Villa Buonaccorsi è stata chiusa improvvisamente, senza alcun preavviso. Una struttura bellissima ma soprattutto un parco giardino, noto in Italia e nel mondo come esempio unico di giardino all’Italiana magnificamente conservato, curato quotidianamente dai giardinieri in maniera maniacale, e ora lasciato privo di ogni custodia. A mettere i sigilli alla Villa una settimana fa sono state le forze dell’ordine senza alcuna apparente motivazione.
Lorenzo Mongardi
Rappresentante sposi Villa Buonaccorsi
È stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco Noemi Tartabini il nuovo centro di distribuzione postale di Potenza Picena. La sede è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto sull’intero bacino territoriale servito e dispone di attrezzature di ultima generazione che ottimizzano l’operatività degli addetti.
L’affermazione secondo la quale i malcapitati futuri sposi che avevano scelto Villa Buonaccorsi per le loro nozze avrebbero ricevuto rassicurazioni «da tutti i soggetti istituzionali e non (gestore, Comune, Regione, curatori fallimentari)», garantendo «che gli eventi prenotati nel 2022 sarebbero stati confermati», nella parte in cui si riferisce al curatore fallimentare, è falsa e infondata.
Chiara Marchetto
Curatore del Fallimento Villa Buonaccorsi
3V è l’unico partito politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano. Siamo nati nel gennaio 2019 dall’unione di intenti di associazioni, gruppi e comitati per il bene comune e per la libertà di scelta, le cui istanze sono state ignorate e tradite da una classe politica senza onore che ha oscurato la Costituzione della Repubblica Italiana e violentato i diritti inviolabili dell’uomo.
Partito 3V Civitanova Marche
«La Guida della Rivoluzione» come ama definirsi il nostro Presidente Vittorio Sgarbi, e Umberto Carriera (segretario nazionale) di Io Apro Rinascimento in viaggio da Nord a Sud della penisola per le imminenti elezioni amministrative, faranno tappa a Civitanova Marche il prossimo 30 maggio per incontrare i cittadini e presentare la lista a sostegno della ricandidatura dell’attuale sindaco Fabrizio Ciarapica, sostenuto dal nostro rappresentante Gianluca Crocetti.
Io Apro Rinascimento
È di questi giorni il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il quale sono stati ammessi a finanziamento tutti i progetti presentati dal Comune di Civitanova Marche come ente capofila dell’Ambito territoriale sociale, sia in forma singola che associata, e che riguardano tutti gli interventi previsti dal bando per “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu”.
Uno spettacolo sui giovani per i giovani: sabato 21 alle 21.15 e domenica 22 maggio 2022 alle 17.45 al CineTeatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena tornano gli appuntamenti musicali dell’associazione culturale Stella, realtà potentina da oltre 20 anni impegnata proprio nel settore del teatro in musica.
Una vittoria storica corona una tappa nel quale il Maceratese ha dato spettacolo in diretta mondiale. Col successo in volata dell’eritreo della Intermarché Biniam Girmay, primo africano a vincere una tappa al Giro d’Italia, è andata in archivio la decima frazione della corsa rosa, la Pescara-Jesi, che ha visto brillare la costa ma soprattutto le colline della provincia nella seconda parte della gara.
Continua la battaglia dei residenti di Via Piane di Chienti per una viabilità riorganizzata, sicura e rispettosa della vocazione agricola e turistica della zona. I numerosi incidenti nei vari incroci non lasciano molto spazio a elucubrazioni o promesse spesso disattese. Dopo che la giunta Marinelli depolverizzò la strada 20 anni or sono, la località è stata lasciata al suo destino e, come dicono i residenti, è diventata lo sgabuzzino di Civitanova Marche.
Natalia Conestà
Comitato Piane Chienti
La lista civica Civitanova Cambia si unisce alle parole di contestazione che arrivano dal mondo della politica e dell’associazionismo, che hanno duramente criticato le dichiarazioni dell’assessora regionale, Giorgia Latini. Civitanova Cambia risponde prendendo in prestito le parole del Presidente della Repubblica: «Rispetto ed uguaglianza non sono valori derogabili».
Civitanova Cambia
I carabinieri della compagnia di Macerata hanno denunciato in stato di libertà un 21enne residente in provincia di Ancona poiché, controllato alla guida dell’auto che aveva in uso, è risultato positivo all’accertamento etilometrico. Al giovane dorico è stata ritirata la patente di guida.
La quarta edizione di “Civitanova all’Opera” è fortemente dedicata anche alla valorizzazione di un illustre concittadino: il compositore civitanovese Gilfredo Cattolica. Per fare questo, è in programma sabato 21 maggio, dalle ore 21.15 al teatro Annibal Caro, il concerto “Mascagni e Cattolica – Maestro e Allievo”.
da Teatri di Civitanova
Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi. La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole sensibilità dimostrata dal Presidente Nazionale Massimo Buconi e dall’intero Consiglio Nazionale, ha deciso di riunire ed accorpare, sotto una propria e concreta entità, i suoi giovani, che rappresentano la nuova linfa di un’arte millenaria, tramandata di generazione in generazione.
La stagione del settimo scudetto in casa Lube coincide con l’annata di un risultato eccellente per il vivaio biancorosso. La squadra di punta dell’Academy Volley Lube, l’Under 19 allenata da Gianni Rosichini, ha centrato la promozione in Serie B. Un momento storico per un team che vanta tutti giovanissimi nati tra il 2004 e il 2007.
Scalda i motori il Team Formula Kite del Club Vela Portocivitanova powered by Delta Motors in occasione dei Campionati Mondiali Giovanili di Oristano, organizzati da Open Water Challenge e Asd Eolo Beach Sports e in programma da domani fino al 22 maggio nelle acque di Torre Grande, più volte teatro di manifestazioni prestigiose delle tavole con aquiloni.
Dopo due anni di assenza dovuti alla pandemia, tornano a Teatro le Scuole di Civitanova Marche. Grazie ad un’iniziativa dell’Assessorato ai Servizi Educativi FormativI, nell’ambito del progetto “Civitanova Città con l’Infanzia”, nei giorni 18 e 19 maggio, alle 10.30, oltre 600 bambini potranno assistere ad uno spettacolo dal vivo presso il teatro Rossini.
Le liste sono presentate, ora inizia il periodo finale che la campagna elettorale impone. Tra un mese circa i cittadini di Civitanova Marche saranno chiamati ad esprimere una scelta importante per il futuro della città e quello di ognuno. C’è la consapevolezza di tutto questo? C’è nel pensiero dei cittadini la voglia di decisione? Sono domande che in molti si fanno. Che noi ci siamo fatti. Che io mi sono fatto.
Vinicio Morgoni
Candidato sindaco
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di pil. Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’amministratore delegato, Luigi Ferraris.
La leggendaria New Zealand Endeavour è approdata questo pomeriggio nel Molo Sud di Civitanova Marche. L’imbarcazione, vincitrice di un Giro del Mondo, mito dei record sportivi nelle più prestigiose regate degli anni ’90, fa sosta nella città marchigiana per la tappa che fa parte della “Bull Days Inclusive Sailing Cup”, un’epica circumnavigazione della penisola italiana a bordo di questa icona indiscussa della vela.
da Organizzatori
Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto sabato scorso in Comune, un ospite d’eccezione che soggiorna a Civitanova Marche in questi giorni, il celebre violinista ungherese György Lakatos, invitato da Massimo Rogante, presidente onorario dell’Academy Liszt Music Art (Alma), il prestigioso ente organizzatore del Premio internazionale Liszt.
Parte dalla città dell’Infinito il nuovo progetto “E-mobility Lab Recanati”, realizzato con Enel X Way e MAC, per fare del Comune di Recanati il primo laboratorio nelle Marche per lo sviluppo della mobilità elettrica urbana e facilitare un turismo sempre più attento alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale.
Una raccolta di scatti, che raccontano la storia della comunità potentina, trasferiti in digitale e da oggi accessibili a tutti: la Fototeca di Potenza Picena, gestita dal Fotoclub locale, si apre alle interazioni, ai commenti e alla condivisione di tutta la cittadinanza. Un salto in avanti importante, possibile grazie all’istituzione di una nuova sezione dedicata all’interno del portale www.potenzapicenacultura.it.
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
L’Assessorato alla Famiglia ed il centro per la famiglia Famiglie al Centro, gestito dall’Asp Paolo Ricci, hanno organizzato un evento gratuito dal titolo “Con la Resilienza”, in programma mercoledì 18 maggio alle ore 17 presso il giardino del centro pastorale Don Bosco sito in via Giovanni Verga 62.
Non bastano 15’ di ottimo livello alla Virtus Civitanova in gara 1 dei playout sul campo della General Contractor Jesi. I padroni di casa cambiano marcia poco prima dell’intervallo lungo e poi nel secondo tempo si abbattono come una marea sugli aquilotti, prendendosi così il primo punto della serie con in palio la salvezza.
Virtus Basket Civitanova
La Vis Civitanova va a tappeto contro il Riccione. Contro una delle migliori formazioni, ed in forma del girone, le rossoblu vengono travolte per 7-1 al termine di un match a senso unico. Le ragazze di Civitanova hanno accusato il colpo dell’immediato doppio svantaggio, non riuscendo però ad avere una reazione convincente contro una formazione che ha tenuto sempre ritmi alti, nonostante il caldo estivo.
da Vis Civitanova
Si terrà sabato 21 maggio, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels la presentazione del volume e del documentario “ Volti Ritrovati”. Con l’autore Gianmaria Pennesi ne parleranno Rita Soccio (assessore alle Culture e Turismo del Comune di Recanati), Federica Facchini (curatrice del progetto e docente Accademia di Belle Arti di Macerata), Oronzo Mauro (docente di “Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali” 24Ore Business School), Stefano Tonti (docente Accademia di Belle Arti di Macerata e presidente Amia).