IN EVIDENZA
«Di decente in questa campagna elettorale dove tutti si comprano tutto, ci sono rimasti Vinicio Morgoni e pochi altri», dice Natalia Conestà, in questi giorni in Ghana per conto dell’Unione Europea. Natalia Conestà, ideatrice della lista Incroci – Dalle periferie al Centro, si trova in questn giorni tra Ghana, Togo e Nigeria per un progetto dell’Unione Europea di controllo dell’epidemia di covid-19 nel continente africano a sostegno di Ecowass. Economic Community of West African States è l’unione politica ed economica regionale di 15 paesi situati in Africa occidentale con una popolazione di circa 350 milioni di persone.
Lista Incroci - Dalle periferie al centro
«Un impegno morale di fronte agli elettori, pur sapendo che a livello legale è carta straccia». Vince Civitanova è la prima forza politica a presentare la rosa dei 24 nomi che andrà a comporre la sua lista in vista delle prossime elezioni comunali e lo fa mettendo come garanzia di fedeltà alla linea il vincolo di mandato.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Silvia Squadroni non si ferma, anzi. La candidata sindaco di SiAmo Civitanova ha infatti pubblicato sui suoi social il fuori onda, estratto dalla parte finale di un consiglio comunale in videoconferenza risalente al 20 ottobre 2020, nel quale il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del consiglio comunale Claudio Morresi e il segretario comunale Sergio Morosi parlano tra di loro, pensando di non essere online, di varie questioni legate a urbanistica e gestione dei fondi pubblici in maniera piuttosto “allegra”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Brutta sorpresa quella che si è ritrovato sabato mattina il titolare del bar Stadio, che nella notte precedente, verosimilmente tra le 2 e le 4, è stato ripulito dai ladri.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La giornata di sole e le temperature miti hanno accompagnato anche questo 25 aprile, giorno del 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dominazione nazifascista. Una giornata celebrata in gran parte dei Comuni del nostro territorio, a partire da Civitanova.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Il presidente Vittorio Sgarbi ed il segretario nazionale Umberto Carriera insieme ad altri esponenti del movimento politico Io Apro Rinascimento, incontreranno domani (domenica 24 aprile) Gianluca Crocetti, nostro capolista alle prossime elezioni amministrative di Civitanova Marche a sostegno della ricandidatura dell’attuale sindaco Fabrizio Ciarapica.
Io Apro Rinascimento
Altro pesante scivolone per l’amministrazione comunale. Per la seconda volta in quattro giorni, le assenze nelle fila della maggioranza (e l’uscita al momento dell’appello da parte dei consiglieri di opposizione presenti) fanno mancare di nuovo il numero legale e con esso la “particolare” seduta del consiglio comunale fissata per la serata del 25 aprile.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Trascorrere un lunedì di festa, sereno e spensierato, nella mia Civitanova Marche è a dir poco un piacere. Se poi in questa occasione ci scappa un pranzo all'aperto in "street food style" la soddisfazione è doppia. Mangiare cibo internazionale su panche in stile Roadhouse, bere una tipica birra fresca, il fumo del braciere che ti circonda ed il sole che ti scalda.
Federico Marinelli
Partito Valore Umano
Dopo un periodo di studi, Io Faccio da Solo ha ideato “Giochi seri”, un corso di introduzione alla realtà virtuale. I laboratori Io Faccio da Solo della Cooperativa Sociale Il Camaleonte (con sede a Montecosaro) sono nati nel 2010 in collaborazione con l’Anffas Civitanova Marche: la sua equipe multidisciplinare concentra il proprio lavoro sul potenziamento delle abilità di autonomia e di comunicazione delle persone con disabilità, con servizi pensati anche per la terza età.
Io Faccio da Solo
Forza Italia a Civitanova è più vitale che mai. Non punge più di tanto il pensiero espresso da Vittorio Sgarbi durante il suo intervento di sostegno al sindaco Fabrizio Ciarapica, in previsione delle prossime elezioni di giugno.
Paolo Giannoni (Coordinatore comunale Forza Italia Civitanova)
Giuseppe Baioni (Capogruppo consiliare Forza Italia Civitanova)
«Quando non si hanno argomentazioni politiche, né visioni di sviluppo per la città, la strada più facile da percorrere è quella degli attacchi sul piano personale a cui però noi non vogliamo prendere parte». Non tarda ad arrivare la risposta di Forza Italia, in linea con quella del candidato sindaco Fabrizio Ciarapica, agli attacchi arrivati dopo la diffusione del video fuori onda “strappato” al consiglio comunale del 20 ottobre 2020.
Paolo Giannoni (Coordinatore comunale Forza Italia)
Giuseppe Baioni (Capogruppo consiliare Forza Italia)
Claudio Morresi (Presidente del consiglio comunale)
Corrad
E’ stata protocollata oggi a firma del gruppo consiliare Lega Salvini Civitanova Marche una mozione che impegna la giunta di Civitanova Marche a promuovere le comunità energetiche rinnovabili, ad istituire un tavolo permanente per la riduzione dei consumi energetici da fonti non rinnovabili, a favorire con sportelli le informazioni ai cittadini che intendano investire nei Cer e nell’autoconsumo collettivo. Tutto questo in una logica di intesa con i comuni limitrofi utilizzando le coperture degli edifici pubblici per installazione impianti asserviti a forme di autoconsumo.
Lega Salvini Civitanova
Si è svolta in mattinata la cerimonia di intitolazione del tratto di pista del lungomare Piermanni al maestro Giuseppe Gaggegi, organizzata presso il Monumento della Resistenza di Piazza Gramsci. Erano presenti alla cerimonia il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del Consiglio Claudio Morresi, diversi consiglieri comunali, il presidente dell’Anpi Civitanova Claudio Gaetani con i consiglieri Anna Donati ed Amedeo Regini, il presidente della Fototeca Comunale Primo Recchioni, associazioni civili ed autorità militari. Presente Leo Tarchi, nipote del Maestro Gaggegi, accompagnato dai suoi familiari.
www.comune.civitanova.mc.it
Consiglio comunale saltato per mancanza del numero legale venerdì sera. Le numerose assenze nelle fila della maggioranza (ridotta a 10 consiglieri più il sindaco) ha portato al rinvio della seduta, che verrà recuperata in seconda convocazione lunedì 25 aprile alle 21.15.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa settimana nelle Marche i tamponi positivi sono stati 12.528, circa 900 in più degli 11.605 dei sette giorni precedenti. Era dal 20 marzo che questo dato non cresceva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grazie al successo con il massimo scarto sull’Itas Trentino centrato giovedì 21 aprile tra le mura amiche, i campioni d’Italia sono ancora in gioco nei playoff SuperLega Credem Banca. Sotto 2-1 nella serie di semifinale scudetto, la Cucine Lube Civitanova torna in campo alla Blm Group Arena per affrontare gara 4 contro i gialloblù in programma domani, domenica 24 aprile (ore 18).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nell’ultima sfida di regular season arriva un epilogo amaro per la Feba Civitanova Marche. Le momò vengono battute per 52-82 dalla Cestistica Spezzina e, vista la contemporanea vittoria di Nico Basket su Savona, salutano la seconda serie nazionale dopo quasi un decennio di permanenza.
da FeBa Civitanova
Un successo per mettere al sicuro l’accesso ai playout, distanziando in maniera quasi definitiva l’ultimo posto. È l’obiettivo di domani (palla a due ore 18) per la Virtus Civitanova, che ospita al PalaRisorgimento i Tigers Cesena in una sfida che, ad oggi, si ripeterebbe anche negli spareggi salvezza. I romagnoli, infatti, sono al momento al 12° posto, il primo a valere i playout con un incrocio proprio contro la penultima della classe, che ad oggi è proprio la Virtus.
Virtus Basket Civitanova
Al via il progetto di collaborazione e di scambio tra il liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati e il liceo Terenzio Mamiani di Roma per la cura e la valorizzazione del libro e delle biblioteche.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La storia della Cucine Lube Civitanova si arricchisce di un’impresa che i numerosi tifosi giunti alla Blm Group Arena ricorderanno a lungo. La serie di semifinale con l’Itas Trentino è di nuovo in parità (2-2) grazie al successo in quattro set (19-25, 29-27, 22-25, 22-25) dei biancorossi in gara 4.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Prosegue l’ottimo momento per la Vis Civitanova che sbanca il campo dell’Isera per 2-0 nello scontro salvezza e continua a scalare la china della classifica. Le rossoblu hanno fornito un’altra prova di carattere e qualità, riuscendo a cogliere il bottino pieno su un campo difficile. Tre punti pesanti che permettono alle ragazze di Civitanova di avvicinare il Bologna in sest’ultima piazza.
da Vis Civitanova
Si conclude con una sconfitta la regular season della Svethia Recanati che al PalaBellini cede 59-71 ad una Montemarciano quasi perfetta. Gialloblu sempre di rincorsa contro un avversario che ha impresso alla gara il proprio ritmo fin dalla prima palla a due e che molto probabilmente si giocherà fino alla fine i due posti per accedere in C Gold.
da
Pallacanestro Recanati
È morta in seguito alle complicazioni di una malattia contro la quale combatteva da mesi Franca Floridi, 65 anni, coordinatrice comunale della Protezione Civile. Amatissima da tutti in città nonostante le sue origini anconetane, a darne l’annuncio è stato il Comune sulla propria pagina Facebook.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Ermanno Carassai già assessore ai lavori pubblici con l'ex sindaco Erminio Marinelli ed ora con Ciarapica, non studia le carte. Durante una richiesta di chiarimenti, dopo aver asserito che la strada della Chiusa 1 e la strada della Chiusa 2 sono comunali perché marcate in rosso sullo stradario comunale, ammette di dover fare una ricerca per verificare se mai ci fosse stato un passaggio da strada vicinale a strada comunale di quella che viene chiamata via Piane di Chienti, praticamente dal numero civico 85A allo svincolo della superstrada di Montecosaro Scalo.
Comitato Via Piane Chienti
Vinicio Morgoni, candidato sindaco alle prossime elezioni, nel pomeriggio del 21 aprile, presso il ristorante Il Veneziano, ha presentato l’associazione Ferreo Core, capitanata da Ivo Cappelletti che, insieme al vicepresidente Eros Fini e Edoardo Sergi, hanno illustrato uno sport “di nicchia”, ma legato profondamente alla cultura storica medievale, la scherma storica.
Vinicio Morgoni
Candidato sindaco coalizione La Nostra Città
Porto Recanati celebrerà il 25 Aprile con la “Pedalata della Liberazione” e una festa con tanta musica in Pineta. La pedalata vuole anche ricordare e omaggiare uno dei simboli della lotta partigiana, la bicicletta, il mezzo con il quale le staffette, correndo rischi altissimi, trasportavano informazioni e materiali fondamentali per la Resistenza al nazifascismo.
Domenica 24 aprile alle 10 con punto d’incontro presso l’ingresso della pista ciclabile sulla foce del fiume Chienti si svolgerà la seconda iniziativa naturalistica della lista che supporta la candidata sindaca Mirella Paglialunga, Ascoltiamo la città.
Mirella Paglialunga
Candidata sindaco coalizione centrosinistra
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine vaganti, pluripremiato con 2 David di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film, che giunge il 27 e 28 aprile al Teatro Rossini di Civitanova Marche e dal 29 aprile al 1 maggio al Teatro della Fortuna di Fano nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT, l’Azienda Teatri di Civitanova, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è svolta in mattinata, presso la sala consiliare del Comune, la cerimonia di consegna del Bollino di accessibilità alle strutture ricettive turistiche locali che sono risultate in linea con i parametri definiti dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) Macerata, idonee ad accogliere persone con diverse abilità.
www.comune.civitanova.mc.it
Si inaugura domenica 24 aprile, alle ore 18, alla palazzina del Lido Cluana, la mostra collettiva organizzata dall’associazione nazionale delle Università della Terza Età di Civitanova, come ormai tradizione a chiusura dei corsi di pittura, acquerello e disegno frequentati dagli allievi nel corso dell’anno.
www.comune.civitanova.mc.it
Recanati aderisce al progetto nazionale “2023 anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini”. L’iniziativa promossa dalla start-up Rete Destinazione Sud, è rivolta agli italiani residenti all'estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di seconda, terza e quarta generazione che vivono all'estero, per una riscoperta, da parte loro, delle origine italiane delle famiglie e in chiave di promozione turistica delle regioni, come “ambasciatori” di valorizzazione e promozione.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il tempo stringe per la Virtus Civitanova. Ultime tre partite di regular season da affrontare per i biancoblu, un trittico che si apre domenica a domicilio contro i Tigers Cesena. La squadra è tornata in palestra dopo una Pasqua comunque non certo felice, visto il ko sul campo di Ancona, dal quale parte per la sua analisi il vice allenatore virtussino Carlo Cervellini.
Virtus Basket Civitanova
Vacanze anticipate. No, grazie. I campioni d’Italia gonfiano il petto e riaprono i giochi. In gara 3 di semifinale dei playoff di SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova supera l’Itas Trentino in tre set (25-16, 25-19, 25-17) davanti agli oltre 2500 supporter festanti dell’Eurosuole Forum. Domenica 24 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), alla Blm Group Arena di Trento, gli uomini di Chicco Blengini cercheranno di impattare la serie per guadagnarsi la chance di andare alla bella di mercoledì 27 aprile.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it