Tanto tuonò che piovve. Come anticipato in esclusiva da Vivere Civitanova un mese e mezzo fa, alla fine si è concretizzato il passaggio di mano di Ica Group dalla famiglia Paniccia a un’azienda americana, la Sherwin-Williams. Il colosso americano delle vernici (19 miliardi all’anno di fatturato, 61 mila dipendenti) con sede a Cleveland, Ohio, rileverà il 100% del pacchetto azionario dell’azienda civitanovese, inclusa la partecipazione di Ica nella joint-venture indiana Ica Pidilite.
Un consiglio comunale pachidermico quello andato in scena ieri sera, conclusosi quando ormai erano quasi le 3 di notte. Stavolta, però, nessuna scivolata per la maggioranza, che tira dritto su tutti i 10 punti all’ordine del giorno, a parte qualche momento di tensione sulla zona Ceccotti.
Ieri sera la maggioranza ha votato per l’ampliamento del centro sportivo Energym a Fontespina. In generale pensiamo che le attività sportive vadano favorite per le positive implicazioni per la salute e per l’economia della città, ma ancora una volta Ciarapica e la sua amministrazione mostrano tutti i loro limiti.
Futuro in Comune
L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Civitanova e organizzato dall'Asi, riferimento del motorismo storico italiano dal 1966 e dal CAEM Ludovico Scarfiotti, riferimento storico nelle Marche da 1976, è per domenica 16 ottobre al Varco sul Mare. Per l’occasione, il cuore della città si trasformerà in una mostra di veicoli d’epoca, una cinquantina in tutto, che potranno essere ammirati e fotografati da curiosi e cultori del genere.
Molta vitalità a Smau, dove le start up marchigiane portano innovazione al servizio della risoluzione di problemi pratici di imprese e cittadini, che siano la creazione delle etichette e la loro traduzione o la sicurezza degli ambienti di lavoro, cantieri o abitazioni privati.
Riunione operativa, martedì pomeriggio, convocata dall’assessorato al Welfare e alle Politiche sociali, per lo sportello “Amare”, il servizio innovativo per coppie e famiglie che si trovano di fronte a diagnosi infauste nel periodo della gravidanza, diagnosi di bambini con disabilità o che hanno vissuto il lutto pre o perinatale.
L’opposto biancorosso Gabi Garcia Fernandez è fiducioso su un’immediata reazione della squadra dopo la sconfitta interna al tie break contro la Pallavolo Padova. Il gigante portoricano è convinto che una sfida come quella di domenica 16 ottobre (ore 18) all’Eurosuole Forum contro una rivale storica come Valsa Group Modena, valevole per il terzo turno della Regular Season, possa stimolare la squadra ad alzare il livello.
Il Comune di Potenza Picena ha chiesto ed ottenuto nei giorni scorsi un incontro con la Soprintendenza e con il Segretariato regionale che, per conto del ministero, si stanno occupando della gestione del bene. In corso interventi di messa in sicurezza e miglioramento del giardino. Nessun danno evidente registrato dopo il forte maltempo dei giorni scorsi.
Ouverture dei campionati dalle sorti alterne per le squadre dell’Academy Volley Lube. Doccia fredda all’esordio nel Girone E di Serie B per la neopromossa Cucine Lube Civitanova di Gianni Rosichini, che pur tenendo testa per buona parte dell’incontro ai rivali dell’Indeco Molfetta si è inchinata con il massimo scarto tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum.
Le Marche vanno in crociera a bordo della MSC Grandiosa con i bagagli carichi della bellezza dei borghi, i suoi angoli di paradiso. Per una settimana promuoverà le sue eccellenze, le sue unicità artistiche, naturali e la sua enogastronomia. L’iniziativa è stata formalizzata, qualche giorno fa, con una conferenza stampa presso il Comune di Sirolo, con l’ufficializzazione della incoronazione della Miss Alessia Settimi, prima vincitrice della prima fascia di Miss Blumare Regione Marche 2022, alla presenza del Sindaco Filippo Moschella, dei rappresentanti della Regione Marche, fra cui il consigliere Andrea Putzu e degli Organizzatori di Miss Blumare, come Maurizio Tonini, Cristiano Belfiore e Manuela Flamini.
Giuliano Rossetti
Il giorno 14 ottobre , alle 21, Dimitri Papiri e Giuseppe Bommarito vi aspetteranno alla sala Cecchetti, sopra la biblioteca Zavatti di Civitanova Marche, per dibattere su temi apparentemente diversi: il narcotraffico e la gestione del bilancio con "imbrogli buoni". Tutto rientra nel ciclo della rassegna "Informazione trasparente" , organizzata dall'associazione odv Civitasvolta che si occupa anche della presentazione di libri di autori locali e nazionali su temi culturali, perfino sociologici.
Da Civitasvolta
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di una nuova area giochi all’interno del Parco Pegaso. Ad essere interessata sarà una superficie di circa 350 metri quadrati sulla porzione est del parco, quella che si affaccia su via Giovanni Paolo II compresa tra il ristorante Il Braciere e l’area giochi già esistente.
La Feba Civitanova Marche ha alzato il sipario sulla stagione 2022/23 con la presentazione di tutto il movimento cestistico biancoblu. Uno degli appuntamenti canonici della famiglia Feba, rinviato negli ultimi anni a causa delle restrizioni covid, è stato finalmente riproposto nel pomeriggio di domenica 9 ottobre davanti ad una folta e festosa cornice di pubblico.
da FeBa Civitanova
A Recanati anche per il 2022 la FAMU (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo), tenutasi domenica 9 ottobre presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, si conferma appuntamento molto partecipato e apprezzato da grandi e piccoli; sono state infatti oltre 150 le persone che hanno affollato le sale del museo civico e assistito al concerto/laboratorio “Favole al Telefono”, organizzato da Sistema Museo e tenuto dal cantautore e cantafavole Gianluca Lalli.
Infinito Recanati
Un brindisi per consolidare il gemellaggio tra Civitanova e Forenza, in provincia di Potenza, sottoscritto in città lo scorso 18 giugno. La delegazione dell'Unitre con il Presidente Marisa Castagna e il Direttore della Coldiretti di Macerata Giordano Nasini, hanno fatto visita a questo stupendo paese situato nel cuore del Vulture. Proprio per tale diversità, posizione geografica, di usi e tradizioni, il progetto è stati denominato "Mare e Monti".
GustaPorto raddoppia e si prepara ad arrivare in versione invernale. La kermesse che, ormai da qualche anno, apre il cartellone degli eventi estivi civitanovesi, facendosi vetrina per tutto il mondo che gira intorno alla pesca e al porto, aggiungerà un’edizione per la stagione fredda. O almeno questo è l’obiettivo della giunta comunale, che ha approvato la delibera con la quale lancia il progetto “GustaPorto – Fall/Winter Edition”, ma a una condizione: l’arrivo di un sostanzioso contributo regionale.
Camera e Regione Marche all'appuntamento con 20 start up. Domani si apre la due giorni e vengono assegnati i premi SMAU. Da domani 11 ottobre le migliori eccellenze innovative, ovvero tutte quelle realtà che stanno lavorando con passione ed energia per rilanciare l’economia e l’innovazione targata Made in Italy, saranno a Milano e tra loro venti start up marchigiane che potranno presentare i loro progetti e prodotti e confrontarsi con incubatori, acceleratori, partner tecnologici, seguendo le dinamiche dell'innovazione aperta.
Continuano a volare stracci all’interno di Forza Italia, altro che pacificazione. Dopo che il coordinatore regionale del partito Francesco Battistoni ha promesso pugno duro e sanzioni per i “rivoltosi” dopo la scivolata in consiglio comunale sul caos Asp Paolo Ricci, è il vicepresidente dell’Atac Daniele Rossi, sponsor dell’elezione di Monica Rendina nel cda, a uscire allo scoperto.
Il Comune guarda con attenzione agli stanziamenti messi in campo nell’ambito del Pnrr per l’evoluzione dei servizi digitali dell’ente. E così l’ente, negli ultimi mesi, ha partecipato a diversi bandi disposti dal Dipartimento per la Trasformazione digitale presso il Ministero per l’Innovazione e la Transizione tecnologica, intercettando fondi per oltre 300 mila euro.
Il Comune di Civitanova Marche parteciperà alla 59esima edizione di TTG, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che si apre il 12 ottobre alla Fiera di Rimini.
La cerimonia è stata organizzata dall’Associazione Controvento e dall’Associazione Beniamino Gigli: una piccola folla che ha accolto il grande tenore catalano con grande affetto ed entusiasmo. Al suo arrivo a Villa Koch a Recanati Josè Carreras è stato accolto da Laura Borgognoni, presidente di Controvento e Pierluca Trucchia, presidente della Associazione Beniamino Gigli e da Fabrizio Monaldi, proprietario della splendida struttura che il grande artista ha avuto la possibilità di visitare in forma privata.
Controvento APS
Il tappeto tricolore dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1730 spettatori questa sera) non spaventa la Pallavolo Padova, che dopo l’exploit di domenica scorsa con Modena si guadagna la certificazione di ammazza-grandi di questo avvio di campionato battendo al tie break anche i campioni d’Italia della Cucine Lube (23-25, 25-20, 20-25, 25-16, 12-15), a conclusione di una partita lunghissima e ricca di errori, che alla fine premia la squadra più tenace e sfrontata.
Se lo aggiudica l’Attila Junior Porto Recanati il big match della seconda giornata del campionato di Serie C Gold. La Virtus Civitanova, che ritrovava in extremis anche Monacelli (lanciato per qualche minuto in campo praticamente senza allenamenti alle spalle) paga un tremendo secondo periodo, nel quale sprofonda a -19 prima di trovare la forza per riemergere, senza però riuscire a completare l’opera.
Virtus Basket Civitanova Marche
Una grande domenica di ottobre ha contrassegnato lo sport di Recanati con la riapertura delle porte del nuovo PalaCingolani-Pierini a squadre, tifosi e appassionati del basket. Il pubblico ha potuto assistere alla presentazione della Pallacanestro Recanati 2022/2023 e riabbracciare la società leopardiana nel rinnovato impianto di Via Fratelli Farina.
A.S. Volley Lube informa che alle 18 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per la gara della terza giornata di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Modena, in programma domenica 16 ottobre (ore 18) all'Eurosuole Forum. Venerdì, sabato e domenica si potranno acquistare i ticket anche al botteghino del palas negli orari indicati.