Servizio civile universale, termini per l'iscrizione prorogati al 10 febbraio

Il Servizio Civile è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità ed allo stesso tempo, un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale: una scelta importante per le ragazze e i ragazzi che rappresentano per il Paese un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico.
L’Asur Marche Area Vasta 3 partecipa quest’anno con il progetto “Stand Up” che interessa le strutture sanitarie delle sedi di Macerata (18 posti disponibili), Civitanova Marche (6 posti disponibili), Camerino (1 posto disponibile) e Matelica (2 posti disponibili), con la possibilità d'impiego di 27 volontari in 9 differenti servizi. L’obiettivo del progetto consiste nel facilitare l’accesso ed utilizzo dei servizi (e cure) alle fasce di
utenza più fragili-deboli ed in difficoltà.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le 14 di giovedì 10 febbraio 2022 tramite la piattaforma Domande on Line, raggiungibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L'accesso alla piattaforma è possibile attraverso il Sistema di Identità Digitale Spid. È importante sapere che le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione e che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile universale: la presentazione di più domande comporta infatti l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
L’esperienza del servizio civile può essere scelta anche da studenti o lavoratori, purché il loro impegno sia compatibile con l’orario di servizio del progetto. Per scaricare il modello di domanda ed avere ulteriori informazioni sull’ammissione alle selezioni, sui requisiti di partecipazione e sul contenuto del progetto è possibile visitare il sito Asur (https://www.asur.marche.it/web/portal/servizio-civile-universale); il sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale (https://www.serviziocivile.gov.it/); link per effettuare la domanda on line: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per informazioni sulle sedi dell’Area Vasta 3: 0733/894718 oppure 0733/894717 oppure 0733/2572682 Servizio Formazione mail: formazione.av3@sanita.marche.it (nell’oggetto indicare: Servizio Civile Universale – Richiesta informazioni).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 12:44 sul giornale del 28 gennaio 2022 - 124 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHOC