Maika Gabellieri prova a sparigliare le carte: l'ex assessore si candida a sindaco

«Ho deciso di offrirmi alla guida di questa splendida Civitanova con il sostegno e l’entusiasmo delle persone che con me hanno condiviso le idee e i progetti sulla città – scrive l’ex esponente della Lega nella nota di lancio del suo progetto – ci presentiamo in questa sfida elettorale con la consapevolezza che Civitanova ha bisogno di una politica che sappia assumersi la responsabilità di scelta a sostegno dei cittadini e delle imprese e di una politica che rispetti la parola data. Civitanova è una città ricca di potenziale che deve essere espresso e convogliato attraverso una progettazione chiara, concreta e finalizzata. Questo è un particolare momento storico che fa pervenire numerose e nuove problematiche da dover risolvere soprattutto sul piano del sociale; la nostra attenzione va principalmente alle famiglie che sono duramente messe alla prova, agli anziani e ai giovani che oggi più che mai hanno bisogno di sostegno e risorse per accogliere le sfide del tempo. E’ quindi importante lavorare bene oggi per risolvere i problemi odierni ma con uno sguardo sempre proiettato al futuro e alla crescita della città. E’ finito il tempo delle parole, i cittadini vogliono presenza e fatti, vogliono tornare a credere nel valore della parola data. Civitanova oggi ha una grande occasione di crescita che non deve perdere e necessita di una guida attenta fatta di azioni concrete e realizzabili. Noi abbiamo a cuore la nostra città e ci impegniamo a lavorare con tutti e per tutti per la crescita di Civitanova valorizzando le eccellenze del nostro territorio per una Civitanova fiera e sempre più connessa».
Con Gabellieri in pista salgono a sei candidati sindaco alle prossime comunali: già in pista Fabrizio Ciarapica (centrodestra), Silvia Squadroni (SiAmo Civitanova+Movimento 5 Stelle), Mirella Paglialunga (centrosinistra), Vinicio Morgoni (La Nostra Città) e Paolo Squadroni (area no green pass).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
376.0316331 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2022 alle 12:52 sul giornale del 28 marzo 2022 - 540 letture
In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, marco pagliariccio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cVcO