In monopattino sulla superstrada. Dopo le auto contromano, uomini a piedi e in bicicletta, mancava giusto l’ultima moda. Un 21enne è stato fermato ieri sera, intorno alle 19.45, all’interno dell’area di servizio Civitanova Nord dopo che molti automobilisti avevano segnalato la presenza di una persona in monopattino nel tratto tra le uscite di Civitanova zona industriale e Montecosaro.
Pista ciclabile del parco fluviale del Chienti, la giunta ha deliberato l’acquisizione di alcune aree private per tracciare il percorso di mobilità sostenibile in base al progetto redatto in passato dagli architetti Claudio Ridolfi e Raffaella Cuppoletti incaricati dall’ente.
Entro venerdì 25 febbraio, chi è in possesso dei requisiti stabiliti dalla Regione Marche ai fini del conseguimento del contributo regionale per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime (art. 3 del D.M. 26/09/2016) può presentare domanda di accertamento per il relativo riconoscimento rilasciato dalla Commissione sanitaria provinciale.
Nuovo appuntamento a Palazzo delle Marche con “Librifuoriteca”, il progetto a cura della Biblioteca regionale e finalizzato alla promozione di autori ed editori marchigiani. Nella sala Pino Ricci, presentato uno degli ultimi volumi pubblicati dall’Assemblea legislativa nella sua collana "Quaderni del Consiglio regionale".
L’Atac nega i diritti dei consiglieri comunali e non consegna documenti sui preventivi e prezzi per l’acquisto di mascherine e tamponi, oltre alla documentazione relativa alle assunzioni di personale e parte un esposto all’Anac, alla Prefettura e alla Procura della Repubblica firmato dai consiglieri comunali Giulio Silenzi e Pier Paolo Rossi.
Giulio Silenzi (Pd)
Pier Paolo Rossi (Civitanova Cambia)
Il Comune di Morrovalle rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo a favore di inquilini morosi incolpevoli. Con questa definizione si individuano coloro che siano stati impossibilitati al pagamento del canone locativo n ragione della perdita o di una consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.
Mirella Paglialunga, candidata sindaco per la coalizione di centrosinistra e liste civiche alle prossime elezioni comunali, ha partecipato la sera del 20 gennaio ad una importante iniziativa, promossa e convocata dal Partito Democratico cittadino, sulla complessa problematica della applicazione della direttiva europea agli stabilimenti balneari della città.
Mirella Paglialunga
Candidata sindaco coalizione centrosinistra
L'Aato 3 Macerata ha lanciato nei mesi scorsi un concorso rivolto alle scuole che ricadono sul territorio denominato “Un Logo per l’Ata 3”, attraverso il quale individuare il nuovo logo istituzionale dell’Assemblea Territoriale d’Ambito n. 3, ente regolatore del ciclo integrato dei rifiuti.
da Aato 3 Macerata
Parziale Open day domenica 23 gennaio al punto vaccinale di via Gobetti a Civitanova Marche. La Asl ha comunicato l’apertura domenicale nella fascia oraria 8-13, dedicata a 600 persone prenotate in vista della scadenza del green pass e convocate via sms, e 300 posti liberi per chi preferisce la modalità “senza prenotazione”; un numero limitato per scongiurare assembramenti.
C'è un positivo al covid, rinviato a data da destinarsi "Il malato immaginario" con Emilio Solfrizzi
Lo spettacolo “Il malato immaginario” di Molière, con Emilio Solfrizzi e una nutrita compagnia di attori, previsto venerdì 21 gennaio al Teatro Rossini di Civitanova Marche all’interno della stagione realizzata su iniziativa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’Amat, a causa dello stato di positività riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato a data da definire.
Ha riscosso pieno successo, anche in termini di partecipazione, “Io C’entro”, progetto nato la scorsa estate su impulso dell’Asd Compagnia Arcieri Civitanova, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali, finalizzato a favorire le attività in gruppo per i giovani, molti dei quali per la prima volta alle prese con l’attività sportiva di tiro con l’arco.
Da oggi, giovedì 20 gennaio, incomincia la programmazione al cinema Rossini di Civitanova de “Il lupo e il leone”. Film diretto da Gilles de Maistre, racconta la storia di Alma (Molly Kunz), una ragazza di 20 anni che vive a New York e che, dopo la morte di suo nonno, torna nella casa dove ha trascorso la sua infanzia per prendere parte al funerale. L’abitazione è su un’isola remota del Canada: qui Alma s’imbatte in un cucciolo di leone smarrito e in una piccola lupa, anche lei in difficoltà. Orari: giovedì 20 gennaio, 21.15; sabato 22 gennaio, 18.30-20.30-22.30; domenica 23 gennaio, 16.30-18.30-20.30; mercoledì 26 gennaio, 21.15.
da Teatri di Civitanova
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha comunicato in queste ore l'inserimento di una nota nel Pnrr per assegnare ben 4 milioni di euro al Santa Lucia per rendere nuovamente operativo e funzionante il polo, cosa che al momento sembra esserlo solo in parte.
Fratelli d'Italia Recanati
La Cucine Lube Civitanova si riaffaccia in SuperLega Credem Banca e lo fa spazzando le difficoltà con una vittoria preziosa in Emilia Romagna nel suo primo match di campionato del 2022. Ancora in formazione rimaneggiata, nel recupero in notturna della 2ª giornata di ritorno della regular season, Simon e compagni riescono a centrare un successo con il massimo scarto (17-25, 28-30, 21-25) contro la squadra di casa, un’organizzata e mai doma Gas Sales Bluenergy Piacenza. In classifica i biancorossi si portano così a 34 punti scavalcando Modena al secondo posto e con un’altra partita da recuperare.
Si è tenuta nei giorni scorsi l’estrazione dei biglietti vincenti della tradizionale Lotteria pro Anffas-Anthropos, che prende il titolo “Aiuta e la fortuna ti aiuta…” L’iniziativa di beneficenza è stata organizzata per raccogliere fondi in favore delle due associazioni.
Anffas Onlus
Civitanova Marche
Stop per il secondo anno consecutivo alla tassa di soggiorno che deve essere corrisposta da chi sceglie di alloggiare in una delle strutture ricettive operanti nel territorio di Civitanova Marche. La decisione è stata presa ieri dalla Giunta comunale, come riferisce il sindaco Fabrizio Ciarapica.
In occasione della ricorrenza del centenario del Milite Ignoto, celebrato lo scorso 4 novembre, l’Assessorato ai Servizi Educativi e Formativi e la Presidenza del Consiglio, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno proposto agli studenti di realizzare un calendario a ricordo pubblicando i loro lavori.
A poco più di un mese dalla scadenza del 28 febbraio prossimo, prevista per la consegna da parte della Regione Marche al Ministero dei piani operativi per l’utilizzo concreto dei 183 milioni assegnati dal Pnrr nel piano della Sanità, i Comuni non sono stati messi al corrente né degli intenti né dei progetti scelti dalla Regione.
Migliora la situazione legata al contagio da covid-19 in casa Virtus Civitanova. Due dei cinque componenti del gruppo squadra si sono negativizzati negli ultimi giorni e il giro di tamponi effettuato nella serata di martedì al resto del gruppo non ha fornito ulteriori positività.
Virtus Basket Civitanova