Quarto e ultimo live 2022 di “Ri-Suona la Piazza”, la serie di appuntamenti organizzati da Comune e Azienda dei Teatri per ridare slancio ai grandi eventi di piazza. Piazza XX Settembre di Civitanova Marche si prepara infatti ad ospitare un altro super interprete della musica italiana: Enrico Ruggeri. Il cantautore si esibirà domenica 21 agosto, dalle 21.30, ad ingresso libero.
da Teatri di Civitanova
Amara sorpresa per una famiglia residente in via Valdice, a Recanati, al rientro dalle vacanze. Nella notte tra lunedì e martedì, infatti, dei ladri sono riusciti a penetrare nell’abitazione, eludendo sia la presenza del pastore tedesco della famiglia che dell’allarme, visto che hanno smontato il vetro antisfondamento del portone d’ingresso anziché forzare la porta.
da Redazione Vivere Civitanova
Per motivi di natura tecnico-artistica, anche legati alle inaspettate richieste di partecipazione di gran lunga superiori ad ogni aspettativa della vigilia, il Festival “TOC Talent of Civitanova” si svolgerà presso il Teatro Rossini e, pertanto, si è posticipato l’evento nelle date di venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre 2022.
da Organizzatori
Salvo sorprese dell’ultima ora, l’unica speranza civitanovese per le prossime elezioni politiche sarà di nuovo Mirella Emiliozzi. La deputata uscente ha infatti centrato l’obiettivo alle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle, classificandosi terza nelle Marche con 477 preferenze all’interno del listino per la Camera dei Deputati, dietro solo al coordinatore regionale Giorgio Fede (588 voti) e all’altra deputata uscente Rossella Accoto (564 preferenze).
di Marco Pagliariccio
Sabato 20 agosto a Porto Potenza, ci sarà la quarta edizione dell’evento dedicato all’atmosfera anni ’50 e ’60: animazione a tema con music band, scuole di ballo, dj e spettacolo Burlesque. Previsti un’esposizione di auto e moto d’epoca e l’allestimento di un Retro Market. L’evento si dislocherà dal centro al lungomare.
Una macchina da gol, ma anche un uomo amato e apprezzato da tutti, soprattutto in quella Civitanova che aveva fatto sognare negli anni d’oro della Serie C. E’ morto all’età di 70 anni Michele Morra, nato in Argentina ma trasferitosi in Italia sul finire degli anni Settanta per coronare il suo sogno: diventare un goleador.
di Marco Pagliariccio
Non sono passati inosservati, nei cieli del litorale, diversi aerei in volo a bassissima quota. C’è chi ha gridato all’incidente, chi all’invasione russa, ma non è nulla di tutto ciò: semplicemente le Frecce Tricolori sono approdate nelle Marche, in vista degli spettacoli previsti nel fine settimana a Porto Sant’Elpidio (sabato ore 18, lungomare centro) e a Porto Recanati (domenica ore 18, lungomare Scarfiotti).
di Marco Pagliariccio
Dopo gli Spaghetti a Detroit e i Dik Dik (attesi stasera, giovedì 18 agosto), domani, venerdì 19 agosto, si esibiranno in piazza della Libertà, a Civitanova Alta, i Vili Maschi - Tributo a Rino Gaetano. Il concerto, dalle 21.15 ad ingresso libero, rientra nei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Marone.
da Teatri di Civitanova
I manufatti di Fontespina che permettono l’accesso all’arenile superarando la linea ferrorviaria, comunemente chiamati “sottopassi”, sono in realtà opere idrauliche per lo smaltimento delle acque meteoriche; la manutenzione straordinaria è a carico delle Ferrovie dello Stato, quella ordinaria a carico dell’amministrazione comunale.
Marco Cervellini
Preparazione atletica al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La stagione 2022/2023 si è aperta questa mattina alle 9.30 con il raduno ufficiale all’Eurosuole Forum per la consegna del materiale tecnico e le visite mediche. Nel pomeriggio, dopo i discorsi d’apertura dell’head coach Chicco Blengini e del preparatore Max Merazzi, un gruppo ridotto di atleti ha sostenuto il primo allenamento in sala pesi con lo staff tecnico al completo.
da A. S. Volley Lube
Via libera alla concessione a titolo gratuito per 99 anni al Demanio di un terreno per la realizzazione della nuova caserma della Polizia stradale. La giunta comunale ha dato l’ok all’atto qualche giorno fa alla delibera con la quale, invece della cifra simbolica di un euro, il terreno verrà concesso senza alcun esborso a carico del Demanio.
di Marco Pagliariccio
E se a prendersi cura di te fosse un portale online? Un lavoro difficile quello di occuparsi del proprio benessere, ma d’altronde si dovrà pur fare no?
di Redazione
È entrato nel vivo il programma delle manifestazioni religiose in onore del santo patrono di Civitanova Marche, San Marone. Martedì pomeriggio, nella chiesa di Cristo Re, la Santa Messa è stata officiata dal Vicario Pastorale don Giordano Trapasso, che ha portato i saluti dell’arcivescovo Rocco Pennacchio, impossibilitato a giungere in città. Presenti le più alte cariche civili e militari del territorio, a rendere omaggio all’urna con le reliquie del santo.
da Teatri di Civitanova
La Tribù, il progetto di lavoro protetto dell’Anffas Sibillini, alla scoperta delle Cantine Fontezoppa. La Tribù è il progetto portato avanti da due anni dall’Associazione Onlus di San Ginesio, che promuove lo sviluppo delle autonomie di ragazzi con disabilità intellettive e/o relazionali grazie alla realizzazione di varie attività, anche di tipo lavorativo.
da Locanda e Cantina Fontezoppa
L’amministrazione comunale di Porto Recanati, attraverso il sindaco Andrea Michelini e l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Riccetti, esprime la massima soddisfazione per l’ottenimento di un finanziamento regionale, tramite specifico bando, della somma di 160 mila euro da destinarsi al miglioramento dei sistemi di areazione delle nostre scuole pubbliche (scuola primaria e plesso Enrico Medi della scuola secondaria di primo grado).
L’hashish è una sostanza che si ricava dalle cime delle piante femminili di cannabis; è costituito dalla secrezione resinosa prodotta dalle infiorescenze e dai tricomi (appendici fungiformi che ricoprono le foglie che si sviluppano attorno alla cima della pianta). Rispetto ad un altro derivato della cannabis come la marijuana, l’hashish si caratterizza per una maggiore concentrazione di tetraidrocannabinolo (THC), la molecola cannabinoide in grado di scatenare effetti psicoattivi se presente in concentrazioni elevate.
di Redazione
Luigi Strangis, vincitore di Amici 2021, sarà in concerto domani, mercoledì 17 agosto alle 21:30, all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani tratti dal suo primo lavoro discografico “Strangis” (pubblicato su etichetta 21co e distribuito da Artist First) che ha debuttato al primo posto della classifica italiana.
da Organizzatori
Si rinnova per la 6^ edizione uno degli eventi più suggestivi dell'estate poetica recanatese: "I Poeti sul Colle". Dopo le serate del 24 luglio con la presentazione dell'antologia "La Poesia delle Marche" curata da Guido Garufi, il 10 agosto con Luca Paci, docente dell'Università di Cardiff, che ha presentato l'antologia bilingue italo-inglese "Tempo" di poeti italiani nel Regno Unito, sabato 27 agosto, alle 21.15 sul Colle dell'Infinito, terzo ed ultimo appuntamento con una serata di poesia e musica "Un soffio nel Creato": Daniele Piccini presenta il suo nuovo libro "Per la cruna" (Edizioni Crocetti).
Dopo il grande successo della Tosca, domani sera 17 agosto alle ore 21.15 nella suggestiva cornice di piazza Giacomo Leopardi il Gigli Opera Festival diretto dal Maestro Riccardo Serenelli andrà in scena con la rivisitazione della celebre opera di George Bizet la “Carmen” ad ingresso libero.
dal Comune di Recanati
Il peso delle imprese artigiane interessate dalla domanda turistica è ancora rilevante. Questa considerazione si traduce nello studio presentato da Confartigianato Imprese, che mette al centro dell’indagine il comparto e la sua composizione nelle regioni e province d’Italia.
da Confartigianato Imprese