I Popolari Liberali di Giovanardi al fianco di Morgoni, "attenzione agli anziani, sono 12 mila a Civitanova"

Morgoni ha affrontato il tema sanità a Civitanova Marche, il primo argomento su cui la sua amministrazione si impegnerà è, con occhio attento alle problematiche sociali, che su Civitanova ci sono circa 12 mila anziani, molti in categoria fragile, problematiche con le malattie oncologiche, servirebbero cure domiciliari, visite giornaliere, il rafforzamento dell’ospedale è uno degli impegni prioritari.
«La sanità pubblica si è molto spostata verso la privata - ha esordito Cavalieri – mancano investimenti sulla prevenzione. Serve una seria programmazione, organizzazione del territorio, la messa in rete, cooperative e la digitalizzazione. Si dovrebbe dar spazio a laboratori sul territorio per i progetti».
Il primo problema reale della sanità oggi è, che non ci sono più medici, il numero chiuso alle università di medicina è a un punto di non ritorno, per la sanità. «È possibile per i Comuni – aggiunge Cavalieri nella sua esposizione – organizzare una assistenza domiciliare, va organizzata e fornita con strutture di supporto, è fondamentale la formazione sia per medici che infermieri, dobbiamo lanciare una sfida: dare una risposta alle fragilità persone sole».
L’ospedale va rafforzato, l’assistenza sul territorio realizzata, la formazione e una particolare attenzione ai malati oncologici. Per il pronto soccorso oggi una strategia non c’è. Servirebbero in alternativa sul territorio, centri di supporto ai medici di base, decentramento-accentramento presidi specializzati. È possibile realizzare tutto accedendo ai fondi Regione, Stato e soprattutto il Pnrr.
In conclusione della giornata, un paio di interventi del pubblico hanno fatto illustrare ciò che si può fare subito a Civitanova Marche: un infermiere di famiglia tramite le farmacie comunali. La prevenzione: con informazione sulle malattie; informazione sui comportamenti alimentari e di vita; organizzare movimento fisico. «Serve avviare una programmazione, con creazione di cooperative sociali, una digitalizzazione e messa in rete, una organizzazione del territorio, e questo è il mio e nostro impegno di amministratori», conclude Morgoni.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città | Telegram | |
Ancona | 350.0532033 | @VivereAncona |
Ascoli | 353.4149022 | @VivereAscoli |
Camerino | 340.8701339 | @VivereCamerino |
Civitanova | 376.0316331 | @VivereCivitanova |
Fabriano | 376.0081705 | @VivereFabriano |
Fano | 350.5641864 | @VivereFano |
Fermo | 351.8341319 | @VivereFermo |
Jesi | 371.4821733 | @VivereJesi |
Macerata | 328.6037088 | @VivereMacerata |
Osimo | 320.7096249 | @VivereOsimo |
Pesaro | 371.4439462 | @ViverePesaro |
Recanati | 366.9926866 | @VivereRecanati |
San Benedetto | 351.8386415 | @VivereSanBenedetto |
Senigallia | 351.7275553 | @VivereSenigallia |
Urbino | 371.4499877 | @VivereUrbino |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2022 alle 10:21 sul giornale del 13 maggio 2022 - 131 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c64b