La Polizia di Stato di Macerata, nel corso di servizi mirati alla prevenzione dell’incidentalità stradale iniziati a partire dal 30 settembre 2022, ha sanzionato 205 automobilisti, ritirando 11 patenti di guida a conducenti sorpresi a circolare sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Sei di questi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. I servizi, condotti nell’ambito di specifiche indicazioni del Prefetto Ferdani, sono stati effettuati dalla Polizia Stradale di Macerata.
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
Il sesto appuntamento del Mugellini Festival celebra Frédéric Chopin (1810-1849) e la sua amata Polonia con lo spettacolo “Chopin e la sua terra” domenica 30 ottobre, alle ore 16, nella Cappella della Confraternita dei Contadini di Potenza Picena, sede storica della Rassegna di arte, di musica e della parola, dedicata all’illustre figura del compositore Bruno Mugellini.
da Organizzatori
L’assessorato alla Famiglia e all’Istruzione del Comune di Civitanova Marche, tramite il Centro per la Famiglia “Famiglie al centro” gestito dall’Asp Paolo Ricci, propone un corso di educazione affettivo-sessuale per ragazzi di 13-14 anni. L’iniziativa è stata illustrata ieri mattina dall’assessore ai Servizi educativi e formativi Barbara Capponi, alla presenza delle dottoresse Vania Giorgetti, pedagogista dell’Asp Ricci e Selene Bacchiocchi, referente tecnico del progetto.
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo riguardante i lavori di rimozione della copertura in cemento-amianto del cineteatro Rossini e l’intervento per la ricopertura con efficientamento energetico tramite installazione di un impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 110,72 kWp.
Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: Carolina arriva per la prima volta nei prestigiosi palchi d’Italia, in tour con “Un Natale favoloso… a teatro£, uno spettacolo di Stefano Francioni Produzioni e Ventidieci, distribuito da Savà Produzioni Creative, per la regia di Morena D’Onofrio.
da Organizzatori
Ritorno in campo per la Feba Civitanova, che sabato 29 ottobre alle ore 18 al PalaSelvapiana affronterà le rivali della Magnolia Campobasso dopo una settimana di pausa. L’obiettivo? Vincere, naturalmente. Ma anche rifarsi, e non solo in termini di punti ma anche di morale, della sconfitta di Perugia durante la prima di campionato.
da FeBa Civitanova
Secondo stop consecutivo in SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova. La sconfitta in quattro set (25-20, 25-27, 18-25, 19-25) subita all’Eurosuole Forum contro la capolista Sir Safety Susa Perugia nell'anticipo dell'undicesima giornata non cancella la prova gagliarda della truppa di Chicco Blengini, eroica nel primo set vinto con grinta e beffata nel punto a punto del secondo parziale prima della crescita perugina.
Una settimana decisamente più leggera per la Virtus Civitanova dopo il roboante successo nel derby contro Porto Sant’Elpidio. Un derby che ha consentito ai biancoblu anche di “scoprire” Daniele Monacelli, rallentato in questo inizio di stagione da un problema alla spalla e per la prima volta finalmente ai suoi livelli con i 19 punti con 5/8 dall’arco di domenica scorsa.
Virtus Basket Civitanova
A.S. Volley Lube annuncia l'apertura della prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per l'anticipo del 6° turno di andata della SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, in programma domenica 6 novembre (ore 18) all'Eurosuole Forum.
E’ stata svelata alla città, con una festa che ha coinvolto tutto il quartiere, l’opera d’arte urbana realizzata sui muri del centro sociale Gattaglio dallo street artist di Civitanova Marche Giulio Vesprini, con il coinvolgimento degli abitanti del quartiere e dei frequentatori dello stesso centro sociale.
da comune di Reggio Emilia
Dovranno stringere i denti per un paio di giorni gli automobilisti del Maceratese e non solo, vista l’importanza strategica dello snodo. Tra il 2 e il 4 novembre prossimi, infatti, lo svincolo della superstrada di Civitanova Ovest sarà chiuso in notturna, dalle 20 alle 7, per consentire i lavori di rifacimento dell’asfalto sulle rampe di uscita e ingresso.
In occasione delle imminenti festività di Ognissanti e delle celebrazioni dei defunti rimarranno tutti aperti al pubblico i musei del circuito “Infinito Recanati”: Museo civico di Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione Marchigiana/Torre del Borgo/Museo della Musica e Museo Beniamino Gigli/Ufficio Turistico di via Leopardi.
Infinito Recanati
La campagna continentale della Cucine Lube Civitanova sarà arricchita dalla doppia sfida contro una formazione di spicco del campionato lusitano. In attesa di scendere in campo oggi (ore 20.30) contro la Sir Safety Susa Perugia per l’anticipo dell’11ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum (biglietti ancora disponibili su Vivaticket e dalle 17.30 al botteghino), la Lube ieri ha scoperto il nome della prossima avversaria in CEV Champions League.
La digitalizzazione rappresenta una delle maggiori sfide della nostra epoca. La tecnologia è ormai parte integrante della nostra vita e oggi siamo circondati da dispositivi digitali in ogni contesto. Tuttavia, il passaggio dal vecchio mondo analogico al digitale è meno lineare e “automatico” di quello che si potrebbe pensare.
di Redazione
Non possiamo sottacere la scandalosa delibera di variante urbanistica che la maggioranza ha approvato all’unanimità, riferita alla costruzione di 3.400 metri quadrati (volumetria, dunque, di circa 10 mila metri cubi) nella zona adiacente la discoteca La Serra.
Silvia Squadroni
Lavinia Bianchi
Consiglieri comunali SiAmo Civitanova
Il salotto bello di Montecosaro è pronto ad accogliere curiosi dell’arte e della musica, interessati alla magia creata da prestigiosi artisti e musicisti apprezzati a livello internazionale, che magari solcano nuovi percorsi ma con radici profonde. Questo fine settimana al Teatro Delle Logge, domenica 30 ottobre alle 21.30, arriva Kee Avil. Il progetto porta la firma di Mount Echò che ha la passione per le discipline artistiche e il desiderio di sperimentarne la loro contaminazione. Dopo il grande successo di Shilpa Ray, musicista newyorkese di origini indiane, ora vi propone Kee Avil e domenica 12 novembre Laura Loriga.
Giuliano Rossetti
Direttamente dalla tv in teatro, dal vivo, per vivere la magia del Natale nel più caloroso dei modi: Carolina arriva per la prima volta nei prestigiosi palchi d’Italia, in tour con "Un Natale favoloso...a teatro", uno spettacolo di Stefano Francioni Produzioni e Ventidieci, distribuito da Savà Produzioni Creative, per la regia di Morena D’Onofrio.
Duro colpo all’economia illegale. In questi giorni, i reparti del Comando Provinciale hanno svolto, nell’ambito del controllo economico del territorio, una vasta operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti recanti marchi contraffatti o insicuri per la salute pubblica e del lavoro nero.
Il problema della “sicurezza” a Civitanova va affrontato seriamente e non con la solita propaganda delle ronde, delle telecamere e della repressione. L’ideologia securitaria non risolve mai i problemi e alimenta la persecuzione contro i capri espiatori di una società ingiusta: i giovani, i poveri, gli stranieri, i nomadi.
da "Dipende da noi"
Torna a Civitanova la stagione di spettacoli pensati per i bambini e le loro famiglie: A teatro con mamma e papà. La rassegna, giunta alla sua undicesima edizione, si articola in sei appuntamenti, dal 27 novembre 2022 al 5 marzo 2023, tutti di domenica pomeriggio, al teatro Annibal Caro (inizio alle 17).
da Teatri di Civitanova
Nella notte tra il 24 e il 25 novembre, il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno realizzato, con il supporto dell’unità cinofila della locale Compagnia della Guardia di Finanza, un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto di reati in materia di stupefacenti, di reati predatori e di tutti quegli episodi di criminalità diffusa che destano maggiore preoccupazione tra i residenti.