparmio Intesa Sanpaolo, ha valutato 95 progetti, proclamando quale miglior elaborato quello della 5A della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Civitanova Marche a forma di Api guidata dalla professoressa Samuela Orazi con frase sostenibile associata “Differenziamo la raccolta, per un futuro più dolce”. La scuola vincitrice che è invece la Scuola Primaria “Villaggio Celdit” di Chieti. La scuola ricevere un rimborso spese per la realizzazione di opere di miglioramento dell’ambiente scolastico e dei suoi servizi.
«L'educazione finanziaria in Italia rimane un problema rilevante perché ancora non ne si riconosce l’importanza. Interveniamo a supporto di progetti sociali per le scuole primarie – commenta Giovanna Paladino, direttore e curatore del Museo del Risparmio – al fine di offrire ai giovanissimi gli strumenti per gestire correttamente il denaro e migliorare il loro stile di vita. Si tratta di un bagaglio culturale e comportamentale essenziale per diventare cittadini consapevoli e attivi in un mondo volto alla sostenibilità economica ed ambientale».
L’iniziativa ha coinvolto 692 giovani di 34 classi delle scuole primarie di Marche e Abruzzo. L’obiettivo è quello di promuovere anche nei bambini e nelle bambine delle scuole primarie, la consapevolezza sul valore dell’educazione finanziaria e l’importanza del tema del risparmio, della sostenibilità e della tutela dell'ambiente: conoscenze e competenze necessarie al benessere personale e sociale per avere cittadini più sostenibili e responsabili anche nei confronti dell’ambiente.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2022 alle 15:30 sul giornale del 14 maggio 2022 - 118 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7kA