IN EVIDENZA
Tornano a prendere fuoco auto in città. Ieri sera, poco dopo le 20, i Vigili del fuoco sono entrati in azione in via Morosini, a Fontespina, dove un rogo è divampato e ha divorato una vettura. L’intervento è stato piuttosto complesso, visto che si è protratto per oltre tre ore.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In vista dell’estate, FlixBus torna a scommettere sul Maceratese e porta a oltre 50 il numero delle località collegate con la provincia. Gli autobus verdi fermano attualmente a Macerata, raggiungibile sia in centro sia nella frazione di Piediripa, a Civitanova Marche, Porto Potenza, Porto Recanati e Muccia.
da FlixBus
Sabato 4 giugno il campo sportivo San Marone di Civitanova Marche riapre i cancelli per la terza edizione del San Marone Music Park: una serata all'insegna della buona musica, buon cibo e tanto divertimento in una location fantastica che i ragazzi del quartiere hanno voluto valorizzare con una nuova veste live. Anche quest’anno si vuole dare spazio alla musica inedita con il cantautore calabrese Cimini ed il duo toscano dei Manitoba mentre ad aprire le danze, nel tardo pomeriggio, sarà il raduno live “The Drum Show”.
da Organizzatori
Potenza Picena: Paola Cingolani presenta il suo nuovo libro “Così ti scrivo – Memorie di un dialogo”
Venerdì 27 maggio alle ore 21 presso il nuovo auditorium della scuola elementare Rita Levi Montalcini di Porto Potenza, la scrittrice Paola Cingolani presenta in un incontro aperto al pubblico il suo nuovo libro a quattro mani con Fabrizio Bozzini “Così ti scrivo – Memorie di un dialogo”.
da Organizzatori
Ripristinare l’area ex campeggio Le Giare per dare una nuova vocazione turistica a Civitanova nord. La visione di Forza Italia per il futuro di Civitanova passa attraverso la ricezione turistica, elemento imprescindibile per uno dei punti di riferimento della costa marchigiana. La spinta potrebbe avvenire dal ripristino dell’area dell’ex campeggio Le Giare, attualmente in stato di totale abbandono da molti anni.
Forza Italia Civitanova Marche
Concessione 5 bis lungomare Piermanni, i lavori continuano comunque con il permesso a costruire firmato dal dirigente. Come mai il dirigente comunale ha chiesto l'assoggettamento al procedimento di Vas semplificata il 5 aprile e ha autorizzato i lavori con il permesso a costruire del 7 aprile?
Da Civitasvolta
Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà a Civitanova Marche, giovedì 26 maggio alle 16 in piazza XX Settembre, per sostenere i candidati della lista del Movimento 5 Stelle civitanovese che si presenteranno alle elezioni comunali.
da MoVimento 5 Stelle Civitanova Marche
www.civitanova5stelle.it
La Scuola Potatura Olivo italiana sceglie Potenza Picena per lo svolgimento del primo corso di specializzazione sulla potatura degli olivi di interesse storico/monumentale: il contesto è quello dell’oliveto storico del potentino Giordano Giampaoli, che si trova in contrada Montecoriolano, a pochi metri da Villa Buonaccorsi.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Morrovalle: da Lotito a Zeman, da Tardelli ad Altafini, è stata una grande notte col Premio Cesarini
Morrovalle capitale del calcio italiano per un giorno. Il Premio Cesarini fa centro, portando in città calciatori, dirigenti, giornalisti e personaggi del gioco più amato dagli italiani.
www.morrovalle.org
A Recanati, dal 17 al 21 giugno, torna la Festa della Musica, per celebrare un’edizione, la 28ª, che ha come tema la ripartenza del settore musicale, attraverso un’attenzione particolare ai temi ambientali. Un’edizione tutta speciale, che vede come testimonial Malika Ayane, in concerto a Napoli il 21 giugno, e che sarà dedicata a Davide Sassoli, da sempre sostenitore della libera circolazione delle idee.
da Organizzatori
Era cominciato tutto l’8 maggio 2021 quando Giuseppe, papà di Attilio Pierini, diventava presidente dell’Attila Junior Basket Asd dopo aver intitolato la società sportiva in ricordo al figlio amato perduto così tragicamente. Si doveva perciò capire sin da subito lo spessore e la volontà della mission che era stata appena intrapresa e di lì a breve, l’iscrizione al campionato di serie C Silver, l’istituzione del 1° Memorial “Attila” Pierini e il fermento cittadino per un minibasket e settore giovanile che comincia a contare tantissimi iscritti.
Attila Junior Basket Porto Recanati
Fabrizio Ciarapica va al contrattacco sul caso del fuori onda registrato e reso pubblico da Silvia Squadroni. Il sindaco aveva annunciato qualche settimana fa che avrebbe valutato eventuali azioni legali insieme ai suoi avvocati e nei giorni scorsi ecco la mossa: è stato presentato un esposto alla Procura di Macerata. Le ipotesi di reato sollevate parlano di diffamazione, violazione della privacy e anche la possibilità di manipolazione del video con un montaggio ad hoc.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Il Comitato Direttivo dell’associazione Il Madiere si è riunito per valutare la situazione del porto alla luce del ricorso presentato dalla ditta Eurobilding finalizzato a riproporre l’istanza con la quale aveva chiesto l’acquisizione di tutte le concessioni demaniali dell’area portuale per i prossimi 99 anni.
Associazione Il Madiere
Giochi pirotecnici, musica coinvolgente, una maxi torta e persino una ballerina brasiliana in costume per scandire i brindisi di 250 maglie rosse al settimo cielo nella notte dedicata alla Lube Volley tricolore e a Robertlandy Simon.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
«Oltre 52 milioni di euro per 21 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Macerata. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti». Questo il commento dei consiglieri di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi e Pierpaolo Borroni, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.
Il Palio storico di San Giovanni di Porto Recanati non si disputerà neanche quest’anno. Sono diverse le cause che hanno determinato il terzo stop consecutivo, e le spiegano con questo comunicato congiunto il presidente dell’Ente Palio Italo Canaletti e il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini.
“Cavalleria rusticana” ha appena festeggiato 132 anni. Era infatti il 17 maggio del 1890 quando l’opera, prima fatica di Pietro Mascagni, andò in scena al teatro Costanzi di Roma, segnando un immediato successo che si propaga fino ai giorni nostri. Tanto che il componimento, tratto dall’omonima novella di Verga, è riconosciuto come una delle più importanti opere veriste di tutti i tempi.
da Teatri di Civitanova
La Boca Girl, come da tradizione, ricorda il sacrificio del Giudice Giovanni Falcone e alza, ancora una volta, il lenzuolo bianco a difesa della legalità. Nella giornata di lunedì, prima dell’allenamento, infatti, le giovani gialloblu hanno reso omaggio alla memoria del magistrato palermitano, ucciso dalla mafia nella purtroppo celeberrima strage di Capaci, della quale ricorrono i trent’anni esatti.
Boca Girl Calcio
Domenica 29 maggio il progetto “XsianiXnoi”, giunto alla sua 12° edizione, si conclude con una giornata di spettacoli, mostre e proiezioni esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati e dall’Amat, ispirati dal tema del paesaggio come fonte di benessere.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Approvati dalla giunta recanatese i progetti di grado esecutivo per gli interventi di adeguamento sismico delle scuole dell’infanzia di via Camerano e di Montefiore, finanziati dai contributi reperiti dal Comune di Recanati dal Pnrr nell’ambito degli “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Stessa location, ma colori e argomenti ben diversi. Ha scelto il Raphael Beach, come aveva fatto qualche giorno fa la Lega, Civitanova Cambia per il lancio della propria lista per le prossime elezioni comunali. Il gruppo capitanato dal consigliere comunale uscente Pier Paolo Rossi, dopo la separazione da Stefano Ghio che aveva sostenuto cinque anni fa (oggi Ghio è nel gruppo di Silvia Squadroni), è confluito nella coalizione di centrosinistra e proverà a confermarsi mixando esperienza e neofiti della politica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L'edizione 2022 del Premio Cesarini andrà ad Andrea Petagna. Grazie alla rete messa a segno al minuto 100' nel match del 6 febbraio contro il Venezia, l'attaccante del Napoli si aggiudica il riconoscimento riservato al goleador più tardivo della Seria A. In Serie B, invece, sarà premiato Filippo Ranocchia del Vicenza.
www.morrovalle.org
Soddisfazione da parte del Madiere ed un sentito ringraziamento ai partecipanti e alla Capitaneria di Porto che ha dato il patrocinio all’iniziativa, per l’ottima riuscita della manifestazione “Vivi Porto – Giornata ecologica” che si è svolta oggi dalle 9 alle 11 nell’area portuale di Civitanova.
Il Madiere
Non è ancora finita. La Virtus Civitanova cede anche in gara 4 e perde la serie di playout contro la General Contractor Jesi per 1-3. Ma se per i leoncelli questo significa salvezza, per gli aquilotti la strada verso la salvezza, seppur molto irta, è ancora aperta: il ko di Montegranaro contro Cesena, infatti, spedisce i gialloblu in Serie C Gold a causa del peggior piazzamento durante la regular season e manda la Virtus agli spareggi-salvezza (in programma nel weekend del 4-5 giugno) con le rappresentanti degli altri tre gironi: in palio, in una sorta di Final Four con semifinali e finale in gara secca, c’è ancora una salvezza.
Virtus Basket Civitanova
Scendono ancora i contagi. In una settimana sono stati 5.570, erano 7.800 nei sette giorni precedenti. Erano molti di meno l'anno scorso e nel 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Immaginare il futuro”: questo è il titolo del ciclo di incontri aperti a tutta la cittadinanza con cui, dopo una pausa di quattro anni, torna a Civitanova Marche l’evento culturale “La Filosofia in città”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche su proposta della professoressa Silvia Gaetani, docente di Storia e Filosofia presso l’Iis Leonardo da Vinci e vicepresidente della sezione di Ancona della Società filosofica italiana.
www.comune.civitanova.mc.it