30 giugno 2022

...

La Regione chiama, Civitanova risponde. L’emergenza siccità si fa sempre più acuta anche lungo la costa, così anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, tra i primissimi atti del suo secondo mandato, ha sulla sua scrivania un’ordinanza anti-sprechi sulla scorta di quanto hanno già fatto diversi altri Comuni dell’entroterra (Morrovalle e Macerata in primis).





...

Il Comune di Recanati ha presentato il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’estate 2022, organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. Recanati è pronta più che mai ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.



...

Affrontare i disagi, i malesseri, le dipendenze soltanto frontalmente, con una terapia d’urto, non è abbastanza. È necessario dare modo ai ragazzi di esprimere i loro talenti e le loro passioni. Ed è esattamente questo che fa il festival “Io Desidero”, in programma da domani e per tutto il weekend al cineteatro Cecchetti.


...

Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile due giorni all’insegna degli scacchi, in piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo stallo del covid e il 17 e 18 luglio propone una manifestazione unica nel suo genere: una manifestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”.






29 giugno 2022

...

Si sono chiusi oggi 28 giugno 2022, nella Sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, i lavori dell’Ufficio elettorale centrale relativi alle operazioni di convalida degli eletti alle amministrative. La presidente Barbara Silenzi ha firmato il verbale di proclamazione del sindaco Fabrizio Ciarapica nella mattinata (ore 11), cui seguirà l’ufficializzazione dei consiglieri comunali.




...

Sabato scorso l’assessore Alfredo Benedetti, in rappresentanza del Comune di Morrovalle, è salito sul palco del Teatro Talia di Gualdo Tadino (PG) per ricevere il Premio Euroferr. Il riconoscimento assegnato da Aec (Associazione europea dei ferrovieri), con la collaborazione di Utp AssoUtenti di Milano e Anfg (Associazione dei ferrovieri del Genio), ha individuato 100 impianti a livello nazionale con valenze storica, turistica, archeologica, ambientale e tra questi anche quello di Morrovalle, la cui storia inizia alla fine dell’Ottocento con la realizzazione della tratta Civitanova-Corridonia, inaugurata nel novembre 1884.



...

Presentata martedì 28 giugno, a Porto Recanati, presso la sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Andrea Michelini e dell’assessore al Turismo Giuseppe Casali del Comune di Porto Recanati, e del sindaco Antonio Bravi e dell’assessore alla Cultura Rita Soccio del Comune di Recanati, la VI edizione di Art Festival, la rassegna di arti performative nata a Recanati per la promozione dell’Arte contemporanea. Un’edizione triplicata che dopo la data del 25 giugno a Numana, farà tappa a Recanati l’8, 9,10 luglio e a Porto Recanati, il 23 e 24 luglio.



28 giugno 2022

...

Fabrizio Ciarapica fa bis. È di nuovo lui il sindaco di Civitanova Marche, anche se il risultato finale non è un plebiscito. Il leader della coalizione di centrodestra perde oltre mille voti rispetto agli 8.401 che al primo turno l’avevano portato al 46,6%: i 7.360 voti di ieri bastano comunque per riprendersi Palazzo Sforza, raggiungendo il 54,0% degli elettori.




...

Come ogni estate, a decorrere dall’1 luglio e fino al 31 agosto, entrerà in vigore, con le modalità sotto specificate, la zona a traffico limitato dalle 21.30 alle 3 e l’isola pedonale con orario 19.30-3 nei giorni feriali e 16.30-3 nei festivi (inizio della stessa alle 14 in occasione di mercatini estivi festivi).



...

Sabato sera i militari della compagnia Carabinieri di Civitanova stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Porto Recanati, in armonia con le disposizioni impartite dal Prefetto di Macerata Flavio Ferdani in occasione di recente Comitato Provinciale sull’Ordine e Sicurezza Pubblica, laddove ha sensibilizzato le forze dell’ordine ad incrementare ed intensificare le attività di controllo del territorio sulla costa maceratese, spesso interessata da situazioni di illegalità.





...

Appuntamento il 29 giugno con le Celebrazioni Leopardiane, l’invito ricorda che si tratta dell’anniversario numero 224 della nascita. Un compleanno che si festeggia per iniziativa del Centro Nazionale di Studi Leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta, del Ministero della Cultura guidato da quel ministro Dario Franceschini che grande impulso ha dato alle iniziative e dal Comune di Recanati guidato dal sindaco Antonio Bravi, il tutto con la collaborazione di grandi firme come la Fondazione Ente Ville Vesuviane diretta da Gianluca Del Mastro, Il Centro Mondiale della Poesia del presidente Umberto Piersanti, il Fai del presidente Marco Magnifico ed il patrocinio di Regione Marche e Unimc.


...

Si è tenuto ieri nel tratto di mare davanti Civitanova Marche il consueto appuntamento annuale del Madiere “Il palio dei pontili”, una gara di pesca in cui le sette associazioni diportistiche civitanovesi si sfidano per aggiudicarsi il trofeo “Lo sgombro d’oro”, ciascuna rappresentata da una squadra di tre equipaggi scelti al proprio interno tra i pescasportivi più esperti.


...

Venerdì 1 luglio al Teatro Rossini con gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri, si apre il sipario sulla ventinovesima edizione di Civitanova Danza, festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti, promosso da Comune di Civitanova Marche, Azienda Teatri di Civitanova e Amat con il sostegno di Regione Marche e MiC.



...

Mercoledì 29 giugno, la Città di Civitanova Marche ricorda la ricorrenza del 78° anniversario della Liberazione. Il 29 giugno del 1944, la Città veniva liberata dal nazifascismo grazie al valore dei soldati polacchi del Reggimento “Lancieri dei Carpazi” che attraversarono il fiume Chienti, ma quel giorno, un giovane militare polacco mise il piede su una mina tedesca e perse la vita.




27 giugno 2022

...

Una serata di festa, di sensibilizzazione ma anche di commozione nel ricordo delle amiche che, purtroppo, non ci sono più. Venerdì 24 giugno l’associazione Come Ginestre, centro di sostegno per donne operate di tumore al seno, con sede a Civitanova, ha tenuto una piacevole conviviale al ristorante Petè al lungomare sud, per celebrare i suoi primi vent’anni di vita.