Il tentativo del sindaco Ciarapica di salvare l'immagine di Civitanova come di una città accogliente e sicura è fallito miseramente nonostante la politica tutta gli abbia dato una mano in questo processo comunicativo e mediatico: ennesimo fatto di sangue e di violenza a Civitanova Marche. Il secondo morto in meno di 10 giorni. E poi risse violente in strada, furti, episodi d'intolleranza verbale nei diversi mezzi di comunicazione.
Mirella Paglialunga
Consigliera comunale
«Civitanova è al centro della cronaca a causa di episodi di violenza che però non hanno mai evidenziato alcun coinvolgimento dei civitanovesi. L’unica loro colpa? Aver reso la loro città una delle più attrattive, sia commercialmente che turisticamente, dell’intera riviera Adriatica». Così Giorgio Pollastrelli, capogruppo della Lega e vicepresidente del consiglio comunale di Civitanova, ribadisce il ruolo proattivo dell’amministrazione civitanovese nel campo della sicurezza urbana.
da Lega Marche
Ben 5.381 euro introitati indebitamente verranno restituiti ai Comuni cui spetterebbero legittimamente. È la cifra che la Civita.S. ha richiesto al Comune in quanto, appunto, derivante da pratiche inerenti Imu e Tari degli anni scorsi che alcuni cittadini avrebbero versato erroneamente all’ente.
La Virtus Basket Civitanova è lieta di annunciare che, come consuetudine, tre giovani provenienti dal settore giovanile de Il Picchio saranno aggregati al roster a disposizione di coach Marco Schiavi: si tratta di Flavio Seri, Giulio Angelo Abbate e Marco Fermani, tutti classe 2005.
Virtus Basket Civitanova
Si svolgerà dal 13 al 21 agosto, nelle stanze della Palazzina Liberty del Lido Cluana, la mostra dal titolo “La seduzione delle forme, tra armonia ed innovazione” di Tonino Maurizi. L’evento, che ha i patrocini della Città di Civitanova Marche, Museo Omero e Ong Meadows, aprirà le porte ai visitatori sabato 13 agosto alle ore 19.00.
Prosegue la strategia avviata lo scorso anno dalla giunta regionale con la legge 28/2021 che norma l’attività nel settore dell’enoturismo e realizza un percorso per dare una risposta agli operatori del settore vitivinicolo nel periodo immediatamente successivo alla pandemia da Covid-19.
da Organizzatori
Un uomo di circa 30 anni di origina tunisina è stato accoltellato ed è morto sul lungomare sud, sul lato monte della strada, all'altezza del tratto tra la pizzeria I Due Re e il Madeira. Il fatto si è consumato intorno alle 22.30, quando la movida aveva già iniziato ad entrare nel vivo, anche se i contorni della vicenda sono ancora piuttosto confusi.
La scia rossa dell'estate civitanovese: ennesima rissa sul lungomare, un 30enne finisce all'ospedale
Continua l’inquietante sequela di liti, risse e aggressioni che sta funestando l’estate civitanovese. Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 2.30, un 35enne pakistano è finito all’ospedale in seguito a un parapiglia con due tunisini scatenatosi al giardino di via Cavour, nei pressi del lungomare sud.
Dopo circa una settimana dal tragico omicidio del nigeriano Alika Oghochukwu, accaduto a Civitanova Marche, volontari dell' associazione “La Via della Felicità” sono tornati questa mattina sul luogo per distribuire copie della guida al buon senso scritta dall’umanitario L.Ron Hubbard agli inizi degli anni '80. Un codice morale contenente 21 precetti interamente non religiosi intesi a ripristinare integrità e fiducia nell’uomo e, proprio in relazione a quanto accaduto, il precetto n. 8 esorta a: “non assassinare”.
da Organizzatori
Si è aperto ufficialmente sabato 6 agosto, il festival ideato dall’associazione Nevermind con il patrocinio del Comune di Potenza Picena. Taglio del nastro, alla presenza del Sindaco e dell’assessore alla Cultura Ruffini, per l’installazione omaggio ai Radiohead del duo Grandinetti-Ruggeri e per le principali iniziative espositive.
Marino Bartoletti e Max Paiella in “C’era una volta il Mundial. Quella sera c’eravamo tutti” sono protagonisti, martedì 9 agosto del penultimo appuntamento di Porto Recanati Festival-Estate 2022 realizzato all’Arena Gigli, dalla collaborazione fra Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.
Boca Girl e Città di Falconara ufficialmente insieme per il futuro del futsal femminile. Nella mattinata di oggi, lunedì 8 agosto, infatti, le due realtà si sono presentate ufficialmente presso la casa del Comune di Civitanova Marche, alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, per ufficializzare il proprio gemellaggio che dura oramai da un anno.
Boca Girl Civitanova
Tutto è pronto a Civitanova Marche per la XXIII edizione del King & Queen beach volley tour. Mercoledì 10 agosto alle 9.15 alla Iplex Arena sulla Spiaggia delle Corone Lantignotti/Arcaini contro Dalmazzo/Ditta inaugureranno l'edizione 2022 con la prima gara del gruppo A femminile.
da Del Monte King & Queen of the Beach
Seconda serata della sesta edizione de "i Poeti sul Colle" in programma sull'Orto del Colle dell'Infinito il 10 agosto, ore 21.15. Si rinnova per la sesta edizione uno degli eventi più suggestivi dell'estate poetica recanatese "i Poeti sul Colle". Dopo la serata del 24 luglio, con la presentazione dell'Antologia "La Poesia delle Marche", appuntamento a mercoledì 10 agosto con Luca Paci docente dell'Università di Cardiff che presenterà l'Antologia bilingue italo-inglese "Tempo" di poeti italiani nel Regno Unito.
Si è conclusa la seconda edizione del Tabula Rasa Visual Arts Festival con un buonissimo riscontro di pubblico e di esperti dei vari settori affrontati: architettura, editoria indipendente, grafica, illustrazione, fotografia e cinema. Per due giorni il Lido Cluana di Civitanova Marche è stato invaso da talk, presentazione di film, workshop, conferenze e dalla mostra mercato “Tabula Market” con ben più di 20 progetti italiani tra le più importanti realtà.
da Organizzatori
Uno sprint di oltre 200 iscritti in sole due settimane e ben 300 giovani pallavolisti a rapporto, anche dall'estero, sommando i corsi di Porto Sant’Elpidio e Jesolo legati al Master Volley Camp griffato Lube che si è chiuso da pochi giorni nel tripudio generale per aver raggiunto numeri molto simili a quelli dell’epoca pre-Covid.
Solidarietà e giustizia. Sono queste le parole più ricorrenti durante il corteo di oggi pomeriggio in memoria di Alika Ogorchukwu. Il grido di dolore della comunità di nigeriana rimbomba per tutta la città in un sabato torrido, dove il sole battente scioglie fiumi di parole e le lacrime della vedova Charity.
Rossano Francolini
Rose bianche in mano e t-shirt verdi e bianche con il volto di Alika: un corteo ordinato di circa 300 persone, provenienti da tutta Italia, si è mosso alle 14.20 dallo stadio guidato da un coro unanime che chiedeva al megafono, in italiano ed inglese: “Cosa vogliamo? Giustizia per Alika”.
MorroValle d’Armonia, la stagione concertistica e culturale di Morrovalle, entra nel clou della sua programmazione estiva, invitando tutti a trascorrere Una notte all’Opera. L’appuntamento è per martedì 9 agosto 2022, dalle ore 21.30 all’Auditorium San Francesco, quando ci sarà un concerto che darà spazio alla storia della comunità.
da Organizzatori