"Lezioni di storia", un progetto contro le discriminazioni per gli studenti del liceo Stella Maris

3' di lettura 13/04/2022 - Questa mattina gli studenti del liceo socio psico-pedagogico Stella Maris di Civitanova Marche hanno svolto un nuovo incontro del progetto "Lezioni di storia" promosso dalla Commissione Pari Opportunità e dal Garante dei diritti per l'infanzia.

A portare i saluti ai ragazzi anche il consigliere regionale Pierpaolo Borroni, oltre alla commissaria Ilaria Bompadre che ha fortemente voluto l'evento a Civitanova Marche. «E' importante riportare l'attenzione delle giovani generazioni sui temi del rispetto, della parità di genere, del contrasto ad ogni forma di discriminazione», le parole della Bompadre.

Un laboratorio attivo gestito dal giornalista di Rai 3 Luca Pagliari, autore del libro "Cuori Connessi" e la psicologa Carla Urbinati dove i ragazzi si sono confrontati con storie di discriminazione, rinascita ed emancipazione. Ora spetterà ai ragazzi il lavoro più grande, quello di realizzare dei video ispirati ai valori ed alle riflessioni emersi nel corso del laboratorio.

Una mattinata interessantissima nella Sala Convegni del Circolo Fontespina gestita dal Gruppo Sportivo Fontespina a cui va il ringraziamento più grande per aver concesso i locali all'Istituto ed aver permesso a tutti i ragazzi di partecipare al progetto.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

376.0316331

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino


   

Pierpaolo Borroni

Consigliere regionale Fratelli d'Italia 





Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2022 alle 12:07 sul giornale del 14 aprile 2022 - 276 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cZ5M





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode