Tutto pronto per l’esordio “vero” del parcheggio all’area ex Anconetani. Concluso il periodo di prova gratuito, da domani mattina, infatti, scatta il parcometro e quindi per sostare sarà necessario pagare. La tariffa oraria sarà di 1 euro, con un importo minimo di 10 centesimi, mentre l’intera giornata (dalle 8 alle 20 dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 24 dal venerdì alla domenica) costa 5 euro.
L'associazione culturale Eccetera, in collaborazione con il Comune di Potenza Picena, organizza l’1, 2 e 3 luglio 2022 la settima edizione di “DanzAmare Folk Festival”: per tutti i turisti e i cittadini del Comune tre giorni tra le atmosfere di allegria e condivisione della musica e delle danze popolari, nella suggestiva cornice offerta dal mare, dalla spiaggia e dalle piazze di Porto Potenza Picena.
Il teatro Rossini diventa ancora più accessibile. Nei giorni scorsi è infatti stata completata una ridefinizione della platea, con la creazione di posti appositamente riservati a quattro persone con ridotta mobilità, che utilizzano quindi una carrozzina. E ai loro accompagnatori.
da Teatri di Civitanova
Dopo il passaggio in consiglio comunale, la Giunta ha approvato i progetti relativi all'adeguamento dello stadio Nicola Tubaldi per la serie C e gli interventi per parcheggi, viabilità, sicurezza, pista per il salto in lungo e salto triplo e l’ulteriore spazio per gli allenamenti dei ragazzi.
La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).
Si sono svolte questa mattina le celebrazioni per la ricorrenza della Liberazione di Civitanova Marche, che grazie all’intervento valoroso di ragazzi partigiani fu liberata dal nazifascismo. La manifestazione è organizzata dal Comune di Civitanova Marche con il patrocinio della Provincia di Macerata e l’Anpi.
Affrontare i disagi, i malesseri, le dipendenze soltanto frontalmente, con una terapia d’urto, non è abbastanza. È necessario dare modo ai ragazzi di esprimere i loro talenti e le loro passioni. Ed è esattamente questo che fa il festival “Io Desidero”, in programma da domani e per tutto il weekend al cineteatro Cecchetti.
Il Comune di Recanati ha presentato il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’estate 2022, organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. Recanati è pronta più che mai ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.
Da Circolo Scacchi Recanati
Per alcuni filosofi la musica era addirittura la tentazione di Dio di tramutarsi in percezione concreta. Gli aedi indicavano nella melodia del canto poetico l’espressione di una prassi adatta a sommare etica ed estetica, un balsamo dello spirito e l’occasione di ispirare, narrandole, azioni virtuose.
da Organizzatori
Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.
Torna per il periodo estivo il parcheggio gratis in piazza XX Settembre nei giorni di domenica e festivi a partire dal 26 giugno, mattina e sera. Nei giorni “rossi” del calendario, la sosta gratuita delle automobili negli stalli blu sarà consentita fino a domenica 28 agosto. In piazza ci sono a disposizione 158 posti auto.
Sabato scorso l’assessore Alfredo Benedetti, in rappresentanza del Comune di Morrovalle, è salito sul palco del Teatro Talia di Gualdo Tadino (PG) per ricevere il Premio Euroferr. Il riconoscimento assegnato da Aec (Associazione europea dei ferrovieri), con la collaborazione di Utp AssoUtenti di Milano e Anfg (Associazione dei ferrovieri del Genio), ha individuato 100 impianti a livello nazionale con valenze storica, turistica, archeologica, ambientale e tra questi anche quello di Morrovalle, la cui storia inizia alla fine dell’Ottocento con la realizzazione della tratta Civitanova-Corridonia, inaugurata nel novembre 1884.
Presentata martedì 28 giugno, a Porto Recanati, presso la sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’assessore al Turismo Giuseppe Casali del Comune di Porto Recanati, e del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alla Cultura Rita Soccio del Comune di Recanati, la VI edizione di Art Festival, la rassegna di arti performative nata a Recanati per la promozione dell’Arte contemporanea. Un’edizione triplicata che dopo la data del 25 giugno a Numana, farà tappa a Recanati l’8, 9,10 luglio e a Porto Recanati, il 23 e 24 luglio.
Recanati Art Festival
Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.
Mentre nel resto d’Italia (ma anche nella non troppo lontana Tolentino) le fratture interne hanno portato a sconfitte anche molto dolorose, a Civitanova il centrodestra ha saputo fare quello che avrebbe dovuto anche nel resto d’Italia: restare unito anche a dispetto dei dissapori interni. E questo ha fatto tutta la differenza del mondo.
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
Come ogni estate, a decorrere dall’1 luglio e fino al 31 agosto, entrerà in vigore, con le modalità sotto specificate, la zona a traffico limitato dalle 21.30 alle 3 e l’isola pedonale con orario 19.30-3 nei giorni feriali e 16.30-3 nei festivi (inizio della stessa alle 14 in occasione di mercatini estivi festivi).
Sabato sera i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Porto Recanati, in armonia con le disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata Flavio Ferdani in occasione di recente Comitato Provinciale sull’Ordine e Sicurezza Pubblica, laddove ha sensibilizzato le forze dell’ordine ad incrementare ed intensificare le attività di controllo del territorio sulla costa maceratese, spesso interessata da situazioni di illegalità.
International Motor Days Beach Edition scalda i motori e si prepara ad accogliere il pubblico da venerdì 1 luglio alle ore 10.30, quando si aprirà ufficialmente l'attesa manifestazione in versione estiva con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti di altre istituzioni.
International Motor Days
Forza Italia protagonista a Civitanova con la vittoria del candidato sindaco Fabrizio Ciarapica. È stata una notte di festa per il partito di centrodestra con la conferma al ballottaggio del sindaco Ciarapica che esce vittorioso dal confronto con l’avversaria Mirella Paglialunga.
Paolo Giannoni
Coordinatore comunale Forza Italia
Tutto pronto per l’esordio “vero” del parcheggio all’area ex Anconetani. Concluso il periodo di prova gratuito, da domani mattina, infatti, scatta il parcometro e quindi per sostare sarà necessario pagare. La tariffa oraria sarà di 1 euro, con un importo minimo di 10 centesimi, mentre l’intera giornata (dalle 8 alle 20 dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 24 dal venerdì alla domenica) costa 5 euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L'associazione culturale Eccetera, in collaborazione con il Comune di Potenza Picena, organizza l’1, 2 e 3 luglio 2022 la settima edizione di “DanzAmare Folk Festival”: per tutti i turisti e i cittadini del Comune tre giorni tra le atmosfere di allegria e condivisione della musica e delle danze popolari, nella suggestiva cornice offerta dal mare, dalla spiaggia e dalle piazze di Porto Potenza Picena.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il teatro Rossini diventa ancora più accessibile. Nei giorni scorsi è infatti stata completata una ridefinizione della platea, con la creazione di posti appositamente riservati a quattro persone con ridotta mobilità, che utilizzano quindi una carrozzina. E ai loro accompagnatori.
da Teatri di Civitanova
Dopo il passaggio in consiglio comunale, la Giunta ha approvato i progetti relativi all'adeguamento dello stadio Nicola Tubaldi per la serie C e gli interventi per parcheggi, viabilità, sicurezza, pista per il salto in lungo e salto triplo e l’ulteriore spazio per gli allenamenti dei ragazzi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si sono svolte questa mattina le celebrazioni per la ricorrenza della Liberazione di Civitanova Marche, che grazie all’intervento valoroso di ragazzi partigiani fu liberata dal nazifascismo. La manifestazione è organizzata dal Comune di Civitanova Marche con il patrocinio della Provincia di Macerata e l’Anpi.
www.comune.civitanova.mc.it
A giugno di due anni fa, nell’ambito di un servizio di pattugliamento, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, lungo il corso principale della città, avevano fermato un soggetto, già noto alle forze dell’ordine, mentre era alla guida di un’autovettura.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Affrontare i disagi, i malesseri, le dipendenze soltanto frontalmente, con una terapia d’urto, non è abbastanza. È necessario dare modo ai ragazzi di esprimere i loro talenti e le loro passioni. Ed è esattamente questo che fa il festival “Io Desidero”, in programma da domani e per tutto il weekend al cineteatro Cecchetti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Comune di Recanati ha presentato il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’estate 2022, organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. Recanati è pronta più che mai ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Comune di Civitanova Marche sta cercando adesioni per formare una graduatoria per l’individuazione di 10 rilevatori idonei a svolgere l’incarico di indagine per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Le domande scadono l’ 1 luglio.
www.comune.civitanova.mc.it
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.
Da Circolo Scacchi Recanati
Prosegue la campagna di vaccinazione a protezione del contagio da Covid-19, predisposta dall’Asur Marche nel centro comunale di via Gobetti n.80 a Civitanova.
www.comune.civitanova.mc.it
Per alcuni filosofi la musica era addirittura la tentazione di Dio di tramutarsi in percezione concreta. Gli aedi indicavano nella melodia del canto poetico l’espressione di una prassi adatta a sommare etica ed estetica, un balsamo dello spirito e l’occasione di ispirare, narrandole, azioni virtuose.
da Organizzatori
Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.
www.comune.civitanova.mc.it
Torna per il periodo estivo il parcheggio gratis in piazza XX Settembre nei giorni di domenica e festivi a partire dal 26 giugno, mattina e sera. Nei giorni “rossi” del calendario, la sosta gratuita delle automobili negli stalli blu sarà consentita fino a domenica 28 agosto. In piazza ci sono a disposizione 158 posti auto.
www.comune.civitanova.mc.it
Il centro storico di Recanati è una parte fondamentale della vita della città, sia per chi lo abita, sia per gli esercizi pubblici e commerciali che vi lavorano, sia per i visitatori e i turisti che la Città si prepara ad accogliere durante l’estate, e non solo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sabato scorso l’assessore Alfredo Benedetti, in rappresentanza del Comune di Morrovalle, è salito sul palco del Teatro Talia di Gualdo Tadino (PG) per ricevere il Premio Euroferr. Il riconoscimento assegnato da Aec (Associazione europea dei ferrovieri), con la collaborazione di Utp AssoUtenti di Milano e Anfg (Associazione dei ferrovieri del Genio), ha individuato 100 impianti a livello nazionale con valenze storica, turistica, archeologica, ambientale e tra questi anche quello di Morrovalle, la cui storia inizia alla fine dell’Ottocento con la realizzazione della tratta Civitanova-Corridonia, inaugurata nel novembre 1884.
www.morrovalle.org
Presentata martedì 28 giugno, a Porto Recanati, presso la sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’assessore al Turismo Giuseppe Casali del Comune di Porto Recanati, e del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alla Cultura Rita Soccio del Comune di Recanati, la VI edizione di Art Festival, la rassegna di arti performative nata a Recanati per la promozione dell’Arte contemporanea. Un’edizione triplicata che dopo la data del 25 giugno a Numana, farà tappa a Recanati l’8, 9,10 luglio e a Porto Recanati, il 23 e 24 luglio.
Recanati Art Festival
Dopo il successo dello scorso anno, ritornano le "Sere in Biblio", le aperture serali della biblioteca Bonacci Brunamonti" tutti i martedì di luglio e agosto dalle 21.30 alle 23.30.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Mentre nel resto d’Italia (ma anche nella non troppo lontana Tolentino) le fratture interne hanno portato a sconfitte anche molto dolorose, a Civitanova il centrodestra ha saputo fare quello che avrebbe dovuto anche nel resto d’Italia: restare unito anche a dispetto dei dissapori interni. E questo ha fatto tutta la differenza del mondo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarebbe servita un’impresa titanica a Mirella Paglialunga per diventare sindaco. Non ce l’ha fatta, ma l’aver quasi dimezzato il gap nei confronti di Fabrizio Ciarapica riempie di orgoglio la candidata del centrosinistra, che nella sua analisi guarda proprio ai numeri del suo competitor.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Come ogni estate, a decorrere dall’1 luglio e fino al 31 agosto, entrerà in vigore, con le modalità sotto specificate, la zona a traffico limitato dalle 21.30 alle 3 e l’isola pedonale con orario 19.30-3 nei giorni feriali e 16.30-3 nei festivi (inizio della stessa alle 14 in occasione di mercatini estivi festivi).
Sabato sera i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Porto Recanati, in armonia con le disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata Flavio Ferdani in occasione di recente Comitato Provinciale sull’Ordine e Sicurezza Pubblica, laddove ha sensibilizzato le forze dell’ordine ad incrementare ed intensificare le attività di controllo del territorio sulla costa maceratese, spesso interessata da situazioni di illegalità.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
International Motor Days Beach Edition scalda i motori e si prepara ad accogliere il pubblico da venerdì 1 luglio alle ore 10.30, quando si aprirà ufficialmente l'attesa manifestazione in versione estiva con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti di altre istituzioni.
International Motor Days
Forza Italia protagonista a Civitanova con la vittoria del candidato sindaco Fabrizio Ciarapica. È stata una notte di festa per il partito di centrodestra con la conferma al ballottaggio del sindaco Ciarapica che esce vittorioso dal confronto con l’avversaria Mirella Paglialunga.
Paolo Giannoni
Coordinatore comunale Forza Italia