La maggioranza va in frantumi sulla nomina dei componenti del cda dell’Asp Paolo Ricci. Con Fratelli d’Italia e, a sorpresa, Forza Italia a lasciare l’aula, l’opposizione resta al suo posto per l’elezione dei cinque nuovi membri dell’azienda, poi abbandona i suoi banchi facendo così saltare il numero legale e con esso tutta la seduta del consiglio comunale, che si apriva proprio con il punto più insidioso della serata. Ma è meglio andare con ordine, perché sono stati minuti convulsi e surreali in sala consiliare.
La comunità nigeriana, una rappresentanza di quella senegalese, una piccola truppa targata Pd, qualche sparuto cittadino. Totale, non più di un centinaio di persone. La memoria di Alika Ogorchukwu è evidentemente già scivolata via se al funerale, tenutosi oggi pomeriggio nella bellissima cornice del chiostro di San Domenico a San Severino, di fronte a una platea di non più di 100 persone. Non molte di più rispetto ai microfoni e alle telecamere presenti, creando un surreale ribaltamento della prospettiva. E soprattutto rendendo evidente quanto la morte del mendicante nigeriano, ucciso lo scorso 29 giugno lungo corso Umberto I a Civitanova, sia già finita sostanzialmente nel dimenticatoio.
Mirella Paglialunga, capogruppo di Per Civitanova, e Letizia Murri, capogruppo di Ascoltiamo la città, all’esito del consiglio comunale di ieri sera, ribadiscono come sia di primario interesse cambiare le logiche dell’attuale politica, per dare spazio a sensibilità, esperienze e competenze specifiche sulle diverse problematiche dell’amministrazione della vita cittadina, per la promozione del bene comune.
Letizia Murri (Ascoltiamo la città)
Mirella Paglialunga (Per Civitanova)
Uno dei punti di forza delle case in legno è l'alto livello di sicurezza in caso di incendio. Questo dato potrebbe sembrare sorprendente, se pensiamo che il legno è comunemente usato come combustibile per il riscaldamento o il barbecue, ma in realtà, se messo in relazione con le costruzioni, si rivela come uno dei migliori alleati nella protezione delle abitazioni.
Maggioranza ancora una volta in ambasce sul Paolo Ricci. Quella andata in onda ieri sera è l'ennesima puntata di una destra fintamente unita, il cui unico collante è la spartizione dei posti di potere. Appena viene meno questo, lo sfaldamento è immediato.
Francesco Micucci
Consigliere comunale PD Civitanova
Vogliamo tranquillizzare la consigliera Sabbatini: nel consiglio comunale dello scorso giovedì non c’è stata nessuna “Spectre” che ha lavorato di fino con un taglia e cuci per far sì che un suo intervento fosse eliminato nel file ora disponibile per la visione sul sito del nostro Comune.
Civico Progetto Comune
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con diversi protagonisti del mondo sportivo. In quest’occasione abbiamo incontrato Lorenzo Battista, giovane tennista di Civitanova Marche (classe 1999), quest’anno ha vinto per il secondo anno consecutivo i Campionati regionali assoluti marchigiani, oltre a qualche partecipazione a livello ITF e Challenger ATP negli anni precedenti, ci racconta la sua passione e i suoi obiettivi.
Esordio da tre punti in Puglia! La Cucine Lube Civitanova ha mantenuto inalterato il feeling duraturo con l’impatto stagionale in SuperLega Credem Banca e anche nella regular season 2022/23 ha alzato il sipario con un successo al primo turno di campionato. Nell'anticipo della prima giornata di andata ai campioni d’Italia sono bastati tre set in trasferta (23-25, 23-25, 21-25), seppur sofferti, per domare la Gioiella Prisma Taranto, ben schierata e combattiva, ma meno lucida nelle fasi clou.
Il Dipartimento Sviluppo Economico Settore Turismo della Regione Marche comunica che dal 19 settembre 2002 è partita la procedura per consentire ai gestori delle strutture ricettive e degli stabilimenti balneari di variare i periodi di apertura ed i prezzi dei servizi relativi all’anno 2023. La procedura va fatta tramite il portale regionale ISTRICE-ROSS1000, raggiungibile al seguente link: https://istrice-ross1000.turismo.marche.it/
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato un’area in evidente stato di incuria e abbandono, caratterizzata dalla presenza, al suo interno, di corposo materiale accatastato nonché di due immobili pericolanti aventi entrambi una copertura in cemento–amianto.
È di poche ore fa la conclusione dell’accordo per la prosecuzione delle attività della rsa, preceduto da un lungo e tortuoso percorso negoziale tra Asur, Ircer e Comune di Recanati, impegnato come facilitatore, senza contare quello dei lavoratori e delle lavoratrici, preso in carico più energicamente dai sindacati.
«Beniamino Gigli è uno dei personaggi che più danno lustro alla nostra regione e onorare la sua memoria ha diversi obiettivi: il primo è quello di storicizzare sempre di più la sua persona, il secondo di cercare di ribadire il ruolo che ha avuto a livello nazionale ed internazionale nel mondo della lirica e il terzo, quello di perseguire una ricaduta sul nostro territorio di notorietà, di turismo, di accoglienza e di crescita culturale. Per questo il Consiglio Regionale è onorato di sostenere questa iniziativa».
Controvento APS
Si è svolta ieri, giovedì 29 settembre, l’assemblea pubblica nel corso della quale l’amministrazione comunale ha presentato le opere destinate alla riqualificazione del borgo: interventi su asfalti, marciapiedi e luoghi simbolo della città. Il Sindaco Tartabini: “Intercettate risorse importanti”.
Primo appuntamento con la Regular Season 2022/23 per la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini, impegnata al PalaMazzola contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto nell’anticipo televisivo di domani, sabato 1 ottobre alle 19 (diretta RAI Sport, Volleyball TV e Radio Arancia).
Sulla questione Rsa di Recanati crediamo che vada presa una posizione molto chiara e netta. Primo, che tutti gli ospiti trasferiti in questi ultimi tempi e altri trasferimenti che si dovessero rendere necessari, nel momento in cui l’Rsa ritornerà a funzionare regolarmente dovranno essere tutti riportati a Recanati senza eccezioni.
Più che una ztl: una “Zona verde”. È quella che nasce nel cuore del borgo marinaro, delimitata da corso Umnberto 1, via Duca degli Abruzzi, corso Dalmazia e vialetto Nord, con la scelta della giunta (che ha dato proprio quel nome all’iniziativa) di allargare il perimetro della zona a traffico limitato che ha come baricentro piazza Conchiglia.
Il maestro Alfredo Sorichetti ad ottobre salirà sul podio di uno dei teatri più prestigiosi al mondo, il Mozarteum di Salisburgo, considerato uno dei templi della grande musica, dirigendo la Savaria Symphony Orchestra. La sua tournée mitteleuropea proseguirà nei giorni successivi al Muth Theatre di Vienna e poi al Teatro dell’Opera di Varna dove dirigerà l'opera Un ballo in maschera di Verdi.
da Organizzatori
L’attesa è finita, finalmente si torna in campo. Esordirà al PalaBaldinelli la Svethia Recanati 2022/2023 e lo farà contro la neopromossa Basket Auximum. Sabato alle 18 Sabbatini e compagni saranno chiamati alla prima fatica stagionale contro una squadra giovane che di certo non vorrà sfigurare in una categoria nuova e stimolante come la C Silver.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
A.S. Volley Lube ricorda che è in corso la distribuzione delle tessere nominali destinate a chi si è già abbonato o a chi intende sottoscrivere un abbonamento per le partite dei campioni d’Italia. Le card sono disponibili al botteghino dell’Eurosuole Forum negli orari di apertura al pubblico.
Intitolato alla memoria dell’illustre concittadino Piero Cesanelli, scomparso nel 2019, il largo antistante il Teatro Persiani che da oggi si chiamerà Largo Piero Cesanelli. Con una cerimonia ufficiale il Comune di Recanati ha reso omaggio alla figura di Piero Cesanelli personalità di spicco del mondo della cultura marchigiana e nazionale.
Cristina Tilio
Nuova viabilità nella zona sud di Civitanova dopo l'apertura della rotatoria alla fine della superstrada. In attesa di nuove modifiche, una delle novità principali riguarda la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli in uscita da via Fontanella. Rispetto a prima, infatti, non è più possibile svoltare a sinistra in direzione Ancona ma è necessario raggiungere la rotatoria dello Stadio. Da qui si può tornare indietro e attraverso una corsia di canalizzazione, svoltare a sinistra verso Via Fontanella (tutti i veicoli in uscita da tale via devono dare la precedenza ai veicoli in transito in Via Martiri di Belfiore). Stesso percorso per chi dovrà recarsi all'Hotel Cosmopolitan.
Sarà presentata pubblicamente dalla Fiab sabato mattina durante il Bike Festival, la proposta per una bicipolitana per Civitanova Marche: la BiCitanòPolitana.
da FIAB Onlus-Federazione Italiana Amici della Bicicletta