«Né razzismo né avances alla donna: solo una reazione sproporzionata all’insistenza con cui la vittima chiedeva l’elemosina». Il commissario capo della Squadra Mobile di Macerata Matteo Luconi e il commissario della Polizia di Civitanova Fabio Mazza hanno incontrato la stampa per fare chiarezza sull’omicidio di Alika Ogorchukwu, il 39enne ambulante nigeriano, residente a San Severino, massacrato di botte da Filippo Ferlazzo, 32enne operaio di un’azienda di Civitanova Alta, salernitano ma da qualche mese domiciliato a Civitanova.
di Marco Pagliariccio
«Non ce l’abbiamo con l’Italia e gli italiani, vogliamo solo giustizia». È stata una mattinata di tensione in corso Umberto I, dove la comunità nigeriana in mattinata si è radunata verso le 11.30 per un corteo spontaneo non autorizzato che ha paralizzato il centro cittadino, già di suo in grande sofferenza di sabato mattina tra traffico e bagnanti.
di Marco Pagliariccio
Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica ha partecipato al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocato questa mattina alle 9 dalla Prefettura di Macerata a seguito dell’omicidio di Alika Ogorchukwu, 39 anni, venditore ambulante nigeriano, che ha perso la vita ieri, a causa di un’aggressione in pieno giorno, lungo corso Umberto I.
Si è svolta sabato scorso a un’affollata assemblea per costituire un comitato di iniziative per la tutela dei diritti di tutti, contro il razzismo e l’esclusione sociale, per il rilancio della convivenza civile, accogliente e democratica a Civitanova. È nato il “Comitato 29 luglio”, così chiamato in memoria di Alika Ogochukwu.
da Organizzatori
Agosto è il mese del cinema all’aperto a Civitanova, con la partenza dell’Arena Cecchetti. La rassegna è in programma da martedì 2 a mercoledì 24 agosto e si aprirà a tutti nel parco dietro il cinema Cecchetti, con la possibilità di vedere otto pellicole ad ingresso gratuito (spettacolo unico alle 21.15).
da Teatri di Civitanova
Lunedì 1 agosto alle ore 18 presso il Raphael Beach alcune associazioni di volontariato tra cui il Centro Educativo alla Mondialità, lanciano questa iniziativa in cantiere da tempo: il Centro Antiviolenza Universale delle Marche. Invitato anche il presidente della Regione Francesco Acquaroli e i sindaci del comprensorio.
Centro Educativo alla Mondialità
La mostra “Parigi nel '900”, ospitata dal 22 luglio a Potenza Picena presso l’ex chiesa di Santa Caterina, ha ricevuta una visita eccellente, quella del rettore eletto dell’Università di Macerata John Francis McCourt. Il neo Rettore (eletto da meno di un mese) è stato accolto dagli organizzatori della mostra Mario Carlocchia (presidente Fondazione Anton Mario Filippetti e presidente agenzia di comunicazione MAP) ed Enzo Romagnoli (presidente associazione culturale Montesanto), che lo hanno presentato al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini.
da Organizzatori
«La famiglia di Alika non è sola. Ci prenderemo cura di sua moglie e di suo figlio». A parlare è Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova dopo l’omicidio accaduto in pieno centro, su cui chiede con fermezza che venga fatta giustizia quanto prima, per la famiglia di Alika e per una intera città che non può che essere sgomenta per quanto accaduto.
Successo di pubblico e apprezzamenti per la giornata di festival dedicata a Raffaella Carrà. Dopo l’apertura con Vasco Rossi il festival civitanovese ha proposto ieri sera una serata al femminile dedicata alla più amata degli italiani scomparsa lo scorso anno. Un omaggio arricchito dalle riflessioni di Claudia Bonadonna, Selena Pastorino e Paolo Armelli.
da Popsophia
Ultimi biglietti in vendita on line sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e Vivaticket, nelle prevendite abituali e presso la biglietteria dell’Arena Beniamino Gigli per il concerto di domenica sera di Ermal Meta. I biglietti hanno prezzi che vanno da 23 a 46 euro. Il concerto è organizzato da Alhena Entertainment srl.
da Organizzatori
La nostra Chiesa locale e le parrocchie di Civitanova di fronte all'uccisione di Alika scelgono l'atteggiamento del silenzio per lasciarci ferire il cuore e sconvolgere dell'accaduto. Preghiamo per la vittima e siamo vicini a tutti coloro che sono nel dolore e nell'angoscia per quanto successo.
Tutti in piedi in silenzio in memoria di Alika. Si è aperto così il primo evento di Rocksophia. La cronaca drammatica di quanto accaduto è entrata nella scaletta del primo spettacolo di Popsophia. Una serata gravata nello spirito dalla brutale aggressione subita da Alika, il mendicante nigeriano ucciso a mani nude ieri pomeriggio da un 32enne italiano.
da Popsophia
Nella giornata di ieri si è tenuta ad Ancona la cerimonia organizzata dalla Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per l’assegnazione della Bandiera gialla. Il riconoscimento della Federazione valuta ed attesta il grado di ciclabilità dei Comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly.
Straordinario successo tricolore, ieri, venerdì 29 luglio, per gli azzurri del pattinaggio inline freestyle nella seconda giornata di gare di finale di Coppa del Mondo tre stelle. A Porto Recanati, l’Italia ha dominato il medagliere della Conero Hero Battle, seconda e ultima tappa dopo Parigi, per un bottino complessivo di tre ori, tre argenti e quattro bronzi.
da Organizzatori
Camera con vista sul tetto d’Europa per due atleti dell’Academy Volley Lube, il centrale Ionut Ambrose e lo schiacciatore Gaetano Penna, che ieri pomeriggio (sabato 30 luglio) con la Nazionale Under 20 del selezionatore Matteo Battocchio hanno conquistato l’oro all’European Youth Festival 2022, kermesse giovanile multidisciplinare andata in scena nell’ultima settima in Slovacchia
da A. S. Volley Lube
È la Lega la prima forza politica a cavalcare l’omicidio di oggi pomeriggio in corso Umberto I, nel quale un 39enne nigeriano ha perso la vita dopo essere stato aggredito per futili motivi. E lo fa puntando il dito contro il Pd, nonostante a Civitanova i salviniani siano alla guida della città ed esprimano anche l’assessore alla sicurezza.
di Marco Pagliariccio
Può bastare una parola fuori posto per perdere la vita? La risposta è ovviamente no. Starà però agli inquirenti capire se sia stata davvero quello a scatenare la furia di Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo, il 32enne salernitano trapiantato a Civitanova che ha aggredito e ucciso Alika Ogorchukwu, 39enne ambulante di origine nigeriana che però da anni viveva a San Severino. La Questura di Macerata ha ribadito in una nota che si stanno portando avanti gli accertamenti sul movente del delitto, ma che essi sono «verosimilmente riconducibili a futili motivi».
di Marco Pagliariccio
Nel primo pomeriggio una aggressione mortale, avvenuta in Corso Umberto I, ha scosso e addolorato tutti noi. A nome della città tutta, esprimo la più ferma condanna verso azioni di tale natura e verso ogni forma di violenza che non può trovare alcun fondamento ed alcuna giustificazione.
Fabrizio Ciarapica
Sindaco di Civitanova Marche
È un Premio di laurea istituito dall'Univpm – Università Politecnica delle Marche per sensibilizzare sui temi della prevenzione, della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile, dededicato a due vittime di omicidi stradali nelle Marche: gli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor.
da Organizzatori
Porto Recanati Festival-Estate 2022 all’Arena Gigli, realizzato dalla collaborazione fra Comune e Amat con il contributo di MiC e Regione Marche, propone martedì 2 agosto con l’appuntamento con Ricciarelli in veste di attrice con Pino Quartullo, anche regista dello spettacolo, Claudio e Nadia Rinaldi nella commedia brillante “Riunione di famiglia”.
da Amat Marche
Reduce dal podio sfiorato alla Volleyball Nations League con l’Italia e in attesa del Mondiale, l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev torna a parlare della Cucine Lube Civitanova e racconta la sua estate, tra le sirene ignorate del mercato, le fatiche in azzurro e i propositi in SuperLega. Il campione d’Italia ha voluto onorare il contratto con il sestetto marchigiano per far parte del progetto.
da A. S. Volley Lube
Alle 21 precise, in un’Arena Beniamino Gigli gremita in ogni ordine di posto, Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis, la più grande band di progressive rock al mondo, ha iniziato il suo show con il suo gruppo composto da ulteriori sei elementi (basso, chitarra, fiati, tastiere, batteria, voce).
È Potenza Picena l’unica città marchigiana scelta per essere inserita nel progetto di valorizzazione turistica portato avanti dal giovanissimo team di DestinAction, organizzazione di promozione sociale che associa 65 giovani professionisti dai 22 ai 39 anni, provenienti da tutta Italia.