Recanati: scuole e lavori pubblici, Fratelli d'Italia all'attacco, "basta promesse, è ora dei fatti"

Detto questo, necessario a sgomberare il campo da ambiguità sugli effettivi meriti nel reperimento dei fondi per i lavori pubblici, non possiamo non notare uno stato di sostanziale abbandono di strutture chiave come le scuole e gli impianti sportivi. La scuola Gigli è ancora un cantiere mai aperto, con ribaltoni e contro ribaltoni, condizionati certo dai problemi del settore edilizio e delle materie prime, che portano ormai la questione a rasentare il ridicolo; il PalaCingolani sembra essersi sbloccato, dopo più variazioni nel progetto, e la fine dei lavori è stata annunciata per la primavera, sperando stavolta sia vero; ora la scuola San Vito, con il cantiere fermato dai carabinieri perché non in regola. Uno stop che cade come un fulmine a ciel sereno, dopo che solo lo scorso martedì il sindaco aveva annunciato che l’anno scolastico 2022-2023 avrebbe visto il ritorno nell’edificio del centro storico delle classi dell’istituto comprensivo Badaloni.
Quello che lascia attoniti è come tutta la giunta, sia il sindaco che l’assessore competente, nicchi o si nasconda quando avvengono certi fatti, mentre quando arrivano finanziamenti o si concludono lavori dall’iter interminabile (si veda a esempio la strada sotto il Colle dell’Infinito) Bravi sia sempre pronto a prendersi applausi, elogi e ringraziamenti. Forse ai cittadini interessa più avere scuole sicure e impianti sportivi funzionanti che vedere il Sindaco annunciare lavori che nei fatti non si concludono.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2022 alle 18:06 sul giornale del 17 gennaio 2022 - 140 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cFvt