Siamo rimasti sorpresi dalla delibera di giunta adottata da qualche giorno, con la quale è stato deciso di riservare ai residenti il parcheggio in via della Vela dall’incrocio di Via Piave verso sud senza sbocco, via Asiago e via Col di lana, pur se nei giorni feriali sino al venerdì ed in orari specifici.
Comitato via Vittorio Emanuele, via Piave, via della Vela, via Vallone, via Baracca, via Hermada, via Mazzini
In via sperimentale dal prossimo mese di luglio e per la durata di un anno, i veicoli elettrici potranno sostare gratuitamente in piazza XX Settembre all’interno degli stalli. L’iniziativa, volta ad incentivare l’uso dell’auto elettrica non inquinante nel centro urbano, è stata varata ieri dalla giunta comunale nell’ambito dei progetti volti ad implementare tutte le attività e le iniziative per una città più pulita e più verde.
«Qui su l’arida schiena del formidabil monte sterminator Vesevo, la qual null’altro allegra arbor né fiore, tuoi cespi solitari intorno spargi, odorata ginestra, contenta dei deserti» Con queste parole Giacomo Leopardi descrive il miracolo della ginestra che riesce a fiorire sull’arido terreno cinereo alle pendici dello sterminatore Vesuvio, ad indicare che anche laddove tutto è stato distrutto, nulla può impedire ad un fiore di sbocciare.
Attila Junior Basket Porto Recanati
Un po’ informazione, un po’ provocazione. Civitasvolta prova a mettere intorno allo stesso tavolo i due candidati sindaci che si sfideranno domenica al ballottaggio, Fabrizio Ciarapica e Mirella Paglialunga, in un incontro pubblico che si terrà venerdì 24 giugno alla biblioteca Zavatti dal titolo molto eloquente: "La città degli imbrogli, ovvero un Comune strutturalmente deficitario».
Questa mattina, il sindaco Andrea Staffolani ha firmato un’ordinanza con la quale si vieta l’utilizzo dell’acqua proveniente da pubblico acquedotto per tutti gli usi diversi da quello potabile, quali l’innaffiamento di orti e giardini, l’irrigazione agricola, il lavaggio di automezzi, il riempimento di piscine ed altri impieghi analoghi.
È stata un’annata incredibile per i ragazzi dell’Asd Tennis Club Porto Recanati. Una cavalcata che li ha visti arrivare secondi pari merito con il Fermignano nel loro girone di Serie C. Secondo posto che ha garantito loro l’accesso alla fase interregionale di playoff Marche/Umbria e che ha avuto il suo epilogo nella sfida spareggio contro il Foligno, vinta sonoramente 5-1 dai ragazzi del nostro Tennis Club.
Tennis Club Porto Recanati
Anche per il turno di ballottaggio del 26 giugno per l’elezione diretta del sindaco, l'elettore sottoposto a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per covid-19, può chiedere di votare a domicilio dopo aver fatto richiesta del certificato che attesti lo stato in cui si trova.
Dopo il rinnovo contrattuale del secondo allenatore Romano Giannini, che intraprenderà il suo secondo anno al fianco di coach Chicco Blengini, e dopo il biennale firmato dal preparatore atletico Max Merazzi, pronto per la dodicesima stagione in biancorosso, A.S. Volley Lube conferma lo staff in blocco. Si tratta di elementi di valore che hanno fatto squadra contribuendo con competenza e professionalità al settimo scudetto.
I centri estivi rappresentano senza dubbio un momento educativo importante ed un aiuto concreto e molto atteso dalle famiglie per gestire il lungo periodo delle vacanze scolastiche. Il primo avviso pubblico del Comune, in considerazione della cifra esigua a disposizione, prevede un limite Isee che tiene fuori dai contributi un numero consistente di famiglie.
Da Movimento Vivere Recanati
Gran finale delle Serate Musicali edizione 2022 sabato 25 giugno alle 21.30 presso la chiesa di San Vito che riapre al pubblico nonostante il cantiere antistante l’ingresso. Per l’occasione la Sinfonietta Gigli sarà in formato sinfonico con 32 orchestrali. In programma due concerti per pianoforte e orchestra di Mozart e Beethoven.
Tredici appuntamenti per festeggiare i primi tredici anni di storia. La rassegna “Non a voce sola. Dialoghi al femminile” torna ad animare le serate estive da luglio a settembre, spaziando tra poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Alla presentazione della XIII edizione, dedicata al tema del “Salto”, sono intervenuti a Palazzo delle Marche il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, la Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Maria Lina Vitturini, e la direttrice artistica Oriana Salvucci.
da Consiglio Regione Marche
Durante un servizio di vigilanza le Guardie Venatorie Volontarie della sezione provinciale Fidc Macerata hanno notato dei rifiuti abbandonati (coperte e materiale in plastica di vario genere) in località Santa Maria in Potenza, comune di Porto Recanati. Il fatto è stato segnalato alla Polizia Provinciale che coordina i servizi delle Guardie Venatorie Volontarie per gli adempimenti del caso.
Grande risultato ottenuto dalle giovani Under 17 della Feba Civitanova Marche. Le momò si sono imposte con grande carattere nel concentramento interzona a Pontinia, ottimamente organizzato dalla Virtus Basket Pontinia, dove sono state protagoniste di un tris di vittorie ottenendo il pass per la Finale Nazionale under 17 femminile di Campobasso.
da FeBa Civitanova
Venerdì scorso, gli assessori Mauro Baldassarri e Alfredo Benedetti hanno ricevuto in Comune il comandante della stazione dei carabinieri cittadina Emmanuel Moretti, la comandante della Polizia municipale Caterina Francinella e i referenti del territorio per fare il punto sul controllo del vicinato. Uno strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva da parte dei cittadini che era stato avviato nel 2015 e che è andato implementandosi anno dopo anno, con il coinvolgimento di sempre più persone e la predisposizione della segnaletica stradale.
Grande dibattito sta suscitando in città la costruzione del nuovo Tubaldi. Anticipiamo che riteniamo l’adeguamento dello stadio alla Serie C assolutamente necessario e doveroso; i mancati interventi in materia di infrastrutture e il poco rispetto dimostrato alle altre realtà sportive di Recanati, non significano che anche con la Recanatese debbano essere commessi gli stessi errori. Perciò ben venga il nuovo stadio e lunga vita alla nostra amata Recanatese di cui, come cittadini e appassionati di sporti, siamo orgogliosi.
da Fratelli d'Italia
È stato eseguito nei giorni scorsi a Villa dei Pini, casa di cura del Gruppo Kos, un innovativo intervento di protesi al ginocchio. Ad una paziente affetta da osteoartrosi è stata impiantata una protesi realizzata su misura, una tecnica avanzata che rappresenta la nuova frontiera dell’artroplastica e che consente numerosi vantaggi per il paziente.
Villa dei Pini
Lunedì scorso su richiesta di consiglieri comunali di minoranza è tornata a riunirsi la III Commissione consiliare per fare il punto in merito alle manutenzioni necessarie da realizzare presso gli impianti sportivi comunali a partire da quelle più urgenti ed economicamente rilevanti.
È tutto pronto per una nuova sfida di Alessandro Gattafoni alla fibrosi cistica, “125 Miglia per un Respiro”, la traversata in kayak del mare Adriatico per sensibilizzare e raccogliere fondi da destinare ai progetti Lifc in favore delle attività del Servizio Sociale, a tutela dei pazienti FC e dei loro familiari.
La seconda edizione della festa della Musica a Recanati ha confermato come la musica sia una delle migliori forme d'arte per creare sensazioni positive, aggregazione e divertimento. Molti gli spettacoli e i concerti, un pubblico euforico che ha riempito il centro storico cantando e ballando fino a mezzanotte, da Corso Persiani fino al Chiostro di Sant'Agostino.
da Organizzatori
Dopo 11 anni nello staff della Cucine Lube, il preparatore atletico dei campioni d’Italia ha lo stesso immutato entusiasmo quando si confronta con gli atleti. Un ingrediente fondamentale visto che Max Merazzi rimarrà in biancorosso con un nuovo contratto biennale deciso in anticipo rispetto alla scadenza di giugno.
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Sport, entusiasmo, tanta acqua e un ospite d’eccezione. Questi i protagonisti della Giornata dell’Idratazione nello Sport, domenica 19 giugno, nell’evento organizzato e ospitato da Blupura a Recanati per celebrare l’importanza dello sport e di una corretta idratazione, con acqua di qualità, per uno stile di vita sano.
Blupura
A luglio e agosto a Civitanova Alta, le mattine dal lunedì al sabato (dalle 9.30 alle 12.30), si organizzano visite di gruppo alla Pinacoteca civica Marco Moretti, scrigno di opere eccellenti che raccontano il Novecento italiano, alla mostra “Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni”, dedicata al maestro che con la sua arte ha aperto le strade del mondo alle Marche, e al teatro storico Annibal Caro, uno dei teatri ottocenteschi meglio conservati della regione.
da Teatri di Civitanova
Una sinistra asfittica e perdente continua una campagna di odio e di violenza mediatici nei miei confronti, da oltre 4 anni, con le solite insignificanti e menzognere accuse di maschilismo, sessismo, razzismo, ecc. Chi mi conosce sa che sono accuse infondate, chi non mi conosce ne ha le scatole piene.
Fausto Troiani
Vince Civitanova