Sale l’attesa per l’evento clou dell’estate morrovallese: il concerto di Sangiovanni, in programma domani sera all’Arena San Francesco, che apre il “Morro Festival”. Sarà l’unica data regionale del “Cadere Volare Live 2022”, il tour nel quale l’artista sta presentando il suo primo album, uscito venerdì 8 aprile, “Cadere Volare”. L’evento è organizzato da Eclissi Eventi in collaborazione con il Comune di Morrovalle.
Le luci soffuse del tramonto, la città alta seduta sullo sfondo, i dolci pendii dove sorgono le vigne delle cantine Fontezoppa. E poi le storie, gli aneddoti su Paolo Villaggio raccontati dalla figlia Elisabetta, che ha presentato il suo libro tutto incentrato sul padre dal titolo “Fantozzi dietro le quinte” nell’ambito del Civitanova Film Festival.
di Marco Pagliariccio
Dal 15 luglio, passeggiata guidata a lume di lanterna alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Porto Potenza. L’iniziativa e organizzata dall’Associazione Commercianti del litorale con l’amministrazione Comunale e la Pro Loco. L’assessore Scocco: “Un progetto consolidato a cui teniamo molto”.
Alex, finalista di Amici 2021, annuncia le prime date del “Non siamo soli tour”. La tournée, prodotta e organizzata da Vivo Concerti e Friends & Partners, proporrà sia date estive all’aperto sia appuntamenti nei club italiani e sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani tratti dal suo primo lavoro discografico Non siamo soli.
da Organizzatori
Dopo aver chiuso il roster in vista della prossima stagione agonistica con l’ingaggio dello schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e in vista di conoscere i calendari della nuova SuperLega Credem Banca, che verranno ufficializzati il 21 luglio a Bologna, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto aggiornamenti sulla Champions League 2023.
da A. S. Volley Lube
Oggi il Civitanova Film Festival vuole raccontare chi si è celato dietro al ragioniere più famoso d’Italia, con l’arrivo di uno degli ospiti più attesi di questa ottava edizione della rassegna: Elisabetta Villaggio. L’autrice, figlia del grande Paolo, presenta il suo libro Fantozzi dietro le quinte - Oltre la Maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio alle18.30 alle cantine Fontezoppa.
da Organizzatori
Si rinnova per la sesta edizione uno degli eventi più suggestivi dell'estate recanatese: "i Poeti sul Colle". Il primo di tre serate, in programma domenica 24 luglio 2022 sull'Orto del Colle dell'Infinito, inizio alle 21.15 con la presentazione dell'Antologia "La Poesia delle Marche" curata da Guido Garufi.
Ci ha messo qualche giorno Mirella Paglialunga a elaborare la sua verità. Le spingardate del Pd, che le ha addossato le colpe della sconfitta al ballottaggio contro Fabrizio Ciarapica, hanno fatto male. Ha voluto riordinare le idee e lo ha fatto redigendo un lungo documento nel quale ha analizzato punto per punto i risultati elettorali. Questa mattina, completo blu e voce che tradisce un po’ di comprensibile tensione, l’ormai ex candidata sindaco del centrosinistra ha voluto incontrare la stampa a Palazzo Sforza non solo per illustrarlo, ma anche, ovviamente, per delineare lo scenario di un centrosinistra civitanovese finito in frantumi.
di Marco Pagliariccio
Domani il Civitanova Film Festival parlerà di chi si è celato dietro il ragioniere più famoso d’Italia. Elisabetta Villaggio, figlia del grande Paolo, arriverà infatti in città per presentare il suo libro Fantozzi dietro le quinte - Oltre la Maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio.
da Organizzatori
Giornata di premiazioni venerdì 22 luglio per l'Unitre “Università delle Tre Età” di Civitanova Marche, che proclamerà i vincitori della 4° edizione del concorso letterario per racconti inediti a tema, alle ore 18.30, presso il giardino della Pinacoteca civica "Marco Moretti" a Civitanova Marche Alta. L’evento è organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Civitanova Marche.
L'appuntamento è per il prossimo 15 luglio, con inizio alle 21.00, nel Parco del Villaggio delle Ginestre. Il fine è benefico, il luogo è quello dell'Opera San Luigi Guanella che da sempre si occupa di riabilatazione e di integrazione sociale. Protagonista sarà l'Orchestra di fiati " Insieme per gli altri" i cui componenti da anni abbinano il piacere di trovarsi insieme per fare musica a quello di raccogliere fondi per Associazioni di volontariato.
Fervono i preparativi per l’apertura del Gigli Opera Festival di Recanati che quest’anno avrà come tema “Le eroine nel melodramma, passione e libertà”. Due i titoli “Tosca” e “Carmen”, opere molto amate dal pubblico. Un viaggio nel mondo femminile del melodramma: Tosca, prima donna, diva passionale, estremamente gelosa, pronta a difendere colui che ama fino ad avere il coraggio di uccidere per liberare il suo uomo, Carmen, figura della donna emancipata, voluttuosa, potremmo definirla un Don Giovanni al femminile, preferirà morire per mano di Don Jose pur di rnon rinunciare alla sua libertà.
da Organizzatori
Martedì 31 maggio u.s. presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale, l’Associazione Operatori Turistici ha presentato il Progetto per la Promozione della Città di Recanati url: https://www.myrecanati.it/ita/29/blog/31/progetto-per-la-promozione-della-citta-di-recanati/). Una notevole parte di tale progettualità ha visto la sua concretizzazione nelle ricche proposte del calendario per la stagione estiva 2022, cui abbiamo dedicato il nome di “R#estate a Recanati”, sintesi del nostro principale obiettivo rivolto ai turisti e ai recanatesi.
da Organizzatori
A meno di un mese dall’edizione 2022 del King & Queen beach volley tour 10-11 agosto Spiaggia delle Corone nel tratto di spiaggia libera di fianco il ristorante Il Veneziano, arrivano i primi nomi degli atleti che cercheranno di spodestare dal trono i campioni in carica Mauro Sacripanti e Francesca Michieletto.
da Del Monte King & Queen of the Beach
La fase finale della Vnl 2022 vedrà in lizza ben sei biancorossi degli otto tesserati Lube che hanno iniziato il percorso con le rispettive nazionali. Sono rimaste fuori l’Argentina del palleggiatore Luciano De Cecco, che ha chiuso al nono posto il girone preliminare fermandosi a un passo dai quarti, e la Bulgaria dello schiacciatore Alex Nikolov, quattordicesima dopo aver disputato i 12 incontri in calendario.
da A. S. Volley Lube
Altro giro, altro cantiere. Continua ad essere a dir poco sofferta l’estate lungo la superstrada Civitanova-Foligno. Come da programma, infatti, stamattina mattina è scattata la chiusura dello svincolo di Montecosaro in direzione Civitanova per consentire all’Anas di svolgere i lavori di rifacimento della pavimentazione delle rampe in uscita ed entrata.
di Marco Pagliariccio
Primo round al Comune nel caso della mancata approvazione della variante Amadori, quella per la realizzazione di una struttura ricettiva (e negozi e uffici) nella zona alle spalle del Cuore Adriatico. Il Tar, infatti, ha respinto il ricorso della Asil Srl, azienda romagnola che era diventata strada facendo proprietaria dell’area, la quale chiedeva l’annullamento della delibera del consiglio comunale del 20 ottobre 2020 con la quale l’ente rinviava a data da destinarsi l’adozione definitiva del piano.
di Marco Pagliariccio
L’incontro con Serena Dandini apre giovedì 14 luglio Porto Recanati Festival-Estate 2022, realizzato all’Arena Gigli dalla collaborazione fra Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. La nota conduttrice e scrittrice, presenta il libro “Ferite a morte, dieci anni dopo”, pubblicato in marzo da Rizzoli. L’incontro – con ingresso di cortesia a 5 euro – è proposto in collaborazione con l’associazione Ante Litteram nell’ambito del festival “Non a Voce Sola”
da AMAT
Matrimonio a sorpresa ma non a prima vista. L’approdo dello schiacciatore bulgaro Aleksandar Nikolov alla Cucine Lube è frutto di un forte interesse che nasce da lontano. Negli ultimi due anni la dirigenza biancorossa ha seguito con cura le imprese del figlio d’arte di Vladimir Nikolov con la maglia di Long Beach negli States e ora ha accelerato i tempi dopo l’addio a sorpresa del capitano Osmany Juantorena, che ha chiesto la cessione per migrare in Asia.
da A. S. Volley Lube
Il cinema si apre a tutte le arti. C’è stato un significativo momento poetico nell’ottava edizione del Civitanova Film Festival - in programma nella città alta fino a venerdì 15 luglio -, dove ieri pomeriggio è stato ospite Umberto Piersanti. Il fulcro, la riedizione del suo libro "I luoghi persi". Il noto poeta, accompagnato nel ragionare da Antonio Malagrida, si è raccontato a tutto tondo, partendo dalla sua vita.
da Organizzatori