Si è riunita la prima volta, dopo dodici anni, la commissione Pari Opportunita del Comune di Civitanova Marche presieduta dal vicepresidente del Consiglio Comunale Giorgio Pollastrelli alla presenza del Dirigente dott.sa Castellucci che ha presentato un breve focus sulla situazione in città.
Nella veste di componente della Commissione pari Opportunità, nominata vicepresidente nella seduta di insediamento del 4 ottobre scorso, con Fabiola Polverini Presidente (Lega) e il consigliere Paolo Nori (Fratelli d’Italia), mi corre lo scrupolo di fare chiarezza rispetto alla questione delle nomine del cda del Paolo Ricci, precisando che alcun parere è stato espresso dalla Commissione medesima, dal momento che la questione è stata posta, ma non discussa né messa ai voti.
Letizia Murri
Consigliera comunale Ascoltiamo la città
Inaugurati questa mattina tre nuovi ascensori alle case popolari di Via Verga, ai numeri civici 51, 53 e 55 a Civitanova Marche. L'intervento, realizzato grazie ai fondi reperiti dall'Erap tramite la Regione, migliorerà la qualità della vita di ben 27 famiglie che vivono in queste palazzine, soprattutto di anziani e disabili.
E anche questo Grappolo d'Oro si è concluso. È stata una 60esima edizione unica, al di sopra di ogni nostra aspettativa seppur ridotta e riprogrammata in due weekend. Unica sia per la qualità degli artisti saliti sul palco come Iva Zanicchi e Paolo Belli che hanno richiamato migliaia di persone in Piazza Matteotti a Potenza Picena.
È partita nel migliore dei modi l’avventura della Svethia nel campionato di C Silver, il largo successo dei gialloblu sul campo del Basket Auximum permetterà ai ragazzi di coach Padovano di preparare al meglio il match di domenica prossima quando al PalaCingolani-Pierini arriverà la Robur Falconara.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
Libri gratis per l’anno scolastico, al via le domande per chiedere il contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (anno scolastico 2022/2023) per tutti gli studenti delle scuole secondarie di Primo e Secondo Grado di Civitanova Marche.
È stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per la concessione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’annualità 2022. Possono presentare domanda di contributo i soggetti in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo ad alloggio di abitazione civile, di proprietà privata o pubblica, ad eccezione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata che abbiano un canone mensile, al netto degli oneri accessori, non superiore a 600 euro.
Due mostre una in fila l’altra per chiudere alla grande il 2022, in vista di un 2023 ricchissimo di appuntamenti. Nell’anniversario dei due anni dall’apertura del Magma, il Museo del Manifesto di Civitanova Alta, CartaCanta continua a portare a Civitanova i grandi nomi delle arti grafiche.
Forza Italia, all’indomani del consiglio comunale, resasi conto di essere rimasta a bocca asciutta al Paolo Ricci (Corrado Perugini dovrà uscire dal cda) e di essere stata battuta sul campo dal forzista Daniele Rossi, sponsor della Rendina, invoca il vizio di forma e l’assenza del rispetto della parità di genere per annullare la delibera del consiglio comunale che ha votato il cda spaccando la maggioranza.
Yuri Rosati
Consigliere comunale PD Civitanova
Il prossimo 8 ottobre la famiglia Clementoni ricorderà il decimo anniversario dalla scomparsa del fondatore Mario Clementoni, con un evento in collaborazione con il Comune di Potenza Picena, sua città natale. La famiglia ha infatti scelto di vivere questa occasione condividendo con i collaboratori e la collettività un momento di ricordo, di confronto e divertimento per grandi e piccoli.
Incetta di premi nel weekend al PalaRossini di Ancona per l’Academy Volley Lube. Domenica 2 ottobre, nella sala Terzo Censi, è andata in scena la consueta riunione inaugurale del Comitato Regionale FIPAV Marche. Oltre alla programmazione dell’attività per la nuova stagione, al culmine dei progetti per sensibilizzare le scuole e coinvolgere i giovani, dopo la relazione sul sistema formativo dei dirigenti sportivi, sono stati consegnati i premi per il 2021/22.
Domenica 9 ottobre a Recanati si rinnova anche per il 2022 l’appuntamento con la FAMU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa a carattere nazionale che si pone l’obiettivo di avvicinare sempre più famiglie al variegato mondo dei musei e della cultura, il cui tema di quest’anno è “Diversi ma uguali”.
I campioni d’Italia sono tornati al lavoro nella mattinata di oggi con una seduta di pesi. Dopo una domenica di riposo e forte della vittoria con il massimo scarto a Taranto nell’esordio di sabato in SuperLega Credem Banca, la Cucine Lube Civitanova si appresta a preparare anche il debutto casalingo in Regular Season, in calendario domenica 9 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum nel match valevole per la seconda giornata di andata contro la Pallavolo Padova.
Il comitato regionale Unpli Marche ha costituito recentemente un gruppo di lavoro denominato “Prevenzione e Gestione delle Emergenze” con lo scopo di applicare, a livello locale, la convenzione stipulata tra il Dipartimento della Protezione Civile e Unpli Nazionale che prevede di valorizzare le potenzialità delle Pro Loco per attività informative, formative e di intervento in caso di calamità. Lo stesso è già stato accreditato presso l’elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Marche.
da UNPLI Marche
«Solo sei mesi fa si è terminata la sistemazione delle fonti del Coppo (dopo anni di polemica), e già sono tornate all’incuria e nel degrado. Il bene pubblico va seguito e curato con costanza, non si capisce perché i 17 consiglieri comunali permettono la gestione del territorio in questo modo, eppure nel loro giardino o abitazione non lo permetterebbero mai. Perché tutta questa diversità nella gestione con i beni appartenenti a tutta la cittadinanza?»
In un Teatro Rossini gremito, i Dualaud si sono laureati vincitori della prima edizione di Talent of Civitanova. Ad annunciarlo è stato il Maestro Beppe Vessicchio, presidente della giuria, accompagnato sul palco da Claudio Morresi, vicesindaco di Civitanova Marche, Sandro Parcaroli, presidente della Provincia di Macerata e dagli altri componenti della giuria, Dario Salvatori, Amedeo e Guenda Goria, e Michele Poma.
C'è piena soddisfazione, da parte della corale Santa Cecilia, del Comitato Giovani Allegri e del Blog Montecorriere, organizzatori del Settembre Musicale Montecosarese, per la riuscita di questa edizione del festival appena conclusa. Le locations del festival (teatro delle Logge e chiesa di Sant'Agostino) sempre gremite, con un pubblico appassionato ed entusiasta per la variegata e interessante serie di concerti.
Da oggi fino al 5 ottobre le Marche parteciperanno a “La Moda Italiana @Almaty”, mostra autonoma di calzature e moda che si svolge nella sede espositiva Dom Piemov di Almaty. La partecipazione della delegazione marchigiana formata da ben 29 imprese del settore, su un totale di 53 espositori presenti, è stata organizzata dalla Regione Marche con Assocalzaturifici, in collaborazione con Emi – Ente Moda Italia, il patrocinio di Sistema Moda Italia, Associazione Italiana Pellicceria e Assopellettieri, e il supporto organizzativo e promozionale di Ice Agenzia.
In tre mesi la mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni ha accolto 2.015 visitatori. L’esposizione, inaugurata il 28 maggio scorso all’Auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta, è stata curata dalla direttrice della pinacoteca civica Marco Moretti Enrica Bruni, patrocinata dall'Amministrazione comunale di Civitanova e dall'Azienda Teatri di Civitanova ed è stata realizzata in occasione dei 100 anni dalla nascita del maestro.
da Teatri di Civitanova
Un convegno e una “ciclopedalata rosa” per promuovere i valori delle pari opportunità e del rispetto in tutti gli ambiti, a partire da quello sportivo. I due appuntamenti fanno parte di un progetto promosso dalla Commissione regionale Pari opportunità, con il patrocinio di Assemblea legislativa e Regione Marche, e il coinvolgimento di Coni Marche, Cip Marche, Amnil, e dei Comuni di Porto Recanati, Loreto e Porto San Giorgio.