Una bambina scomparsa sulla spiaggia di Civitanova nel nuovo romanzo di Marco Apolloni "Sulle tracce di Amalia"

3' di lettura 11/01/2022 - Sabato 15 gennaio, alle ore 17.30, presso la sala Enrico Cecchetti della Biblioteca Comunale si terrà la presentazione del libro “Sulle tracce di Amalia” di Marco Apolloni. Sarà presente l'autore.

Il libro è ambientato sulla spiaggia di Civitanova Marche nell'anno 1988, sotto un sole rovente. Amalia è una bambina di un anno, gioca a costruire castelli di sabbia mentre i suoi genitori parlano con amici. Due minuti di distrazione e la loro bimba è sparita, volatilizzata. A nulla servono i richiami al megafono dello stabilimento balneare. A distanza di vent'anni dalla sparizione, la madre di Amalia si dice pronta a pagare qualsiasi cifra pur di ritrovare la figlia. Si rivolge, così, all'agenzia investigativa di Fortunato e Pacifico, specializzati nel ritrovamento di persone scomparse. Le speranze di ritrovare la figlia, dopo tanti anni dalla sparizione, sembravano poche, fino a quando una sera, uscita a cena con amiche, sulla statale di Civitanova, la donna scorge il viso triste e annoiato di una prostituta che sembra avere gli stessi occhi azzurri di Amalia.
Marco Apolloni è docente di Storia e Filosofia. Ha pubblicato, fra gli altri, “Senza moscioli né pistole” (Fanucci, 2018), “Il circolo dei nichilisti” (Giraldi Editore, 2010) “Se l’amore va in vacanza” (Rizzoli, 2010).

Ingresso libero previa esibizione del Green Pass rafforzato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città

Whatsapp

Telegram

Ancona

350.0532033

@VivereAncona

Ascoli

353.4149022

@VivereAscoli

Camerino

340.8701339

@VivereCamerino

Civitanova

348.7699158

@VivereCivitanova

Fabriano

376.0081705

@VivereFabriano

Fano

350.5641864

@VivereFano

Fermo

351.8341319

@VivereFermo

Jesi

371.4821733

@VivereJesi

Macerata

328.6037088

@VivereMacerata

Osimo

320.7096249

@VivereOsimo

Pesaro

371.4439462

@ViverePesaro

Recanati

366.9926866

@VivereRecanati

San Benedetto

351.8386415

@VivereSanBenedetto

Senigallia

351.7275553

@VivereSenigallia

Urbino

371.4499877

@VivereUrbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2022 alle 14:09 sul giornale del 12 gennaio 2022 - 228 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cExw





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode