"Perché il Comitato mensa non viene convocato da sette mesi?", l'urlo dei genitori verso l'amministrazione

Ad agosto 2021 abbiamo letto con stupore la notizia del rinnovo per ulteriori tre anni alla All Food spa da parte dell’amministrazione comunale che nella nota diffusa a mezzo stampa, citiamo testualmente, confermano il rinnovo del servizio per «aver fornito un servizio di qualità».
Ad ottobre 2021 abbiamo appreso dell’inaugurazione del nuovo centro cottura della All Food, un investimento da più di un milione di euro, presentato in pompa magna dall’assessore Barbara Capponi che in una nota stampa affermava che «con questa nuova struttura la città si dota di un centro d’eccellenza, che permetterà di lavorare ancora meglio e ne siamo orgogliosi»
A dicembre 2021 veniamo invece a conoscenza, sempre e solo a mezzo stampa, della condanna a 8 mesi al responsabile locale della All Food perché nel precedente appalto, relativo al 2016, da settembre a novembre 2016, i prodotti somministrati non erano bio come previsto dal capitolato commettendo il reato di frode nell’esecuzione del contratto d’appalto per quanto riguardava la fornitura di frutta, verdure e ortaggi.
Nulla invece veniva detto nell’articolo in merito al fatto che l’attuale amministrazione si fosse o meno costituita parte civile nel processo, in quanto parte lesa.
Quello che invece sappiamo è che continuano ad arrivare segnalazioni, da parte di genitori e insegnanti sulla qualità del servizio di refezione nonostante il nuovo “centro d’eccellenza”, ossia il centro cottura che avrebbe dovuto migliorare la qualità del servizio, per dirla con le parole della Capponi.
Tutto questo è successo senza che nessun membro del Ctm sia stato messo a conoscenza, senza che il Ctm abbia mai discusso di queste novità che riguardano il servizio di refezione scolastica. Abbiamo contattato la Presidente del Ctm, Francesca Ercoli, chiedendo spiegazioni in merito alla mancata convocazione del comitato che ci ha risposto affermando di aver più volte sollecitato, sia in maniera ufficiosa che ufficiale la convocazione del Ctm all’Ufficio competente, da settembre ad oggi, ricevendo sempre come risposta un rinvio della convocazione ogni volta per motivazioni diverse, tra le quali quelli legati al rinnovo dei membri del comitato stesso. Ricordiamo all’assessore Barbara Capponi, al sindaco Fabrizio Ciarapica e all’Ufficio competente che il Cym è un organismo comunale attivo e operativo fino a nuova nomina dei membri e nessuna motivazione, se non di natura straordinaria, può esserne una causa ostativa della sua operatività, né tanto meno della convocazione dei suoi membri.
Costa sta succedendo al servizio di refezione scolastica? Come stanno procedendo i sopralluoghi dei membri del Ctm nei refettori? Si sono effettuati sopralluoghi da settembre a oggi? Come si stanno gestendo le distanze minime nei refettori, alla luce delle nuove raccomandazioni anticovid? Esigiamo un’immediata e urgente convocazione del Comitato tecnico mensa per rispondere a tutte le domande e le osservazioni sopra esposte.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2022 alle 14:40 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 175 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cHB1