Appello a tutte le donne di Civitanova Marche affinché stiano molto in guardia sul rispetto dei diritti. Tristezza infinita per aver letto in un titolo di quotidiano locale che ai primi posti per diventare vicesindaco ci sia l'ex assessore Barbara Capponi, la stessa delle famose file dei bisognosi che aspettavano di entrare a palazzo per i contributi covid.
CivitaNoi
Un borgo incantato pronto ad accogliere un pubblico pronto a stupirsi e divertirsi tra vicoli e locali del centro della Città Alta: si apre domenica “Borgo magico”, l’evento organizzato dalla Proloco Civitanova Alta con il patrocinio del Comune di Civitanova e la collaborazione dell’agenzia Spettacoli Eventi.
Un pezzo di spiaggia nel cuore di Trodica. Ultimi preparativi in queste ore per la realizzazione del campo polivalente di sabbia a ridosso del Parco Pegaso che, durante il mese di luglio, ospiterà diversi tornei ed iniziative legate allo sport. Un’idea nata dalla sinergia tra il Comune e diverse associazioni sportive che hanno risposto presente per creare qualcosa di nuovo e accattivante per l’estate morrovallese
Tanta, tantissima gente a Villa Colloredo per la serata promossa da Vivere Recanati per raccontare la storia di Attilio Pierini. La maglia gialloblu del capitano, protagonista di 14 stagioni al Basket Recanati con la cavalcata trionfale dal torneo regionale alla A2, era li, al centro, vicino al babbo Giuseppe e alla famiglia, con la mamma, la sorella, la moglie Francesca ed il meraviglioso frutto del loro amore.
Da Movimento Vivere Recanati
Prosegue domani, sabato 2 luglio #IoDesidero2022, il festival che promuove azioni concrete per i giovani e le loro famiglie, una manifestazione che lancia una ricca serie di spunti positivi in quattro serate, in programma da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio al cine teatro Cecchetti
E’ stata la zac “Il Lago” di Civitanova Marche ad ospitare la terza tappa del Gran Premio Federcaccia Macerata, nei giorni 25 e 26 giugno scorsi, con un’affluenza totale di ben 76 cani. La gara, senza abbattimento della selvaggina immessa, si è svolta su quaglie, per le razze da ferma, e su fagiani, per le razze da cerca: per queste ultime era previsto il raddoppio del punteggio dei primi 5 classificati.
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
“L’abbiamo fatto ancora!”. La musica non cambia, i colori dei Campioni d’Italia nemmeno. La campagna abbonamenti 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è ai nastri di partenza. Reduci da tre Scudetti consecutivi, i giganti biancorossi torneranno a lottare all’Eurosuole Forum con il sostegno dei propri tifosi.
Tutto pronto per l’esordio “vero” del parcheggio all’area ex Anconetani. Concluso il periodo di prova gratuito, da domani mattina, infatti, scatta il parcometro e quindi per sostare sarà necessario pagare. La tariffa oraria sarà di 1 euro, con un importo minimo di 10 centesimi, mentre l’intera giornata (dalle 8 alle 20 dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 24 dal venerdì alla domenica) costa 5 euro.
L'associazione culturale Eccetera, in collaborazione con il Comune di Potenza Picena, organizza l’1, 2 e 3 luglio 2022 la settima edizione di “DanzAmare Folk Festival”: per tutti i turisti e i cittadini del Comune tre giorni tra le atmosfere di allegria e condivisione della musica e delle danze popolari, nella suggestiva cornice offerta dal mare, dalla spiaggia e dalle piazze di Porto Potenza Picena.
Il teatro Rossini diventa ancora più accessibile. Nei giorni scorsi è infatti stata completata una ridefinizione della platea, con la creazione di posti appositamente riservati a quattro persone con ridotta mobilità, che utilizzano quindi una carrozzina. E ai loro accompagnatori.
da Teatri di Civitanova
Dopo il passaggio in consiglio comunale, la Giunta ha approvato i progetti relativi all'adeguamento dello stadio Nicola Tubaldi per la serie C e gli interventi per parcheggi, viabilità, sicurezza, pista per il salto in lungo e salto triplo e l’ulteriore spazio per gli allenamenti dei ragazzi.
La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).
Si sono svolte questa mattina le celebrazioni per la ricorrenza della Liberazione di Civitanova Marche, che grazie all’intervento valoroso di ragazzi partigiani fu liberata dal nazifascismo. La manifestazione è organizzata dal Comune di Civitanova Marche con il patrocinio della Provincia di Macerata e l’Anpi.
Affrontare i disagi, i malesseri, le dipendenze soltanto frontalmente, con una terapia d’urto, non è abbastanza. È necessario dare modo ai ragazzi di esprimere i loro talenti e le loro passioni. Ed è esattamente questo che fa il festival “Io Desidero”, in programma da domani e per tutto il weekend al cineteatro Cecchetti.
Il Comune di Recanati ha presentato il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’estate 2022, organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. Recanati è pronta più che mai ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.
Da Circolo Scacchi Recanati
Per alcuni filosofi la musica era addirittura la tentazione di Dio di tramutarsi in percezione concreta. Gli aedi indicavano nella melodia del canto poetico l’espressione di una prassi adatta a sommare etica ed estetica, un balsamo dello spirito e l’occasione di ispirare, narrandole, azioni virtuose.
da Organizzatori
Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.
Torna per il periodo estivo il parcheggio gratis in piazza XX Settembre nei giorni di domenica e festivi a partire dal 26 giugno, mattina e sera. Nei giorni “rossi” del calendario, la sosta gratuita delle automobili negli stalli blu sarà consentita fino a domenica 28 agosto. In piazza ci sono a disposizione 158 posti auto.