IN EVIDENZA
Nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala giunta del palazzo municipale di Civitanova Marche, i sindaci e rappresentanti dei Comuni di Civitanova Marche, Corridonia, Monte San Giusto, Montecosaro, Morrovalle, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, alla presenza dell’assessore regionale Guido Castelli, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per la tutela e la promozione del basso bacino del Chienti.
www.morrovalle.org
L’etoile Alessandra Ferri, l’erede di Carla Fracci, stesa su un tappeto di scarpette da ballo. La suggestiva immagine studiata dallo studio Ruggeri è la copertina dell’edizione numero 29 di Civitanova Danza, che dopo due anni in apnea ritorna a pieno regime.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel tardo pomeriggio di ieri, i sindaci di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Corridonia, Monte San Giusto, Montegranaro, Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio hanno siglato nella Sala Giunta del comune di Civitanova, ente capofila, un protocollo di intesa per la condivisione di una proposta per la tutela e la promozione delle aree del basso bacino del Chienti, con l’obiettivo di mettere in sinergia le risorse finanziarie, umane e logistiche a disposizione degli enti.
www.comune.civitanova.mc.it
La Cucine Lube Civitanova è campione d’Italia per la settima volta. I biancorossi confermano il titolo dello scorso anno battendo in gara 4 Perugia con un secco 3-0 davanti a un Eurosuole Forum gremito all’inverosimile.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La nostra idea di integrazione ha come base un fondamento essenziale: “l’ascensore sociale”. Lo scopo è quello di investire sui giovani e farli diventare il “booster” per l’integrazione. Pensiamo che solo limitando la dispersione scolastica e coadiuvando i giovani nell’attività scolastica giornaliera si potrà creare e consolidare una comunità straniera consapevole. Dalla consapevolezza nasce, poi, l’integrazione.
Andrea Michelini
Sindaco di Porto Recanati
Eliminate le tariffe dei parcheggi a pagamento serali. Già dal mese corrente di maggio si può sostare ogni sera nella città dell’Infinito gratis .
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
A.S. Volley Lube informa che, per soddisfare gli appassionati di volley impossibilitati a recarsi alle casse del palazzetto, dalla serata di ieri è possibile acquistare gli ultimi biglietti di gara 4 della finale scudetto online collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
E’ stato siglato ieri pomeriggio, presso la sala giunta del Comune, il protocollo di intesa per l’apertura dello Sportello Amare. Il documento è stato firmato dall’assessore Barbara Capponi in rappresentanza del Comune, da Daniela Corsi, direttore dell’Asur Area Vasta 3, e da Luigi Gasparre presidente dell’associazione Amare Aps di Pesaro.
www.comune.civitanova.mc.it
Nell’ambito del progetto “Civitanova Città con l’Infanzia”, l’Assessorato alla Famiglia, alla Comunità e all’Istruzione in collaborazione con la cooperativa Il Faro, con l’Asp Paolo Ricci e con l’Azienda Teatri di Civitanova Marche, ha organizzato per venerdì 13 maggio alle 21, presso il Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, un evento pubblico di sensibilizzazione, aperto gratuitamente alla cittadinanza, dal titolo “La voce dei Siblings: Fratelli e sorelle che si raccontano”.
www.comune.civitanova.mc.it
I nidi comunali d’infanzia gestiti dall’Asp Paolo Ricci, La Lumachina (via Quasimodo), Il Cavalluccio Marino (Via Regina Margherita), Il Grillo Parlante (Via Saragat), Il Pesciolino d’oro (via Vecellio), apriranno le porte venerdì 13 maggio dalle 17.30 alle 19.30 e sabato 14 maggio dalle 9.30 alle 12.
www.comune.civitanova.mc.it
Nuova ribalta nazionale per il patrimonio culturale di Recanati, stavolta sul canale Sky specializzato in arte; i quattro capolavori di Lorenzo Lotto custoditi presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels ( Annunciazione, Polittico di San Domenico, Trasfigurazione, San Giacomo Maggiore) saranno infatti parte integrante della nuova produzione Sky Original, “ Rinascimenti Segreti”, ciclo di sei episodi alla scoperta delle meraviglie più nascoste della stagione tra Quattro e Cinquecento in cui l'Italia ha rivoluzionato la cultura europea.
www.sistemamuseo.it
L’ingegner Medori donando alla città il suo progetto-idea di risanamento e ristrutturazione del Varco riporta al centro dell’attenzione sia dei candidati sindaci che della cittadinanza un progetto di riqualificazione della zona centrale della nostra città che viaggiava nelle segrete stanze del nostro Comune, per colpevole ignavia dell’amministrazione, ma anche per la rassegnazione dei cittadini e soprattutto dei nostri tecnici liberi professionisti che mai nulla hanno eccepito su questo progetto e sulle procedure adottate per la sua assegnazione.
Angelo Quintabà
La Nostra Città
L’amministrazione comunale ha deciso di intitolare il piazzale antistante la scuola Primaria di via Ugo Bassi, all’imprenditore civitanovese Tosino Torresi, simbolo dell’imprenditorialità civitanovese e marchigiana, e che proprio in quel luogo fra gli anni Sessanta e Settanta aveva insediato il suo primo laboratorio produttivo nel settore della calzatura.
www.comune.civitanova.mc.it
Tre su tre. Con il ritorno di Porto Recanati, la Bandiera Blu sventola su tutta la costa maceratese. In mattinata, la Fee ha annunciato l’assegnazione dei vessilli per le migliori spiagge d’Italia e, come da rumors dei giorni scorsi, alle riconferme di Civitanova e Potenza Picena si è aggiunto il rientro tra le città di eccellenza del centro portorecanatese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Turismo, cultura, economia. Tre assi che si incrociano in “GustaPorto”, l’evento che nel prossimo fine settimana tornerà ad animare il porto civitanovese, segnando di fatto l’apertura della stagione estiva. L’evento, alla sua quinta edizione, torna quest’anno a pieno regime con un cartellone assai ricco, spalmato tra i giorni di sabato e domenica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il gruppo di Recanati e Castelfidardo è tornato a sfilare all'adunata nazionale degli Alpini che si è svolta a Rimini. Le penne nere hanno risposto presente prendendo parte anche alla 93° edizione che per due anni è stata rinviata a causa della pandemia.
Gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo dell'ANA
Nella seduta di lunedì, la giunta comunale ha approvato il programma del centro marino e dei cicli termali riservati agli anziani che il Comune organizza per l’estate 2022.
www.morrovalle.org
Sfumata in trasferta la prima chance per il settimo scudetto della storia, la Cucine Lube Civitanova ha ancora due match ball a disposizione per conquistare il terzo tricolore consecutivo. Domani, mercoledì 11 maggio (ore 20.45) all’Eurosuole Forum i campioni d’Italia ospiteranno in gara 4 la Sir Safety Conad Perugia. A trainare gli uomini di Chicco Blengini ci sarà un intero palazzetto, con i tifosi Predators di Lube nel Cuore pronti a fornire la carica.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A Recanati si tornerà a parlare del Circuito dell’Infinito con la seconda edizione rievocativa per moto d’epoca. La manifestazione tornerà domenica 22 maggio e riprenderà a coinvolgere collezionisti e radunisti del settore da tutto il centro Italia.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di mercoledì 11 maggio (ore 20.45) all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, incontro valido come gara 4 di finale scudetto.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Continua a Civitanova l’avventura dei caffè filosofici al bar Il Nice Bar ritorna a Civitanova, martedì 10 maggio alle 21.15, per parlare di un tema davvero basilare non solo per la filosofia ma per la storia dell'umanità: “Dio è morto?”. Il bar che ospiterà l’incontro è la Romana, in corso Umberto I, 124.
da Organizzatori
Il suono insistente delle sirene che fronteggiano l’emergenza oggi è “rumore” di festa: così i quattro nuovi mezzi in dotazione alla Croce Rossa di Porto Potenza Picena si accendono in seguito al taglio del nastro avvenuto ieri, domenica 8 maggio 2022, in occasione della Giornata che celebra in tutto il mondo l’associazione fondata da Henry Dunant.
www.comune.potenza-picena.mc.it
È stata festa grande per tutta la notte in piazza Leopardi per celebrare la prima volta in Serie C dopo 74 anni della Recanatese. I giallorossi, dopo aver sbancato per 0-3 il campo della Matese, sono rientrati in città intorno alla mezzanotte e ad attenderli hanno trovato centinaia di tifosi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’ingegner Medori ha donato alla città il suo progetto-idea di risanamento e ristrutturazione del Varco. Prima di ogni altra considerazione non posso che ringraziarlo di cuore: ho più volte richiamato e sollecitato, nei miei interventi e nella stesura del mio programma di candidata a sindaco per la coalizione di centrosinistra, la risorsa fondamentale di una cittadinanza generosa, sia nell’impegno per l'individuazione dei progetti e delle soluzioni dei problemi della città, sia nella partecipazione e confronto. Medori ce ne dà un esempio di grande portata.
Mirella Paglialunga
Candidata sindaco centrosinistra
Il sogno di una serie lampo di finale scudetto si spegne al PalaBarton in Gara3. La Cucine Lube Civitanova parte meglio e si illude, ma scivola dopo 2 ore di gioco in quattro set (24-26, 25-19, 25-18, 26-24) nella tana della Sir Safety Conad Perugia, che riapre la lotta per il tricolore riducendo le distanze.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Ko indolore per la Virtus Civitanova, che se la gioca fino in fondo ma capitola a domicilio contro la lanciatissima Raggisolaris Faenza. I biancoblu, in virtù delle contemporanee sconfitte di Montegranaro e Giulianova, chiudono la stagione regolare al terzultimo posto, regalandosi la sfida contro la General Contractor Jesi nel primo turno dei playout che scattano domenica prossima.
Virtus Basket Civitanova
Al via "Luci sull’arte", la prima iniziativa congiunta tra Recanati e Loreto che rientra nell’ambito delle sinergie attivate dal protocollo d’intesa Terre d’Oltre per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Vis lotta e tiene testa al Vfc Venezia ma alla fine cede per 4-2. In un match palpitante e ricco di emozioni, le ragazze di Civitanova vengono raggiunte e superate dalle padrone di casa anche se le rossoblu non hanno mollato mai. Un grande cuore quello dimostrato oggi in campo contro un avversario che ha delle qualità individuali importanti.
da Vis Civitanova