Comunali 2022, gli Ecologisti Confederati si presentano: "Vogliamo sopraelevata e stazione alla zona commerciale"

Tonino Quattrini, leader del movimento ecologista che già ha corso alla carica di sindaco lo scorso ottobre nella “sua” Morrovalle, ha ufficializzato questa mattina la già ventilata discesa in campo di una formazione tutta civitanovese sotto il vessillo che lo ha accompagnato alle scorse comunali morrovallesi. «Non saro io il candidato sindaco – precisa Quattrini, affiancato da Evelyn Di Lupidio, anche lei già candidata a Morrovalle pochi mesi fa – abbiamo già 6-7 persone pronte a candidarsi in lista e un paio di papabili per il ruolo di sindaco. Uno di questi risponde al nome di Federico Marinelli, l’altro non lo dico ora perché è una persona molto nota a Civitanova e non è ancora tempo di svelarlo. Siamo aperti al dialogo, abbiamo avuto contatti sia con il gruppo di Silvia Squadroni che con quella di Vinicio Morgoni, ma ancora non abbiamo preso alcuna decisione su questo fronte. Di sicuro ci saremo con una lista, se in appoggio a qualcuno dei già candidati o con uno nostro lo definiremo nel giro di qualche settimana».
A non essere sindacabili, per il gruppo degli Ecologisti Confederati, sono i cinque punti che caratterizzeranno il programma elettorale, per il momento ancora sotto forma di bozza. «In primis, si deve risolvere la questione dell’innesto della superstrada con la Statale Adriatica e noi siamo convinti sia necessario ritornare all’idea della sopraelevata – aggiunge Quattrini – in secondo luogo la realizzazione di una stazione ferroviaria all’interno della zona commerciale, un’idea che lanciai, insieme ad altre associazioni, già 15 anni fa e che oggi è più attuale che mai. Quindi, la promozione di boschi urbani all’interno del tessuto cittadino: vedo diverse aree verdi che hanno solo pochissimi alberi, invece ce ne vorrebbero almeno una cinquantina per ognuna. E poi un sostegno concreto al commercio del centro cittadino e, soprattutto, la messa a punto di un piano antenne che ne regolamenti e limiti una proliferazione che sta diventando indiscriminata negli ultimi tempi».
Insomma, un programma che all’attenzione all’ecologia mixa elementi dell’attualità politica cittadina. « l nostro è un movimento ambientalista, ma non quello del no a prescindere su qualsiasi tema riguardante il verde, un modo che troppo spesso le associazioni e i partiti ambientalisti hanno adottato e che a volta ha fatto più danni che il bene – conclude Quattrini, che rilancia la sfida anche oltre – siamo al lavoro per scendere in campo con liste nostre anche a Corridonia e Jesi, se ci riusciremo anche a Tolentino e Sant’Elpidio a Mare anche se qui siamo un po’ più indietro»
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2022 alle 16:30 sul giornale del 21 gennaio 2022 - 285 letture
In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cGpU